:-) anche nella miaCi sono i Tayden brit 60, sono appunto stati pensati come dei greenback più potenti. I truebrit, cioè la versione "clone" da 25w, li ho sentiti e sono spettacolari, il 60 dovrebbe avere solo il breakup più alto. Comunque, a mio modesto parere, se prendi dei coni più potenti ti perdi il vero bello dei greenback, ovvero il contributo che danno alla pasta sonora andando presto in distorsione.. Per il dubbio di rovinarli, ti dico che un ampli da 100w col pot del master a metà non caccia 50w.. ma al massimo una 20ina, e dico tanto, quindi prima che davvero ti avvicini alla soglia di pericolo, sei veramente con la manopola in fondo.. quando praticamente è inutile, dal momento che da un certo punto in poi A) sei sordo B ) non aumenta il volume, ma comprime soltanto.. pigliati due greenback,
la maggior parte del volume.. il quale però è logaritmico, metà del volume massimo ce l'hai a 1/10 della potenza.. ergo un 60w quando sta a metà del volume possibile (ovviamente non sto parlando della posizione della manopola, quella varia a seconda del pot e di altre cose, ma della pressione sonora), sta erogando in realtà 6w.. hai voglia con due greenback
io uso una 2x12 con g12h30 con 100 watt e mai avuto problemi... anche tirando l'ampli a canna non è successo mai nulla.
Cazz nella ia mia capa si sta formando una nebulosa
Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
da un forum a cui uno chiedeva pareri simili:
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ciao, non si capisce dove inizia la citazione dall'altro forum e dove finisce.
Puoi mettere delle virgolette, o meglio usare il tasto "Quote" per delimitarla?
Il discorso comunque fila se hai un ampli con poca dinamica, una plexi col volume a metà ed uno stile percussivo può mandare in fumo due GB. Un ampli standard magari hi-gain è più difficile che lo faccia, soprattutto a volumi normali.
Conosco molti che usano testate hi-gain da 100W su una 2x12" coi GB, senza nessun problema.
Puoi mettere delle virgolette, o meglio usare il tasto "Quote" per delimitarla?
Il discorso comunque fila se hai un ampli con poca dinamica, una plexi col volume a metà ed uno stile percussivo può mandare in fumo due GB. Un ampli standard magari hi-gain è più difficile che lo faccia, soprattutto a volumi normali.
Conosco molti che usano testate hi-gain da 100W su una 2x12" coi GB, senza nessun problema.
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ciao allora comincia con un parere e finisce con l'essere confuso poi ho detto sono confuso anche io :-)
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ho modificato il tuo messaggio, ora è comprensibile.
Quando citi un altro forum o un'altra fonte, oltre ad includere il messaggio fra i quote, indica anche il link di riferimento.
Quando citi un altro forum o un'altra fonte, oltre ad includere il messaggio fra i quote, indica anche il link di riferimento.

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Buongiorno ragazzi!
Resuscito questo thread dopo ben 5 anni... Ma quanto veloce passa il tempo??? Sembra ieri che stavo costruendo la Hiwatt...
Fatto sta che ora sto tentando di venderla, assieme alla sua cassa 2x12, un po' per inutilizzo, un po' per voglia di cambiare.
Qualcuno interessato?
*EDIT* Creo un thread anche nel mercatino
Resuscito questo thread dopo ben 5 anni... Ma quanto veloce passa il tempo??? Sembra ieri che stavo costruendo la Hiwatt...
Fatto sta che ora sto tentando di venderla, assieme alla sua cassa 2x12, un po' per inutilizzo, un po' per voglia di cambiare.
Qualcuno interessato?
*EDIT* Creo un thread anche nel mercatino