Brutus by Donato Begotti
Re: Brutus by Donato Begotti
Su youtube gira un'altro video ad una fiera di Rimini nel 2004.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: Brutus by Donato Begotti
a dire il vero anche io ho avuto l'impressinoe di sentire un compressore,e avrei preferito che non mettesse il chorus...
cmq è anche vero che molte clip registrate su youtube con webcam e microfonacci escono compressi a manetta anche quando suonano unpugged
ma non mi sembra questo il caso...
cmq è anche vero che molte clip registrate su youtube con webcam e microfonacci escono compressi a manetta anche quando suonano unpugged
ma non mi sembra questo il caso...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Brutus by Donato Begotti
Liquid !! 
E lo sento sì - eccome !
Ci mancasse che non riesco a distinguere un compressore EFFETTO da un compressore/limiter di una telecamera !!^^??
Allora ... se FOSSE la telecamera a 'comprimere' l'effetto sarebbe partito dall'inizio, da quando cioè lui inizia a SUONARE gli arpeggi perchè il volume troppo forte avrebbe innescato il limiter - incluso in questi apparecchi per gestire i volumi - percui TUTTO sarebbe stato registrato 'appiattito' e poi ..... se chiudi gli occhi e ascolti le note suonate .... beh !!! l'ATTACCO è chiaramente da compressore
Ora .... se ascolti bene il demo ... quando arpeggia il suono pulito è ottimo (e te credo ha già il compressore suo che gli livella il suono !!
) mentre quando picchia gli accordi di cui all'uopo
è veramente palese
Cmq scusami tanto ... se hai la Brutus -- PROVA no
Che ti costa, gitarra, cavo, ampli un arpeggietto sull'accordo di Do Magg e .......... via 
XiaOooooooooooooooooooooooooooo

E lo sento sì - eccome !
Ci mancasse che non riesco a distinguere un compressore EFFETTO da un compressore/limiter di una telecamera !!^^??
Allora ... se FOSSE la telecamera a 'comprimere' l'effetto sarebbe partito dall'inizio, da quando cioè lui inizia a SUONARE gli arpeggi perchè il volume troppo forte avrebbe innescato il limiter - incluso in questi apparecchi per gestire i volumi - percui TUTTO sarebbe stato registrato 'appiattito' e poi ..... se chiudi gli occhi e ascolti le note suonate .... beh !!! l'ATTACCO è chiaramente da compressore

Ora .... se ascolti bene il demo ... quando arpeggia il suono pulito è ottimo (e te credo ha già il compressore suo che gli livella il suono !!


Cmq scusami tanto ... se hai la Brutus -- PROVA no




XiaOooooooooooooooooooooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Brutus by Donato Begotti
Boh...ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Comunque il mio ampli suona praticamente in maniera identica a quello del video...
PS E se il canale pulito fosse stato progettato proprio per comprimere?
Comunque il mio ampli suona praticamente in maniera identica a quello del video...
PS E se il canale pulito fosse stato progettato proprio per comprimere?
Re: Brutus by Donato Begotti
liquidshadow ha scritto: Boh...ognuno è libero di pensare quello che vuole.
Comunque il mio ampli suona praticamente in maniera identica a quello del video...
PS E se il canale pulito fosse stato progettato proprio per comprimere?
Vuoi dire che comprime così tanto il suono !!??

Beh !!! se lo avessero progettato così .......... hai un bell'ampli che ............ si "frega" la dinamica esecutiva




Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Brutus by Donato Begotti
si però suona da paura sugli arpeggioni!
quindi dipende sempre da cosa hai bisogno.
per lo shred se fai parecchi legati sui puliti, o tapping etc un ampli del genere non ti lascia mai a piedi ed ha un bel sustain.
quindi dipende sempre da cosa hai bisogno.
per lo shred se fai parecchi legati sui puliti, o tapping etc un ampli del genere non ti lascia mai a piedi ed ha un bel sustain.
Re: Brutus by Donato Begotti
che sarebbe interessante da verificareliquidshadow ha scritto:
PS E se il canale pulito fosse stato progettato proprio per comprimere?

non è che riesci a farci sentire 2 note col tuo magari una ritmica funky..sai comè visto la foto che avevi postato si potrebbe anche studiare

