Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 21/12/2012, 21:19

I fusibili è bene che ci siano tutti, eventualmente se ne aggiungono ;)

Per la questione dei cavi di uscita è un po' un problema se li vuoi attorcigliare perchè, probabilmente, hai un solo filo per il collegamento a massa e tanti fili quante sono le impedenze supportate

per adesso ripeti pari pari il collegamento originale, casomai, alla bisogna, si scherma
(si toglie la calza a del cavo tipo RG58 e la si usa per inguainare singolarmente i vari conduttori, poi si riveste di termorestringente e si attacca tutto a massa da un solo lato - MA MI PARE UN PO' ECCESSIVO)

--

se decidi di schermare i trasformatori, meglio se usi ferro piuttosto che altri metalli non magnetici, io nello schermo ci rinchiuderei anche i cavi

k

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 21/12/2012, 23:00

Allora,
i componenti arriveranno lunedì da quello che dicono alle poste.

I cavi dei trafo li farò decorrere più possibile fuori dallo chassis per entrare nel "punto di utilizzo", magari dovrò fare un foro in più, ma non dovrebbe essere un problema.
Gli unici cavi che non ho twistato sono quelli che ti ho detto, ma a questo punto penso che li lascerò così

per schermare i trasformatori ho letto che è necessatio che il ferro circondi completamente i trasformatori quindi una vera e propria scatola... ma quanto dovrebbe essere spesso?! 1mm può bastare o meglio 2mm?

le testate hiwatt usano questo tipo di schermo
http://hiwatt.org/images/70HiwattFacesChassisF.jpg
potrei fare una cosa simile?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 22/12/2012, 0:36

le testate hiwatt usano questo tipo di schermo
http://hiwatt.org/images/70HiwattFacesChassisF.jpg
potrei fare una cosa simile?
Quello è uno schermo in alluminio per evitare che le finali cuociano gli elettrolitici

:face_green: :face_green: :face_green:

Per lo schermo dei trasfo 1mm può bastare, se ce la fai ad usare 1mm, altrimenti anche meno può andare, ricordati che deve entrarci tutto e fra i due trasfo deve avere un divisorio (fissato sulla scatola) la scatola va collegata a massa

La "scatola" la puoi fare anche con singoli pezzi (uno per lato + uno per il top) (se non trovi chi ti taglia la lamiera, ma solo un pezzo più grande, taglia i vari pezzi con il flessibile usando un disco da taglio per inox che ha uno spessore molto ridotto, con una cesoia non ce la fai a tagliare 1mm e neanche con una roditrice manuale avresti vita facile) per assemblare i pezzi puoi usare del profilato di ferro leggero ad L (un pezzo per angolo) e rivetti in alluminio da 2.4mm o 3mm

se hai problemi anche un 0.6mm di spessore può andare

Cosa intendi per "decorrere il più possibile fuori dallo chassis" ?

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/12/2012, 11:46

Ah ecco! :mart:

Ok, allora mi do da fare per sistemare la schermatura! =)

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/12/2012, 14:57

Intendevo farlo passare più possibile fuori dallo chassis per per far restare i cavi di alta tensione lontano dalle valvole e dal circuito =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 22/12/2012, 21:14

Se fai lo schermo lascia eventuale lunghezza superflua dei cavi lì e porta all'interno dello chassis lo stretto indispensabile

all'interno dello chassis il percorso dei cavi di alimentazione devi farlo il più possibile vicino all'angolo tra top e parete ed in ogni caso dai componenti dove circola segnale che poi verrà amplificato molto

Magari, visto che vuoi fare le cose come si deve, leggiti anche questo

http://www.el34world.com/Forum/index.php?topic=11427.0

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 22/12/2012, 22:59

I cavi, del trafo, troppo lunghi non posso tagliarli?! alcuni sono davvero esagerati!

poi un altra cosa... i fusibili non posso saldarli direttamente nei cavi?! :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 23/12/2012, 12:05

Tagliare .......... tagliare ...........

tagliare si fa presto, ma è proprio necessario ?

è meglio fare giri al largo dei componenti che stargli a ridosso, un po' del cavo, come detto,

lo puoi far stare all'interno dello schermo dei trasfo

Fusibili saldati direttamente sui cavi .............. eviterei, ma proprio di sicuro, di fare ina cosa del genere, casomai prendi dei porta fusiili da stampato ed usa una millefori, oppure dei normali porta fusibili che potresti mettere sul top dello chassis, non sarebbero visibili dall'esterno e non modificheresti l'aspetto delle plates

altrimenti potresti fare lo schermo un po' più largo e metterli su quello, ma si complica "meccanicamente" la cosa


K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 23/12/2012, 12:54

Il problema è che ci sta

1 fusibile tra la spina e lo switch di accenzione
2 sui filamenti delle finali
1 prima dello stabilizzatore a 12V
1 prima del bias

dove li metto tutti?! :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da robi » 23/12/2012, 13:36

Ciao,
troppi fusibili. Mettine uno fra presa e trafo alimentazione, ed uno sull'anodica.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 23/12/2012, 15:03

Mai e dico MAI metteer fusibili sul circuito del bias

se non vi fidate mettetelo pure ed al primo fusibile bruciato poi mi sapete dire .........

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 23/12/2012, 15:10

Giuro che sul circuito originale c'erano tutti quei fusibili che ho detto! =)
e anche qualche altro che misarà sfuggito!

allora li metterò solo dove ha detto robi

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 24/12/2012, 13:59

24V 42V credo possa andare bene per il bias... giusto?
non riesco a trovare di meglio... :muro:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 24/12/2012, 15:03

Va bene così

Che valori hai usato ?

K

p.s.: 24v / 42v Negativi Vero ?

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 24/12/2012, 15:08

Ho usato una resistenza da 5,6k al posto di quella da 47k!
Si si... mi riferisco a valori negativi!

ho già iniziato a sistemare il circuitino con bias e stabilizzatore nello chassis con i distanziatori!

Questa mattina mi è arrivato il pacco da banzai, ma mancano i condensatori di filtro e una soldering strip.

Per la soldering strip ne posso fare a meno...per i condensatori di filtro per adesso userò degli altri non di marca e appena arrivano li sostituisco... :ok_1:

Rispondi