Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Saturazione

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 08/02/2007, 20:49

...per la tua esperienza questo CIARE fa la differenza rispetto ad usare l'amp semplicemente a volume ridotto?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Saturazione

Messaggio da EL84 » 09/02/2007, 10:41

BAsta che l'ampli in questione abbia MENO di 100watt e la cassa sia da 8 ohm
Poi basta saldare correttamente i due jack, stando MOLTO attento all'INPUT/OUTPUT, è via si suona a volume che vuoi tenedno l'ampli a PALLA !!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 12:21

Ho capito!

c'è un problema il mio amo monta 4 coni da 8ohm in parallelo quindi un carico di soli 2 ohm complessivi...

...che devo fare???

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Saturazione

Messaggio da AndreaC » 09/02/2007, 15:41

mi sembra strano, il carico complessivo sarà 8 perchè normalmente sono 2 a 2 in parallelo e poi tutti in serie o viceversa. vabbè spero di essermi fatto capire, secondo me l'impedenza totale dei tuoi coni è 8 ohm

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Saturazione

Messaggio da kruka » 09/02/2007, 16:01

qualche vecchio fender andare a 2 o 4 ohm di impedenza
mi pare di averli visti :hummm_1: :hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 16:02

http://www.fender.com/products/search.p ... 0217600000

eh si sono 2ohm!

si potrebbe mettere una resistenza adeguata in parallelo ai coni??

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Saturazione

Messaggio da kruka » 09/02/2007, 16:08

stevieray ha scritto: http://www.fender.com/products/search.p ... 0217600000

eh si sono 2ohm!

si potrebbe mettere una resistenza adeguata in parallelo ai coni??
in parallelo NO,altrimenti riduci ulteriormente l'impedenza
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 16:17

se la res in parallelo è minore  di 1ohm aumento l'impedenza non la diminuisco...


cmq serie o parallelo che sia, è una soluzione adottabile? ci sarebbero problemi, che dite?

il problema è che a quel punto l'amp non pilota il giusto carico, che dovrebbe essere sempre 2ohm...

giusto?

P.S.
nel caso volessi costruirlo quale sarebbe una scatola adatta dal punto di vista di dissipazione di calore?
come dovrei inserire un potenziometro che regoli il livello di attenuazione?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Saturazione

Messaggio da kruka » 09/02/2007, 16:38

stevieray ha scritto: se la res in parallelo è minore  di 1ohm aumento l'impedenza non la diminuisco...
sicuro sicuro sicuro ?!

1/R= 1/R1 + 1/R2  :mang:  :lol:

guarda qui un po' se n'era parlato

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... opic=761.0
Ultima modifica di kruka il 09/02/2007, 16:41, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 16:49

R = (R1+R2) / (R1*R2)

abbassando a valori minori di 0 R1 o R2 mantenendo fissa l'altra il numeratore cresce ed il denominatore decresce quindi la R totale aumenta...

Che ho sbagliato?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Saturazione

Messaggio da kruka » 09/02/2007, 16:57

stevieray ha scritto: R = (R1+R2) / (R1*R2)

abbassando a valori minori di 0 R1 o R2 mantenendo fissa l'altra il numeratore cresce ed il denominatore decresce quindi la R totale aumenta...

Che ho sbagliato?
la formula !!!

1/R = (R1+R2) / (R1*R2)

oppure

R = (R1*R2) / (R1+R2)
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 17:04

GIUSTO!

:ops: :trip:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Saturazione

Messaggio da EL84 » 09/02/2007, 17:40

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 2&Itemid=1

C'è scritto TUTTO per filo e per segno di come progettarsi l' L-Pad per il carico che ti serve !!
:coppa: :salu: :cool1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

stevieray
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 07/05/2006, 12:57

Re: Saturazione

Messaggio da stevieray » 09/02/2007, 18:19

si l'ho visto ma a me servirebbe un tipo di attenuatore con potenziometro per regolare l'attenuazione da min a max

che pot ci vuole che valore... ?

:Gra_1:

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Saturazione

Messaggio da fr3d » 09/02/2007, 18:59

Puoi sempre farlo variabile "a scatti" con un interruttore rotativo, no? Ditemi se sbaglio...
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Rispondi