Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Plexi50 1987 SLP in partenza..

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da marcasso » 22/01/2007, 21:51

EL84 ha scritto: Bene ..... però  :lol1: 
:duec: :duec: :duec: .. gli elettrolitici non sono ATOMIC - ehehehehehe
eeeh antooo, sono mallory, e alloraaaaa uffiiiiiinontivamaibenenienteeeeeeeee :har1: :har1: :har1: :lol1:

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da marcasso » 23/01/2007, 1:13

ho preso le res da 1ohm:
una 20ina da 1/4w all'1% e una decina da 1w al5%.
al negozio mi hanno detto che se non ho watt a sufficienza ne posso mettere un tot in serie e in parallelo in numero uguale, tipo 5 e 5, e mi diventano 10w, ma non era tanto convinto il tipo.. voi che dite? :hummm_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da meritil » 23/01/2007, 1:27

che ti ha detto una mezza verità....


se le metti in parallelo è vero che aumenti il wattaggio ma dimezzi l'impedenza...


quindi per arrivare a 2W ti servono 8 resistenze da 1/4 ma non da 1ohm ma bensì da 8ohm... insomma una ciofeca di soluzione anche perchè su 8 resistenze da 8ohm in parallelo difficile che arrivi a 1ohm spaccato se consideri che ognuna sgarra dell1%...

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da marcasso » 28/01/2007, 3:07

dunque:
1)  i filamenti si accendono, tranne quelli di V1 e V2.
    o meglio,  non si accendono del tutto, sembra che siano "fiacchi".. che può essere?

2)  come misuro le tensioni senza le 2 res da 1ohm? e che tensioni devo avere? c'è una "tabella" di riferimento??

3)  siccome non mi è ancora arrivato il pot marshall per il bias (da Banzai) posso utilizzare un normale pot alpha da 24mm?

4)  ho collegato lo switch on/off in modo da scaricare a terra i condensatori. si scaricano subito o rimangono carichi per un pò?
    meglio aspettare a rimetterci le manos? :acid:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da meritil » 28/01/2007, 3:53

1) strano, ci sono differenze con v3? sono identiche v123?


2) che vuol dire? la 1ohm serve per regolare il bias..

3) il trimmer intendi? si certo va bene qualsiasi resistenza variabile da 22/25k

4) la seconda che hai detto!

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da marcasso » 28/01/2007, 4:29

1) v1-2 sono 12AX7, V3 è una 12AT7.

2) allora sto passaggio l'ho cannato in pieno :doh:

3)ok

4) me ne stavo quasi accorgendo, di passaggio da quelle parti dopo un 5minuti mi sono scossato sulle nocche della mano :wacho: :micro: :run1:

OCCIOOOOO!!!

ps: le finali si scaldano parecchio in poco tempo, è normale o le sto bruciando? (dopo 40/50 secondi ho staccato tutto)

ps2: non ho la lamp attaccata, non ce l'ho proprio..

un pò di foto delle valvolozze
                                    V
                                    V
                                    V

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da meritil » 28/01/2007, 4:32

per i filamenti di v1 e v2 allora tutto ok....


le finali basta che non diventano rossastre....

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da marcasso » 28/01/2007, 4:36

mi resta il problema delle tensioni, non so proprio che fare, dove misurarle, ecc.. mi servirebbero info piuttosto dettagliate. :pardon1: :pardon1: :pardon1:
servono per forza quelle 2 res da 1ohm? negli schemi non le vedo mai.. :hummm_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da meritil » 28/01/2007, 5:47

le res servono per il biaaaasss... le tensioni ...controlla l'anodica.. dovrebbe stare intorno ai 400/430volt .. per il resto hai poco da controllare...


ma suona?

Avatar utente
marcasso
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2006, 14:31
Località: Vr

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da marcasso » 28/01/2007, 14:19

scusa ma sono una gran capra :doh: :mart: :mart: :wacho:
1)  posso misurare/regolare il bias anche senza quelle due resistenze?

2)  non è che per caso il BIAS è la POLARIZZAZONE, vero? :muro:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da EL84 » 28/01/2007, 18:56

Marcasso ...  se non è un'effetto ottico dovuto alla photo .. quelle finali le arrostisci !!!!!!!!!!!!!!!!
:trip:

Stai attenso al valore di bias e misura quella benedetta corrente !!
Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Andrea80
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/01/2007, 14:04
Località: Varese

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da Andrea80 » 28/01/2007, 21:47

ciao ragazzi,

scusate la domanda, forse un po ot...ma dove le trovate quelle colonnette di ancoraggio per i componenti?  :lol:
grazie  :bye1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da meritil » 28/01/2007, 22:01

regolalo al minimo per il momento il bias.... e mandami i dati per la spedizione che ti mando due res....


ci sono altri modi per misurare il bias ma non mi sembri tanto pronto per affrontarli...  :face_green:


ma sta benedetta plexi suona?




ps: le torrette le puoi prendere a pacchi da 50 su tubetown.de o sciolte da banzaieffects.com

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da Liquid Shadow » 28/01/2007, 22:08

EL84 ha scritto: Marcasso ...  se non è un'effetto ottico dovuto alla photo .. quelle finali le arrostisci !!!!!!!!!!!!!!!!
:trip:

Stai attenso al valore di bias e misura quella benedetta corrente !!
Ciao
Anche a me sembra che siano in redplating.

Andrea80
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 40
Iscritto il: 25/01/2007, 14:04
Località: Varese

Re: Plexi50 1987 SLP in partenza..

Messaggio da Andrea80 » 28/01/2007, 22:20

grazie per l'info meritil, qua in italia nn si trovano?

Rispondi