Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 06/09/2013, 21:38

Ho fatto una clamorosa gaffe

Tu parlavi dell'alimentatore del circuito dell'EQ, io pensavo tu parlassi dell'alimentatore di tutto il pre, per il quale avevo capito avessi fatto una nuova PCB :ohhh:

Scusami

la PCB comunque si presenta molto ordinata e compatta, davvero carina

---

Aggiungerei lo spazio per 4 fori montaggio agli angoli

Niente potenziometri sulla PCB ?

---

Stavo pensando se fosse il caso di includere nella board dei relè per bypassare il circuito, non ricordo perchè, ma mi pare fosse stata una cosa di cui si era parlato nel tread relativo all'equalizzatore (Boh ?)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 06/09/2013, 23:43

uh, della serie che ho stra sovrabbondato con il filtraggio??

beh, sarà un eq iper-stabile XD ahhaha


i fori di montaggio devo disegnarli in effetti....

e per i pot....voglio riuscire a mettere gli slider....non so ancora come di preciso...a costo di fare un bucone rettangolare nel panel, e fare una mascherina in plexyglass con gli scavi verticali poi dipinta di nero....

quindi gli slider tanto vale montarli a pannello, anche perchè pin 1 e 3 sono collegati tutti assieme e i pin di mezzo alla fin fine sono solo 5 cavetti anche non schermati....

grazie per i commenti sulla pcb, vedo se riesco a ridurla ancora xk non è così piccola per essere solo 5 bande!!
tutte le piste sono da 2 mm....vedo di farle da 1.5...

per i relay, essendo che il primo canale in questo pre è completamente indipendente, non serve..percui metto un dpdt a pannello per escludere o inserire l'eq...

basta che funzioni :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 07/09/2013, 0:57

Plexiglass per la mascherina .............. :hummm_1:

Magari prova a chiedere a chi fa le targhette in plexiglass con le scritte se è un tipo di lavorazione che possono farti

---

Per il posizionamento degli slider un'opzione potrebbe anche essere quella di

prevedere di montarli sulla PCB ma dal lato opposto ai componenti

avresti una PCB abbastanza piccola e collegamenti molto corti e senza cavetti svolazzanti

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 08/09/2013, 12:42

Intanto allego questa!!

90x50...meno di così non si può :)
molto meglio della precedente!!
per quanto riguarda gli slider on pcb...ora ci ragiono ma secondo me non conviene....

ultima domanda.....la massa generale la riferisco a terra o la riferisco allo star ground del pre??

perchè se bastta riferirla a terra, la butto su uno dei 4 fori dei piedini di supporto....sennò faccio una piazzola per un cavo!!
Allegati
PCB eq ultima.pdf
(93.23 KiB) Scaricato 238 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 08/09/2013, 15:30

La questione della massa mi lascia un po' perplesso, io farei l'attacco per un cavetto, in quel modo hai la possibilità di spostare la giunzione se necessario

La PCB è decisamente piccola, comunque basta che i componenti ti ci stiano tutti senza adossarsi gli uni agli altri (sarebbe un peccato dopo aver disegnato la PCB appositamente)

Per quanto riguarda gli slider su PCB o no, a te la scelta

io, se possibile, sono per i collegamenti corti, alla malparata farei due PCB (delle stesse dimensioni ed accoppiate tra loro, una sull'altra, con delle piccole torrette esagonali) una per gli slider e l'altra per il circuito vero e proprio, ma sono solo idee che ti do, a te resta la scelta di come fare effettivamente

tieni comunque presente che gli slider in qualche modo devi fissarli ed anche ammesso di trovarne con i fori filettati per il fissaggio, ti toccherebbe fare il pannello frontale con i fori per le viti, antiestetico no ?

l'ideale sarebbe fare sulla faceplate un unico foro rettangolare, far fare una placchetta di alluminio o altro con le fresature per le manopole degli slider e fissare questa placchetta sulla faceplate con 4 viti, una per angolo, con le stesse viti poter fissare anche la/le PCB con gli slider ed il circuito

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 08/09/2013, 17:52

le componenti dovrebbero starci...
almeno, quelle che si sovrappongono, si sovrappongono sul disegno solo xk le resistenze sono disegnare per "eccesso" con un rettangolo che le comprende...idem per i cap ceramici da 47pF....
gli altri cap sono dei MKT tranne i tre elettrolitici (3,3u e 10 u..)

spero che essendo piccolissima non dia problemi di interferenze, ma non credo :)

per gli slider, pensavo anche io alla seconda pcb fissata a questa con le turret...credo sia la soluzione migliore!!!
verrebbe un "package" veramente ridotto!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 08/09/2013, 23:16

Le due board, per questioni "estetiche" le vedrei bene della stessa dimensione

in quel modo con un foro per angolo, potresti usare le tuttet anche per fissare la piastra frestata sulla faceplate principale del pre

non so se mi sono spiegato bene

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 09/09/2013, 10:55

sisi, una specie di sandwich.....pcb-pcb-piastrina.....

esattamente quello che ho in mente ;)

basta attaccarci quattro cavi (i due dell'alternata,in e out) ed è fatta :)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 09/09/2013, 11:02

Hai poi trovato qualcuno che ti fresi la faceplate ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 09/09/2013, 12:45

assolutamente no... :face_green:

devo rispolverare le frese ed il serrmac ed arrangiarmi....
è che il mio banco a croce le ultime volte ha dato di matto


uhm, ma una soluzione si trova si :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 09/09/2013, 13:30

Beh, se fai il montaggio come si diceva

puoi anche assemblare tutto senza la piccola faceplate fresata

poi, quando ce l'hai completi l'opera

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 24/09/2013, 15:24

c'è un problema del quale non mi sono mai preoccupato!

essendo che ha un alimentazione a se, la massa di questo eq dove va a finire?
sempre sullo starground?

e gli slider, lineari o logaritmici?
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 24/09/2013, 18:17

altra domanda,
come faccio a calcolare il consumo di questi transistor?


perchè avrei trovato questo:
http://www.banzaimusic.com/Hahn-BVEI3052058.html

fa 28mmx33mm e costa 3,30 euro...

ha due secondari da 15...messi in serie fanno 30VAC a 100mA...
rettificati sono 42V, perfetti per questo eq....

mi stava venendo l'idea di integrarlo nella PCB dell'eq stesso...
sarebbe di una comodità assoluta!!

quei 100mA bastano??
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 24/09/2013, 18:38

mi rispondo da solo (citando hades dal suo post a riguardo)

20, 25 mA
quindi, cerco un trafo più piccolo, lo integro nella pcb e poi posto tutto!!

P.S. sti slider sono logaritmici o no? qui non riesco a trovare info :(
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 24/09/2013, 18:38

mi rispondo da solo (citando hades dal suo post a riguardo)

20, 25 mA
quindi, cerco un trafo più piccolo, lo integro nella pcb e poi posto tutto!!

P.S. sti slider sono logaritmici o no? qui non riesco a trovare info :(
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi