Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

E andiamo di Single Ended!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da robi » 25/01/2016, 15:02

Il mio commento non si riferiva unicamente alle specifiche del trasformatori, ma ad un livello più ampio, che include anche un aspetto di marketing.

Quel fornitore ha avuto purtroppo una serie di problematiche con alcuni utenti di forum piuttosto frequentati in ambito italiano.
Questo ha fatto sì che si sia creato una nomea (giusta o sbagliata non sta a me giudicare nè ho elementi per valutare) di affidabilitá non sempre al top.

Visto il tuo interesse per la costruzione di amplificatori e derivati, anche oltre un livello hobbistico, è commercialmente controproducente dare il segnale che per un risparmio esiguo ci si possa rivolgere a componentistica che sui mezzi di comunicazione ha una reputazione altalenante.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 26/01/2016, 13:45

Forse allora mi sono spiegato male....
Ho comprato quel trafo perchè dovevo comunque ordinare delle calotte dallo stesso fornitore.
Siccome generalmente i trafi me li faccio, ho voluto fare un tentativo:
della serie, se va, ok, se non va me lo rifaccio da me...

Di sicuro non era un "consiglio", semplicemente la dinamica della situazione mi ha portato ad optare per questa ipotesi! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 18/02/2016, 15:39

dunque, finalmente ho il tempo di proseguire con questo lavoretto!!

a rilento, ma prosegue :D
DSCN2850.JPG
Partiamo da quello che funziona!
il preamp! nonostante la vicinanza delle parti e la criticità di un circuito mostruosamente High gain.....
il preamp (che è diventato un 3 canali nel frattempo) è perfettamente stabile, non ronza, muto come una tomba e suona pure decentemente (qualche taglio di frequenza va rivisto...ma nulla di che)

E ora, quello che NON funziona :face_green:
ovvero il finalino!
cioè, funzionare funziona...ma c'è un bell HUM di fondo a volume costante che proprio mi fa saltare i nervi!

Premesse:
il finale è un classicissimo single ended, con una EL34, screen resistor a 1K collegata direttamente sull'anodo, e il filtro dell'anodica è un 47uF...
al catodo 470R//100u...
Ecco le prove che ho già tentato:
All'inizio pensavo fosse la posizione del TU (troppo vicina al TA?) o il TU stesso...ma in verità non è così..
ho provato a spostare il TU in giro per il mondo , anche fuori dallo chassis (vedi foto), ma il problema persiste...
ho messo la griglia 5 della finale a massa, scollegando il preamp, così tutti i potenziometri e cose varie magari troppo vicini allo zoccolo della finale non influiscono..
Ho provato ad aumentare di 100uF il filtraggio dell'anodica.
ho provato a non elevare i filamenti.
ho provato ad alimentare anche i filamenti della finale in continua
Ho provato anche con delle altre valvole, ma il rumore resta lo stesso..
non è un problema di masse perchè le ho ripassate tutte usando cavi anche troppo sovradimensionati..
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
neroagani
Diyer
Diyer
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/11/2012, 11:30

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da neroagani » 18/02/2016, 18:31

dovresti provare a filtrare con un altro stadio tutta l'alimentazione . tipo metti una 150 ohm + condensatore prima di tutte le prese di alimentazione .
ciao
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 18/02/2016, 19:12

Mi hai battuto sul tempo neroagani :lol1:

Ho giusto ora fatto il tentativo di mettere una 150ohm......Ed era proprio un discorso di anodica poco filtrata!!!
una 150ohm non basta a togliere tutto....ma ci avviciniamo ad una soluzione.. :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
neroagani
Diyer
Diyer
Messaggi: 157
Iscritto il: 05/11/2012, 11:30

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da neroagani » 18/02/2016, 19:17

io comincerei a pensare ad una induttanza ....comunque hai messo 1 condensatore poi la 150 ohm prima dei vari rami ?
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 18/02/2016, 19:42

Esattamente!
ma andrebbe meglio una 220, o addirittura due gruppi RC prima di arrivare al TU...

l'induttanza temo occupi troppo spazio!

come si vede dalla foto.....è già un miracolo che sia silenzioso così :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 18/02/2016, 22:54

Ci siamo!
390 Ohm e il finale è muto come una tomba!
la resistenza ho dovuto metterla da 10W al posto di 5...accrocchiando un pò la PCB...ma c'è stata!

il volume è dignitoso...diciamo ai livelli di un Tiny Terror...che per un pedale è una gran cosa!

Ora sto testando le "periferiche"...

partiamo dall'uscita cuffie:
la massa delle uscite cassa è cablata a cascata sui pin switchabili dei jack 4, 8 e 16...e da qui ad un jack dedicato alle cuffie con due resistenze 8 ohm 5 watt in parallelo...
come i più esperti avranno immaginato, il positivo del jack cuffie è collegato al tap da 4 ohm del TU, e se non si inserisce nessun jack sulle uscite speakers, in automatico le due resistenzone si trovano collegate a massa...e quindi in pratica si attiva un carico fittizio in parallelo al quale ci stanno le cuffie :mart:
funziona alla perfezione se non ci fossero degli alti fastidiosi che gli speakers eliminano da se...ma le cuffie diciamo necessitano di un aiutino per tagliarli via.. :face_green:
sto ragionando sul mettere un condensatore verso massa...ma fino ad ora (sono salito fino a 10n) non è servito a molto...

qualcuno ha mai adottato soluzioni simili?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da Kagliostro » 19/02/2016, 1:01

Koch li fa così
Line Out.jpg
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 19/02/2016, 1:33

470n...embè....ho proprio sbagliato ordine di grandezza :lol1:
Grazie K, come al solito...risolutivo!

P.S.
Mi sono accorto che col gain a palla sul canale lead parte una simpaticissima oscillazione....acuta ed insopportabile...
lo schema è verificato, quindi sicuro è un problema di layout..magari troppo vicine le valvole di preamp...


sta di fatto che col gain a palla...c'è troppo gain!
quindi mi sa che mi conviene ridurre semplicemnte il guadagno :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 19/02/2016, 2:20

Mi correggo....non è un problema di guadagno!
anche calando drasticamente i partitori...con il pot del gain a palla parte il fischio...

Mi vien da pensare che sia il pot proprio..... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da pasqua86 » 19/02/2016, 11:29

Ciao Marco!
Come va tutto bene? :ciao:
Prova a mettere semplicemente un trimmer sul pot e lo regoli finchè con il pot al massimo non fischia...
escamotage ma funziona direi, senza rivedere tutto il layout...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da MapleMarco » 19/02/2016, 11:39

Era semplicemente una valvola microfonica!
sostituita ed è tutto apposto...

fischia solo con il gain, alti medi e bassi, tutto a palla.......
Ma ragazzi...li mi sa che il problema è più che altro che per regolarlo con la chitarra in braccio ci si sta troppo vicini...
:lol1:
:lol1:
:mart:


4 mesi per fare un pedale...maledetta università!!
non dico altro Pasqua!
:muro: :muro: :muro: :muro:
Tu tutto ok? :D
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da pasqua86 » 19/02/2016, 13:17

Bene, sono contento che hai risolto...beh a dire il vero non avevo tanti dubbi :lol1:
Certo! si sempre incasinato col lavoro, il tempo è poco ma si cerca di ottimizzarlo....
Per il momento ho messo da parte ampli e pedali, e mi sto dedicando al restauro di un giradischi donatomi da un mio zio qualche tempo fa, dopo anni di lecchinaggio per averlo...
è un Thorens TD-150 di fine anni 60...
Piu che un restauro però mi sa che sarà un impresa :face_green:

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: E andiamo di Single Ended!

Messaggio da pasqua86 » 19/02/2016, 14:23

PS
Scusate l'OT
Allegati
P_20160218_210059_1.jpg

Rispondi