Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

"Orange" death or Glory

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da MapleMarco » 16/08/2014, 13:29

prova a toglierlo e vedi subito! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 16/08/2014, 13:59

Tolto il led ma il bop rimane...ho provato a misurare le tensioni: a vuoto 6.35 v con relè 6.00v con lo stand by tolto (quindi alta tensione in circolo) 5.85v...a questo punto o il relè è difettoso oppure veramente dovrò stabilizzarlo...cosa si intende per stabilizzare?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da MapleMarco » 16/08/2014, 14:05

si intende alimentarlo con un regolatore di tensione del tipo 78xx...tipo 7809, 7812...
che fornisce sempre un determinato voltaggio anche se ci sono sbalzi di assorbimento!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Kagliostro » 16/08/2014, 15:35

Non ricordavo più che avevi già specificato il tipo di valvola ed anche postato la foto

comunque ...... Azz se cono care !

https://tubedepot.com/products/6gw8-ecl86

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 16/08/2014, 16:55

Le ho pagate 5 euro l'una della Philips :lol1: ...a questo punto provo con un 7806

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Kagliostro » 16/08/2014, 17:33

Ah, si, un 7806, non una 7806, in un primo momento pensavo parlassi di questa :face_green:

http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... L12-38.pdf

Un po' scomoda .... sì, parlo dei 130A per il filamento :lol1:

è, sì, bisogna stare attenti che il filamento allo start up non superi l'assorbimento di 280A

ed anche per l'anodica sarebbe un po' esigente come valvola ;)

da 8 a 12 Kv ...........

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 16/08/2014, 18:27

Incredibile anche come dimensioni

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 30/08/2014, 16:37

Ho fatto alcune prove per quanto riguarda il BOP durante l'attivazione con relè...boppa sempre in relazione al master volume (praticamente un PPIMV) ho provato con un L7806 e boopa...ho messo dei condensatori in ingresso e uscita il 7806 e boppa...ho riferito a massa ingresso e uscita con res da 2.2M e boppa..la cosa che mi lascia più perplesso è che senza relè funziona lo stesso!!!non cambia canale (rimane una specie di clean a volume moderato ma ben udibile) e se attivo lo switch si sente una variazione nel suono...idee?che sia il segnale a massa assieme al relè?

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 07/09/2014, 13:11

Risolto!!!ho fatto delle prove "a vuoto" k
(Senza strumento) e non boppa più...il problema sembrava essere la massa del jack d'ingresso che avevo collegato a massa tramite il pin 3 della prima valvola (dopo res+cap ovviamente)...mi e bastato spostare la calza in un altro punto e ora è a posto

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da MapleMarco » 07/09/2014, 17:40

Che roba...tutto un problema di massa :face_green:


meglio così!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da MapleMarco » 09/10/2014, 16:50

alla fine non ce l'hai più mostrato ultimato........

siamo gente curiosa eh :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 09/10/2014, 19:22

Capiti a fagiolo marco ;) l ho ultimato giusto oggi e non funziona!!ti mando comunque una foto dell interno e una completo...ma volevo capire dove si interrompe il segnale partendo dal finale (direttamente con la chitarra) fino all ingresso...qual è l ultimo punto del segnale?da dove parto a retroso con la chitarra?
Allegati
IMG_20140814_135049.jpg
IMG_20141009_191629.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da MapleMarco » 10/10/2014, 9:13

prima cosa da fare è capire se la PCB è ok...
lo dico perchè mi capita spesso di aver fatto qualche saldatura farlocca, e quindi quando qualcosa non va, vado di tester e controllo tutta la PCB.
da spenta (che non ci siano corti) e da accesa (che i voltaggi siano giusti)

fatto questo, io (data come è messa la board) farei così': saldo una presa jack su un cavo schermato, e poi salderei il cavo schermato sul punto più vicino al finale della scheda, e da li...in dietro fino a trovare dove smette di suonare!
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 10/10/2014, 19:23

Penso che procedero cosi: 1)controllo delle piste da spento. 2)controllo dei voltaggi senza valvole (con le valvole avevo valori piu bassi 3)con un cassa amplificata seguiro il segnale dal jack input fino a dove si interrompe

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: "Orange" death or Glory

Messaggio da Fabio182 » 12/10/2014, 20:05

Ho trovato bruciato una res da 56k che riferiva a massa la P I (misurava dopo tolta 5,6K???e sostituita con un altra da 56K)...ora si sente solo un leggero brusio che cambia al variare di toni ed eq vaarie...se tocco i pin del potenziometro(col tester o ltro) PPIMV il brusio aumenta fino a un volume "normale"...idee?

Rispondi