Si...cmq lo sò che il PP può essere sia in Classe A che in Classe AB...ho sbagliato a scrivere che nella modalità PP le valvole funzionano alternatamente! questo te lo passo!EL84 ha scritto: eh eh eh da costruttore prima di un single ended e poi di un push-pull ... sempre rigorosamente con EL84 ... quella "variazione" di cui tu parli è data più dalla "configurazione" della CLASSE dell'ampli che da altre variazioni.
Mi spiego se hai un SE sicuro stai in ClasseA OK !!??
Percui il segnale viene amplificato per tutto il suo ciclo/semionda (positiva+negativa)
Se ti fai un push-pull puoi fare in maniera che le valvole lavorino O in ClasseAB(come di solito si fà per avere più potenza disponibile!) percui parte del segnale viene amplificato dall'una e parte dall'altra valvola , OPPURE ........ in Classe-A, percui ti ritrovi a lavorare con le stesse curve caratterisctiche delle valvole. (il segnale viene amplificato per tutto il suo ciclo/semionda (positiva+negativa))
Detto questo possiamo ulteriormente dire che le bande di risposta in frequenza tra i due sono sostanzialmente diverse fatto dato pure dalla controreazione che viene messa sui PP per ampliare la banda stessa, stabilizzzare il circuito e migliorarne le caratterisctihe
Ecco questa è solo un ristrettissima sintesi ..... E' questa la differenza sonora di cui parli !! :seetest:![]()
![]()
![]()

Xkè appunto, questo dipende dalla Classe.
Però quello che volevo dire, è che nel PP c'è uno svantaggio per quanto riguarda l'amplificazione per chitarra..(ma un vantaggio per i costruttori di Hi-Fi!), questo perchè le armoniche di ordine pari generate nella distorsione della sezione di uscita vengono cancellate, rimanendo soltanto le pari della sezione preamp...(più le dispari di entranbe le sezioni!); questo perchè il segnale viene invertito di 180° dal phase-inverter (con la sua relativa entrata di feedback o controreazione) e il trasformatore alla fine somma queste correnti in opposizione di fase per produrre la forma d'onda finale sul suo secondario, ma sommando, cancella le armoniche di ordine pari...e il rumore!
il che è praticamente quello che hai detto te..(credo)..
Cmq per la cronaca..esiste anche il single-ended classe AB...strano ma vero!
leggete: -------->http://www.aikenamps.com/ClassA.htm , nella sezione "How is class AB defined?"
Per Meritil: se vuoi sentire come suona un SE, vai su AX84.com e ascolta i sample di un P1, o di un P1-eXtreme (quello che ho fatto io!) oppure vai sul sito di Bobby Kirbos che ho citato sù, e senti i sample..quelli sono praticamente uguali al mio ampli!
ok gente..si è fatto tardino
a domani!
Pentotal.