piccolo amp da finire
Re: piccolo amp da finire
Ciao, complimenti bel lavoro, ne ho fatta una qualche anno fa è mi ha dato la più grande soddisfazione della mia vita. Avendo iniziato a costruire i trasformatori vorrei fare una nuova slo con i ferri fatti da me. Sarei curioso di sapere come avete avvolto il trasfo di uscita. Grazie
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: piccolo amp da finire
I layer sono gli stessi dei trafo del JCM900.
Io sinceramente ne avevo fatta una coi trafo à la JCM800 e la preferivo.
Io sinceramente ne avevo fatta una coi trafo à la JCM800 e la preferivo.
Re: piccolo amp da finire
TU andrebbe avvolto su pacco 40x40, avvolgimento 8 sezioni, lamelle fine rocchetto singola gola. I risultati migliori si ottengono con un pacco 40x50 sempre 8 sezioni singola gola senza isolante tra strati del pimario ma isolando solo avv-avv in modo da poter far stare piu rame possibile. Si usa per il primario un 0.4-0.5 mm e per tutti i 3 tap di uscita 3 fili da 1mm ciascuno. La differenza si sente.
Re: piccolo amp da finire
Per il ta nulla di nuovo, ho usato un iduzione di 1.3 T cercando di restare intorno a 3A/mm2, sopratutto per quanto riguarda l alta perche con tante spire scalda e meglio stare un po bassi di J. Giunchi mi aveva proposto di usare un pacco 50x60 e 1 T. Io ho usato 40x50, ronza un pochino e vabbe, se usavo il 50x60 era muto. Diventa appena tiepido
Re: piccolo amp da finire
quindi scusami il TU è singola gola o doppia gola ? perchè nel foglio è doppia gola con gli avvolgimanti in senso uno orario e uno antiorario .
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: piccolo amp da finire
Perche il programma che usa (creato da lui) elabora cosi i dati, solo su rocchetto doppio. Nulla vieta di intercalare l avvolgimento primario su una gola sola. cioe vien fuori cosi (AB-S(4ohm)-AB-S(8-16ohm)-BA), come vedi e in 8 sezioni o se preferisci 5 sezioni se raggruppi le due metà, oppure i due inizi dei semi avvolgimenti primari si fanno partire dal centro rocchetto (fine 4ohm), ci sn tanti modi. Si puo avvolgere anche senza invertire il verso. Parlando con gente che sa, vengono fuori pareri discordanti ce chi dice che a singola gola e meglio perche l avvolgimento prende tutta la colonna e si riescono a distribuire meglio il tutto senza fare collegamenti strani, ma bisogna appunto riempire bn tutto abbondando di diametri e spire. Mentre con l avvolgimento sdoppiato e vero che il primario e piu bilanciato (che nel push pull nn e poco) ma che questo nn significa per forza che il risultato finale sia superiore. Con potenze alte questa cosa viene fuori di piu.
Re: piccolo amp da finire
ciao ,
dopo innumerevoli ricerche che ho fatto ho visto che il trasformatore per SLO 100W è un C32X50 , su singola gola .
1/4 primario 310 spire 0,45 mm B+ --> 1/2 A2
0-2 ohm 40 spire 1,76 mm
1/2 primario 620 spire 0,45 mm B+ --> A1
2-4 ohm 20 spire 1,76 mm
4-8 ohm 25 spire 1,18 mm
8-16 ohm 35 spire 1,18 mm
1/4 primario 310 spire 0,45 mm 1/2 A2 --> A2
dopo innumerevoli ricerche che ho fatto ho visto che il trasformatore per SLO 100W è un C32X50 , su singola gola .
1/4 primario 310 spire 0,45 mm B+ --> 1/2 A2
0-2 ohm 40 spire 1,76 mm
1/2 primario 620 spire 0,45 mm B+ --> A1
2-4 ohm 20 spire 1,76 mm
4-8 ohm 25 spire 1,18 mm
8-16 ohm 35 spire 1,18 mm
1/4 primario 310 spire 0,45 mm 1/2 A2 --> A2
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: piccolo amp da finire
quindi ricapitolando il tuo è avvolto 1/4 primario -- secondario 0-4 ohm -- 1/2 primario -- secondario 4-8-16 ohm -- 1/4 primario , giusto?
