Pre jtm45, finale 18watts.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Riguardo V1, con tutti quei relè, forse sarebbe meglio (solo per lei ed i relè) poter avere una piccola PCB che accorcerebbe di molto i percorsi, lasciando tutto il resto dell'ampli tradizionale
comunque, sei ancora in fase di sperimentazione ed hai tutte le strade ancora aperte e percorribili
Ciao
K
comunque, sei ancora in fase di sperimentazione ed hai tutte le strade ancora aperte e percorribili
Ciao
K
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Per i relè sicuramente, per V1 non ci avevo pensato. Vedo cosa riesco a fare.
Kagliostro, hai notizie di inMADout?
Grazie.
Kagliostro, hai notizie di inMADout?
Grazie.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ah, scusa, prima ti avevo risposto, ma poi il forum si era bloccato, quando dopo un po' ho riscritto la risposta non mi sono ricordato di completare
di InMadOut non so dirti, probabilmente alludeva ad inizio mese, per l'altro fornitore tedesco, mi pare di aver sentito parlare abbastanza bene e se proprio non vuoi aspettare Savino ...
K
di InMadOut non so dirti, probabilmente alludeva ad inizio mese, per l'altro fornitore tedesco, mi pare di aver sentito parlare abbastanza bene e se proprio non vuoi aspettare Savino ...
K
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ehilà ragazzi, come va?
Sono in standby a causa dei trasf., ordinati l'altro ieri da inMADout dopo essere stato contattato dal sig.Savino, il quale mi riferiva della ripresa della produzione da lunedì dopo il fermo per ristrutturazione aziendale.
Tutto come aveva già previsto il mago K!!!
Nel frattempo stò rifacendo tutto e spero di postare qualche foto a breve.
A presto. Ciao.
Sono in standby a causa dei trasf., ordinati l'altro ieri da inMADout dopo essere stato contattato dal sig.Savino, il quale mi riferiva della ripresa della produzione da lunedì dopo il fermo per ristrutturazione aziendale.
Tutto come aveva già previsto il mago K!!!

Nel frattempo stò rifacendo tutto e spero di postare qualche foto a breve.
A presto. Ciao.

Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Salve gente. Come va? Siete in vacanza?
Finalmente, dopo un mese dall'ultimo messaggio, sono in grado di postare alcune foto del "prototipo sperimentale"
che ho rifatto di sana pianta e lo schema del layout.
Preciso che non è completo.
Manca tutta la parte dello switching riguardante i comandi dei relè che sarà su pcb assieme a qualche altro componente per disaccoppiare gli scambi dalla tensione anodica.
Nel frattempo, se ne avete voglia potete dare un'occhiata per dirmi se è abbastanza ruspante per voi o se devo aggiungere ancora un po' di legno da bancali?

Finalmente, dopo un mese dall'ultimo messaggio, sono in grado di postare alcune foto del "prototipo sperimentale"

Preciso che non è completo.
Manca tutta la parte dello switching riguardante i comandi dei relè che sarà su pcb assieme a qualche altro componente per disaccoppiare gli scambi dalla tensione anodica.
Nel frattempo, se ne avete voglia potete dare un'occhiata per dirmi se è abbastanza ruspante per voi o se devo aggiungere ancora un po' di legno da bancali?



Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Beh, direi che ruspante è proprio ruspante
...però tutto quel legno di "pez" mi mette un po' di ansia
conoscendo i valori dell'anodica. Non hai paura di accendere un bel fuoco???? Tra l'altro il legno resinoso fa anche prima ad accendersi
C"



C"
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
prendere fuoco magari no, ma carbonizzarsi magari si! 

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Tranquilli ragazzi, abito vicino ai pompieri
e poi pensavo di preparare la griglia nel terrazzo così che se dovesse prendere fuoco, metto li sopra il tutto e quando le braci sono pronte mi cucino un paio di salsicce
.
A parte gli scherzi, questa è solo una prova che mi serve per capire come procedere con il progetto quindi non lavorerà per molte ore consecutivamente. E' ovvio che il risultato finale sarà mooolto diverso e più sicuro.
Con la sicurezza non si scherza!!!
La prossima settimana non ci sono (da domani parto per le vacanze) ma quando torno avrò sicuramente bisogno dei vostri indispensabili consigli da esperti per il collaudo.
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie, ciao.


