Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 24/12/2012, 19:12

per i condensatori di filtro per adesso userò degli altri non di marca e appena arrivano li sostituisco...
Sei proprio deciso a fare le cose per bene Immagine

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 24/12/2012, 19:57

eheh...

K ho un problema... il layout fender prevede dei turret al centro che la mia soldering strip non ha!
posso usare dei bulloncini e saldare su quelli? :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 24/12/2012, 23:33

Azz .......... peccato non averci pensato e non aver ordinato delle turret sciolte oltre alla board

Comunque, nessun problema, se trovi delle viti da 3mm con bulloncini in ottone dovresti essere OK

in alternativa viti con bulloncini zincati e pagliette per ancoraggi

Immagine

se non hai le pagliette puoi usare al loro posto dei pezzetti di filo di rame rigido

in pratica con una pinza a becchi tondi crei un cerchio al centro di un pezzetto di filo di rame

poi, una volta fissato il pezzetto (usando l'occhiello che hai formato) sulla falsa torretta (vite + primo bulloncino + secondo bulloncino + filo + ultimo bulloncino - cosa da fare stando un po' sollevati dalla board), pieghi le due estremità del filo in modo da formare due occhielli (diamentralmente opposti) che usi per saldarci i componenti, un po' come i terminali dei vecchi relè a norme MIL

Immagine

E' una cosa che se la fai con un po' di pazienza sembrerà fatta apposta

Naturalmente se le viti dono saldabili, tanto meglio

K

p.s.: Come ti sei organizzato per lo schermo dei trasfo ?

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 24/12/2012, 23:49

In realtà ci avevo pensato e per risolvere avevo ordinato una soldering strip singola da poter poi integrare dove servisse...

ma banzai ha pensato bene di mandarmela in un secondo ordine che chissà quando arriverà! :mang:

Cmq, tanti auguri Kagliostro! =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 24/12/2012, 23:51

Scusa

Sono partito convinto che tu avessi una turret board, parli invece di soldering strip

una tipo questa ?

Immagine

se è come questa delle pagliette ed un bulloncino per fissarcele o, in alternativa potresti usare anche delle eyelet (le vendono anche come ricambio per i calzolai o in alcuni brico center)

AUGURI anche a te

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 24/12/2012, 23:59

Si,si è proprio quella! =)

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 26/12/2012, 13:59

Ehm... ho un piccolo problema ...credo di aver fatto danno! :muro:

Oggi dovrei finire di montare la stripboard con i componenti e domani lo dovrei completare ma... ho staccato i fili del secondario del TU e non so proprio come fare a capire come vanno rimessi...

C'è un modo?! qualche test?! qualcosa?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 26/12/2012, 15:32

Vedi se trovi qualche foto (è meglio farne sempre prima di procedere)

Altrimenti bisogna ricalcolarsi le varie uscite

EDIT: Queste Aiutano ?





K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 26/12/2012, 19:37

Qualche foto dovrei averla.. cmq mi pare che i colori dei cavi di queste foto siano diversi... possibile?
Ora vedo che si può fare...

E complicato calcolare le uscite?!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 26/12/2012, 20:31

Se c'è un unico collegamento di massa no, non è tanto complicato

Comunque un'indicazione puoi averla anche dalla resistenza dei vari avvolgimenti

meno resistenza = meno impedenza (però saranno resistenze molto basse)

poi fai la prova del nove determinando il rapporto di trasformazione

in pratica metti una tensione conosciuta sul primario e misuri la tensione in usita dei vari avvolgimenti

meno tensione = avvolgimento con meno impedenza

se vedi che non ti tornano i conti con la resistenza che hai misurato prima, rifai le prove e le misure

fino a che sei certo del risultato

----

Avevi già fatto delle prove per verificare l'impedenza del primario, la procedura è più o meno la stessa, solo che ti basta il rapporto di trasformazione, non è indispensabile ricalcolare l'impedenza, certo, a livello di contro-prova lo puoi fare

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 27/12/2012, 15:12

Perfetto,
ho finito di montare i componenti sulla basetta...
adesso ci sta da fare tutto il wiring... conto di finire tutto in settimana! =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 27/12/2012, 15:38

Beh, visto che hai finito una parte del lavoro

posta un paio di foto dell'avanzamento lavori

K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 28/12/2012, 3:50

Ok...
Domani provvedo... ora mi sto un po' scervellando con le masse...
non ho un criterio per come collegarle ...per esempio la massa dello stabilizzatore per i filamenti del pre o per le calze dei cavi scermati
:surpr:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da Kagliostro » 28/12/2012, 11:37

Qui qualche indicazione la trovi

http://www.valvewizard.co.uk/Grounding.pdf

http://www.aikenamps.com/StarGround.html

http://music-electronics-forum.com/atta ... unding.gif


però, effettivamente, per il grounding del circuito stabilizzato .......... probabilmente lo stesso punto dove di solito si collega il CT dell'avvolgimento per i filamenti

EDIT: leggi l'ultima riga di questa pagina

http://www.el34world.com/charts/grounds.htm
* If you have a separate rectifier board or a bias circuit board or a Bridge rectifier bolted down somewhere, all these grounds should get bolted down to the main power transformer ground bolt.
K

bill89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 566
Iscritto il: 17/12/2011, 19:16

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]

Messaggio da bill89 » 28/12/2012, 14:22

Allora,
se ho capito bene...

un collegamento tipo bus per preamp e potenziometri e 3° condensatore di filtro e uno star ground per gli altri due condensatori di filtro, bias, stabilizzatore, trasformatore e i catodi delle finali

Rispondi