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Brutus by Donato Begotti
A dire il vero non lo suono dalla fine di gennaio perchè per lavoro mi sono trasferito e sono talmente impegnato da non avere nemmeno il tempo per suonare (alcune persone del forum sanno a cosa mi riferisco).EL84 ha scritto:
Vuoi dire che comprime così tanto il suono !!??
Sono d'accordo...la compressione per alcune cose secondo me è utilissima.trevize ha scritto: si però suona da paura sugli arpeggioni!
quindi dipende sempre da cosa hai bisogno.
per lo shred se fai parecchi legati sui puliti, o tapping etc un ampli del genere non ti lascia mai a piedi ed ha un bel sustain.
Ci sono persone che non sanno nemmeno cosa sia e ne parlano continuamente come se si trattasse di una cosa negativa e da evitare (ho letto ad esempio di un compressore dalla "dinamica pazzesca"...ma se è un compressore come fa ad essere dinamico?).
In questo periodo sono davvero molto impegnato, non ho nemmeno tempo per mantenermi in esercizio sullo strumento o per frequentare il forum. Tralaltro qualche giorno fa ho venduto anche la cassa, proprio perchè prevedo di non suonare per vari mesi (e anche perchè vorrei passare dal V30 al Greenback).kruka ha scritto: che sarebbe interessante da verificare
non è che riesci a farci sentire 2 note col tuo magari una ritmica funky..sai comè visto la foto che avevi postato si potrebbe anche studiare![]()
Per quanto riguarda la questione della compressione...perchè non provate a mandare una mail al Begotti e gli chiedete se per il video ha usato un compressore o altro?
Re: Brutus by Donato Begotti
Ne approfitto per ribadire quanto detto in altri post !!!! Riguardo al KompressoRliquidshadow ha scritto: Sono d'accordo...la compressione per alcune cose secondo me è utilissima.
Ci sono persone che non sanno nemmeno cosa sia e ne parlano continuamente come se si trattasse di una cosa negativa e da evitare (ho letto ad esempio di un compressore dalla "dinamica pazzesca"...ma se è un compressore come fa ad essere dinamico?).

IO lo reputo utile SOLO quando si registra, in studio.
Dal vivo, e lo ripeterò SEMPRE



Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Brutus by Donato Begotti
occhio che fra un pò Antonello farà il suo editto bulgaro con cui bannerà per sempre tutti i compressori dalla faccia di diyitalia
Re: Brutus by Donato Begotti
trevize ha scritto: occhio che fra un pò Antonello farà il suo editto bulgaro con cui bannerà per sempre tutti i compressori dalla faccia di diyitalia

























Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
- Manager
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Re: Brutus by Donato Begotti
Non tutti hanno le stesse esigenze e le stesse idee...è questo che ci rende tutti diversi (per fortuna!)EL84 ha scritto: Ne approfitto per ribadire quanto detto in altri post !!!! Riguardo al KompressoR
IO lo reputo utile SOLO quando si registra, in studio.
Dal vivo, e lo ripeterò SEMPRE, NON mi piace perchè sento, al tatto, sotto le dita, detto 'FEELING', che mi toglie la dinamica sulle note suonate e non ci sono xazzi a tal riguardo - è così e basta
Il compressore però fa parte del setup di molti chitarristi professionisti, cosa che a mio avviso non lo rende un oggetto da condannare...(è ovvio che se usato in maniera scorretta l'effetto non sarà dei migliori).
Per chi volesse approfondire l'uso del compressore consiglio di studiare i dvd di Massimo Varini sui suoni della chitarra (in particolare il primo volume).
trevize ha scritto: occhio che fra un pò Antonello farà il suo editto bulgaro con cui bannerà per sempre tutti i compressori dalla faccia di diyitalia
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: e anche i loop fx![]()

Mi sa che manca poco...
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: Brutus by Donato Begotti
E' più facile che tra un po' diy italia insorga e banni lui sostituendolo con un altrettanto efficace disco rotto





Re: Brutus by Donato Begotti
NO LoopFXAndreaC ha scritto: E' più facile che tra un po' diy italia insorga e banni lui sostituendolo con un altrettanto efficace disco rotto
![]()
![]()




































Bella Andrea_C

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess