Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/11/2014, 16:23

tolto il 7812 e la tensione rettificata è schizzata da 12.2 a 16.9V!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 24/11/2014, 16:42

Resistenza in serie

(comunque mi pare che quel l'LM abbia qualcosa di strano se misurata a vuoto passa da 12.2 a 16.9)

certo che 12.2 sono troppo pochi per pretendere di stabilizzare a 12

e .... come va ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/11/2014, 16:55

cambiato lo stabilizzatore e di nuovo la tensione crolla!!!
mhm...mi sembra abbastanza impossibile...
capisco l'abbassamento dato dallo stabilizzatore stesso, ma che crolli di oltre 5 V la tensione alla sorgente...non me lo spiego.
Ho provato a togliere le valvole e la tensione risulta corretta....quindi (senza valvole) ho cambiato canale per vedere come reagiva con i 100mA scarsi dei relay...et voilà
già si passa da 12.59V a 12.2V.
ma, che cacchio di stabilizzatore è!!!
In tutto questo dal trafo (che mi ero sbagliato..è da 20VA. non 10) arrivano sempre 11.9VAC stabili...con o senza valvole, con o senza relay!!!
Togliendo la valvola del lead, gli altri due canali non diminuiscono il ronzio, anche se i filamenti passano da 11 scarsi a 12...
quindi, in ogni caso, il ronzio non dipende dai filamenti...

e, comunque, non riesco a spiegarmi perchè cavolo all'inizio non ronzasse minimamente....
CHE DIO B'ASSISTA!

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Mark III Clone

Messaggio da Clostry » 24/11/2014, 19:12

E` un LM7812, non un LM317 :face_green:
Scusa la domanda, ma che schema hai usato per tirar fuori 12.6V? E` probabile che sia li` la dipendenza dell'uscita dal carico...
Anche se cio` non spiega le altre stranezze...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/11/2014, 19:15

solito 470u//100n, stabilizzatore con diodo sul centrale per alzare di 0.6, 47u//100n.

di solito questo sistema non mi ha mai dato nessunissimo problema!!! :hummm_1:

ora sto sostituendo tutto con una resistenza...e dovrò aggiungere un condensatorone di filtro....
CHE DIO B'ASSISTA!

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Mark III Clone

Messaggio da Clostry » 24/11/2014, 19:26

Con il diodo in effetti non dovresti avere problemi, il problema si presenta solo usando un partitore.
Boh, una partita di regolatori difettosi? :face_green:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/11/2014, 20:22

andando diretto, senza resistenze di caduta, arrivo ad avere 13,3V!!!
sempre con 11.9VAC alla sorgente....
quindi è il ponte raddrizzatore a perdersi roba per strada con l'aumentare dell'assorbimento a quanto pare :surpr:

mai successa sta roba!

comunque, 1ohm di resistenza di caduta scende da 13.3 a 12...e con i relay accesi scende ancora a 11.69V...

ciò significa che c'è un assorbimento di 1A e passa!!! il doppio di quanto dovrebbe essere!!! :ohhh:

Comunque sia non so se sia effetto placebo o cosa...ma sembrano diminuiti i brusii...sono ancora eccessivi sul lead però appunto li ci sono 11.7V...
provo a portare anche il lead a 12.6 e vediamo che succede!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 24/11/2014, 22:14

Prova con un altro trasformatore, se puoi, almeno escludi che non sia quello

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 24/11/2014, 22:23

già provato...per fortuna non mancano toroidali a casa mia :face_green:

purtroppo i diodi sono in un punto poco accessibile....ma mi pare davvero impossibile sian loro!! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 0:13

Ad ogni modo...K, se puoi linkarmi lo schema di quel noise gate del quale parlavi......mi sa che mi vedo costretto a ricorrere a quello!
almeno per avere l'ampli utilizzabile fino a che non trovo l'origine del problema! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 0:18

Non ho link, dovrei disegnarlo, ma si tratta di due diodi collegati in parallelo in controfase uno rispetto all'altro

la Peavey ci metteva anche un pot in parallelo (collegato a reostato) per regolare l'efficacia di intervento o escludere

dal circuito, qualcuno ci mette un semplice switch in parallelo, altri nulla

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 0:19

e questi due diodi andrebbero messi dove? tipo al send? mhm :hummm_1:

dei soliti 1N4007?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 0:27

Messi dopo il cap di disaccoppiamento che precede il TS

2 x 1N4148 per alzare la soglia di intervento si può anche provare con led di vari colori

ma all'aumentare della tensione dei led vai ad aumentare il taglio fatto

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 0:33

allora devo andare a comprarli perchè a casa non ne ho purtroppo....
e va bene...chissà che magari nel frattempo trovo un altra soluzione :face_green:

Grazie K!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 0:48

Ma per adesso, se vuoi, puoi provare anche con gli 1N4007 o quello che hai

Se ti sfregola di provare presto

K

Rispondi