Beh allora innanzitutto cominciati a leggere il tutorial sulla polarizzazione dei triodi così ne sai di più sulle valvole...
Poi il transistor lo puoi usare come buffer cioè come katode follower (inseguitore katodico) solo che il catodo del mosfet si chiama source quindi sarà un source follower....
Il tonestack ha bisogno di essere pilotato con una certa impedenza, scarica il programma duncan tonestack calculator ed osserva bene...
L'impedenza di uscita di un triodo è circa la resistenza di anodo (100k o 220k) ed inoltre dato che ha poca corrente a disposizione può pilotare (il triodo) solo carichi ad alta impedenza (470k in su), il tonestack ha una impedenza molto più bassa e quindi carica il triodo e lo fa lavorare male, o meglio a funzionare funziona ma potrebbe funzionare meglio.
Allora che facciamo? Prendiamo un mosfet che ha una impedenza interna altissima (>1M) e lo mettiamo in configurazione source follower in modo da formare un buffer che non carica il triodo e che da la gusta impedenza di uscita al tonestack, lo schema è questo:
Ti starai domandando se sono pazzo a non usare il condensatore tra triodo e mosfet, la risposta è no non lo sono xchè la tensione di anodo del triodo fa da tensione di bias per il mosfet e ti risparmi un condensatore...
Per quanto riguarda il suono questo stadio è abbastanza lineare e non degrada il suono quindi puoi stare tranquillo....