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: piccolo amp da finire
http://forum.metroamp.com/viewtopic.php?f=22&t=40176
Dagnall C3070 32x60mm on EI M6 core:
- 1/4 primary: 310 turns on two layers x 0.45mm AWG26 (B+ to half A2)
- 0-2 ohm secondary: 40 turns x 1.76mm AWG13
- 1/2 primary: 620 turns on four layers x 0.45mm AWG26 (B+ to A1)
- 2-4 ohm secondary: 20 turns x 1.76mm AWG13
- 4-8 ohm secondary: 25 turns x 1.18mm AWG18
- 8-16 ohm secondary: 35 turns x 1.18mm AWG18
- 1/4 primary: 310 turns on two layers x 0.45mm AWG26 (half A2 to A2)
Dagnall C3070 32x60mm on EI M6 core:
- 1/4 primary: 310 turns on two layers x 0.45mm AWG26 (B+ to half A2)
- 0-2 ohm secondary: 40 turns x 1.76mm AWG13
- 1/2 primary: 620 turns on four layers x 0.45mm AWG26 (B+ to A1)
- 2-4 ohm secondary: 20 turns x 1.76mm AWG13
- 4-8 ohm secondary: 25 turns x 1.18mm AWG18
- 8-16 ohm secondary: 35 turns x 1.18mm AWG18
- 1/4 primary: 310 turns on two layers x 0.45mm AWG26 (half A2 to A2)
Re: piccolo amp da finire
Se il primario e fatto cosi:
A
A
A+
B+
B
B
Io l ho fatto come diceva giunchi, e come lo fa qualcun altro. Cioe (su una gola) //= isolante 0.2 mm prendendo con l avv tutto lo spazio!
Inizio rocchetto---A+/B+//4ohm//A/B//8e16ohm//B/A//
Cosi e in hi fi, la differenza con uno normale si sente sopratutto a livello di armoniche
A
A
A+
B+
B
B
Io l ho fatto come diceva giunchi, e come lo fa qualcun altro. Cioe (su una gola) //= isolante 0.2 mm prendendo con l avv tutto lo spazio!
Inizio rocchetto---A+/B+//4ohm//A/B//8e16ohm//B/A//
Cosi e in hi fi, la differenza con uno normale si sente sopratutto a livello di armoniche
Re: piccolo amp da finire
scusami piadina ,
inizi l'avvolgimento avvolgendo da Anodo a B+ giusto ?
inizi l'avvolgimento avvolgendo da Anodo a B+ giusto ?
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: piccolo amp da finire
grazie Roby il tuo aiuto è preziosissimo .
l'avvolgimanto sul quale mi volevo concentrare è quello fatto dividendo il primario in 3 , quindi 1/4 , 2/4 , 1/4 mentre il secondario viene avvolto nei due spazi risultanti e facendo uno 0-2 ohm e 2-4-8-16 .
l'avvolgimanto sul quale mi volevo concentrare è quello fatto dividendo il primario in 3 , quindi 1/4 , 2/4 , 1/4 mentre il secondario viene avvolto nei due spazi risultanti e facendo uno 0-2 ohm e 2-4-8-16 .
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: piccolo amp da finire
quello di piadina ha la prima sezione del secondario 0-4 ohm .
questo sarebbe interessante per me in quanto , così riuscirei a finire lo strato arrivando da sponda a sponda .
mi spiego : se calcolo il secondario facendo i 2 ohm e poi i 2-4-8-16 , succede che non arrivo mai pari con la fine dell'avvolgimento dei 16 ohm , anche cambiando diametro dei fili .
se faccio la prima sezione da 0-4 ohm posso pensare che la seconda sezione 4-8-16 occuperà lo stesso spazio della prima .
questo sarebbe interessante per me in quanto , così riuscirei a finire lo strato arrivando da sponda a sponda .
mi spiego : se calcolo il secondario facendo i 2 ohm e poi i 2-4-8-16 , succede che non arrivo mai pari con la fine dell'avvolgimento dei 16 ohm , anche cambiando diametro dei fili .
se faccio la prima sezione da 0-4 ohm posso pensare che la seconda sezione 4-8-16 occuperà lo stesso spazio della prima .
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: piccolo amp da finire
Nn solo, il numero di spire per fare i 4 ohm sono uguali alle spire del secondo blocco 8- 16! Rende il tutto piu omogeneo, inoltre se nn scali la sezione per i 8 e 16 ottieni anche la stessa quantita di rame. l unica cosa complicata se vogliamo e di tirare in trifilare.
Re: piccolo amp da finire
grazzieee piadina !!!!!!!!!!
HO CAPITO FINALMENTE !
quindi diciamo che anche se divido il secondario in 0-4 e 4-8-16 e quindi mi rimane una parte del secondario dei 4 ohm poco a contatto con il primario , non succede nulla giusto ?
HO CAPITO FINALMENTE !
quindi diciamo che anche se divido il secondario in 0-4 e 4-8-16 e quindi mi rimane una parte del secondario dei 4 ohm poco a contatto con il primario , non succede nulla giusto ?
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!