Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dumble SE con GU50 (???)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9798
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Kagliostro » ieri, 7:46

Se un surplus di corrente di quel tipo non serve (niente PSE)

Il portare tutti gli avvolgimenti ad una disponibilità di corrente superiore non serve

A questo punto le soluzioni sono due, una aumentare la corrente disponibile in uno dei tre avvolgimenti a 6.3 (con conseguente cambio del filo rispetto gli altri due avvolgimenti) o portare a 4 gli avvolgimenti a 6.3 @ 1.1A (in questo caso mantenendo la stesa corrente e quindi lo stesso diametro del filo)

Considerazioni sul portare a 4 il numero degli avvolgimenti a 6.3 @ 1.1A:

Con 4 avvolgimenti in caso di valvole a 6.3 avremmo un avvolgimento dedicato per il pre ed uno per i relè e, nel caso si volessero avere valvole a 12.6 nel pre si potrebbero mettere 2 avvolgimenti in serie e prelevare per i relè e per una eventuale valvola che dovesse essere a 6.3 (vedi la ECC88) la tensione 6.3 tra un estremo ed il punto di giunzione dei due avvolgimenti

Mi viene in mente Verdone ..... Famolo Strano

e stante che Strano lo abbiamo in effetti già fatto (vedi il PS e NFB +PFB) io mi giocherei questa carta ed andrei con 4 avvolgimenti da 6.3

Tieni presente che 4 avvolgimenti con la stessa corrente per quanto riguarda la costruzione fisica si traducono in un solo avvolgimento con lo stesso filo dove chi costruisce il trasformatore deve solo portar fuori due fili ad ogni "fermata" , tutto sta a trovare un core con una finestra che abbia spazio sufficiente, riguardo questo se ci si pensa, ci sono molti trasformatori "normali" dove le correnti per i filamenti sono abbondanti 3.5A - 4A ed oltre, nel nostro tali correnti sarebbero solo distribuite su più avvolgimenti

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1987
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Messaggio da Dom » ieri, 12:42

Vabbó, famolo strano sto bambinello!

Sento che mi dice il "trasformista".

Rispondi