A parte gli scherzi, questa è solo una prova che mi serve per capire come procedere con il progetto quindi non lavorerà per molte ore consecutivamente. E' ovvio che il risultato finale sarà mooolto diverso e più sicuro.
Con la sicurezza non si scherza!!!
La prossima settimana non ci sono (da domani parto per le vacanze) ma quando torno avrò sicuramente bisogno dei vostri indispensabili consigli da esperti per il collaudo.
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie, ciao.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Come prototipo mi pare molto ben realizzato
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
se è un prototipo, allora mi aggiungo ai complimenti di K!!
i miei sono degli accrocchi volanti montati tra morsettiere mammuth e breadboard!
i miei sono degli accrocchi volanti montati tra morsettiere mammuth e breadboard!

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Beh allora se è un prototipo dillo prima no?
Cos'hai usato come "eyelet" delle puntine da disegno?
effettivamente per provare dei layout nuovi è una buona soluzione...
C"

Cos'hai usato come "eyelet" delle puntine da disegno?


C"
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Grazie ragazzi.
Si, sono delle puntine da disegno senza la plastica. All'inizio avevo pensato a dei chiodini in ottone ma le puntine sono più pratiche; non si usa il martello ed hanno una base da saldare più ampia.
Si, sono delle puntine da disegno senza la plastica. All'inizio avevo pensato a dei chiodini in ottone ma le puntine sono più pratiche; non si usa il martello ed hanno una base da saldare più ampia.

Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ciao atutti, come va vacanzieri?
In questi giorni ho dato tensione al "pez"
(prototipo) e non ha preso fuoco, il che mi rende già abbastanza soddisfatto e, tra l'altro, con la chitarra in ingresso si sente anche qualcosa
ma non proprio quello che mi aspettavo, anzi...
La cosa che noto per prima è la mancanza di watts in tutte e quattro le combinazioni tanto che con il volume e gain quasi al massimo mia moglie, nella stessa stanza, guarda la tv senza rompere. Un po' meglio in modalità a cascata ma a metà circa parte una distorsione che man mano diventa improponibile senza però avere volumi alti.
Il tone-stack mi sembra che funzioni benino anche se il suono nel complesso risulta molto "medioso" con bassi e medi al minimo ed alti al massimo.
Ho provato varie valvole in tutte le posizioni del pre ed ho anche provato con due coppie differenti nel finale ma il risultato e sempre lo stesso.
Riporto le tensioni che rilevo nei punti:
A = 360 V
B = 332 V
C = 285 V
D = 239 V
E = 219 V
Potete perfavore dirmi se vi sembrano corrette e quali altri controlli bisogna eseguire?
In questi giorni ho dato tensione al "pez"


La cosa che noto per prima è la mancanza di watts in tutte e quattro le combinazioni tanto che con il volume e gain quasi al massimo mia moglie, nella stessa stanza, guarda la tv senza rompere. Un po' meglio in modalità a cascata ma a metà circa parte una distorsione che man mano diventa improponibile senza però avere volumi alti.
Il tone-stack mi sembra che funzioni benino anche se il suono nel complesso risulta molto "medioso" con bassi e medi al minimo ed alti al massimo.
Ho provato varie valvole in tutte le posizioni del pre ed ho anche provato con due coppie differenti nel finale ma il risultato e sempre lo stesso.
Riporto le tensioni che rilevo nei punti:
A = 360 V
B = 332 V
C = 285 V
D = 239 V
E = 219 V
Potete perfavore dirmi se vi sembrano corrette e quali altri controlli bisogna eseguire?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Una saldatura "fredda" da qualche parte ? - Un cap di bypass catodo troppo piccolo ? - Una res di valore molto superiore al dovuto ?
???
Parrebbe che il problema non sia sul pre (che in cascata a quello che accenni sembrerebbe andare in autooscillazione) ma sul finale
Hai un audio probe per vedere in quale punto avviene la perdita di segnale ?
Se non ce l'hai puoi usare una vecchia cassa amplificata da PC per fartene uno

Ciao
K
???
Parrebbe che il problema non sia sul pre (che in cascata a quello che accenni sembrerebbe andare in autooscillazione) ma sul finale
Hai un audio probe per vedere in quale punto avviene la perdita di segnale ?
Se non ce l'hai puoi usare una vecchia cassa amplificata da PC per fartene uno

Ciao
K