Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da EL84 » 08/11/2007, 13:19

ahha sei simpaticone Nutshell  :har1: :har1: :har1:

Allora ...  SE sei disposto a cambiare la 12AX7 del LoopFX della SLO con UNA 12AT7 il circuito che ti permette di avere un VERO LoopFX ... c'è l'ho !!!!!!!!

Avrai la possibilità di commutare tra 0db o -20 dB E la possibilità di settarlo "serie/parallelo" e per ultimo i due pot send level e return level


Devo solo disegnartelo adeguatamente  :seetest: :seetest: :seetest:

(Altrimenti ... potremmo "pasticciare" un pò su quello esistente ma .... non ci vedo molte soluzioni oltre a mettere il pot per send level e return level )


Allora ??!?!?
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da Nutshell » 08/11/2007, 13:49

L'idea potrebbe essere interessante  :hummm_1:, ma prima di un eventuale intervento "interno" voglio provare a sentire il suono della SLO bypassando il loop del tutto per capire cosa effettivamente cambia al variare del loop. In fin dei conti la cosa più importante è ottenere il massimo da questa testata e non mi interessa in verità se cambia un pò, se cambia in meglio!  :twi: :twi:
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da EL84 » 08/11/2007, 15:38

Risposta #9 « il: Novembre 07, 2007, 19:08:20 »  di zazaz !!!!!!!!!!!!!!!!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da kruka » 08/11/2007, 16:20

zazaz ha scritto:

La SLO HA UN LOOP FX. Senza il loop il suono cambia e non è più una SLO.
E non venitemi a dire che cambia in meglio, perché la cosa è assolutamente soggettiva, dato che per me, CHE HO PROVATO A BYPASSARLO, la SLO senza loop ha un suono decisamente PEGGIORE.

per curiosirtà quale stadi hai bypassato per fare la prova e mi descriveresti il risultato?

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da EL84 » 08/11/2007, 16:31

Io spero che lo abbia fatto come si deve !

Staccato l'input alla 1^ valvola del loopFX, staccata l'uscita alla seconda valvola di recupero del loopFX, TOLTE entrambe le valvole (non dovrebbero esserci più, di conseguenza o staccava i cavi alle plate o apputno toglieva le valvole) connessa direttamente l'uscita del pre al rientro al finale  :ok_1:

Non ci sono altre maniere  :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da kruka » 08/11/2007, 16:32

EL84 ha scritto: Io spero che lo abbia fatto come si deve !

Staccato l'input alla 1^ valvola del loopFX, staccata l'uscita alla seconda valvola di recupero del loopFX, TOLTE entrambe le valvole (non dovrebbero esserci più, di conseguenza o staccava i cavi alle plate o apputno toglieva le valvole) connessa direttamente l'uscita del pre al rientro al finale  :ok_1:

Non ci sono altre maniere  :duec:
a me vengono in mente almeno altri 2 modi di fare il test  :yes: :yes:..anzi 3

come dici tu togli il clipping del 5 stadio che secondo me è fondamentale
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da EL84 » 08/11/2007, 16:42

kruka ha scritto: a me vengono in mente almeno altri 2 modi di fare il test  :yes: :yes:..anzi 3

come dici tu togli il clipping del 5 stadio che secondo me è fondamentale
kruka ... NON hai letto bene il mio post precedente !!  :tapai: :tapai: :tapai: :tapai:
:doh:
:alt1:
:seetest: :seetest: :seetest:
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da zazaz » 08/11/2007, 20:43

EL84, ti dico solo un paio di cosette:

1° Hai il diritto di pensarla come più ti aggrada, ci mancherebbe.  :numb1: :yrock:

2° Non discuto sulla tua dotta argomentazione tecnica, perché non ne ho la "cultura elettronica" necessaria.
La mia affermazione è una cosa assolutamente soggettiva e se vuoi una "fissa" mentale mia oppure, come dice il buon Luix, forse ho solo un "tarlo" simile a quelli che dicono che un ampli suona meglio se c'è la targhetta Marshall...  :arf2: :arf2: :arf2:
Fatto sta che non voglio una SLO senza loop. So perfettamente che non lo concepisci, ma tant'è... :mart:

kruka ha scritto: per curiosirtà quale stadi hai bypassato per fare la prova e mi descriveresti il risultato?

:Gra_1:
La cosa risale alla ben nota fase di debugging della mia SLO.
Cito me stesso dal thread in questione:
zazaz ha scritto: Aggiornamento.

Ho rifatto la prova di bypassare il loop fx, ma questa volta usando il canale overdrive come sorgente.
Ho tolto le valvole V3 e V4 e ho ponticellato tra C10 (fine preamp OD channel) e pin 3 di V4 (inizio tonestack).

L'ampli suona!
Non benissimo, nel senso che la distorsione mi pare poca (sembra più un crunch), ma suona, senza rumoracci di fondo o altro di strano.

Ora, può essere che non sia il modo corretto di bypassare un loop fx (almeno, mi avete fatto venire un forte dubbio  :idiot:), ma così facendo, secondo me, la SLO suona MALE.

Piuttosto, data la mia ignoranza, ditemi perché la soluzione "2)" del post "11" di questo thread non funzionerebbe (o avrebbe problemi di feedback) ed eventualmente cosa fare per sistemarla, ammesso e non concesso che si possa.
Questa potrei anche provarla. In un attimo di tempo che ancora non so dove andare a prendere... :Gra_1:
Ultima modifica di zazaz il 09/11/2007, 0:17, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da kruka » 09/11/2007, 1:45

secondo me togliere il loop levando v3 e v4 non è una buona soluzione..il pre della slo e simili andrebbe considerato
con 5 stadi di guadagno il che comprende anche V3..se ci fate caso la mesa (e non solo)che ha ricopiato(con varianti)il pre della slo guardate un po dove ha messo il loop!

il 4° stadio cioè 1°triodo 3^ valvola clippa anche lui ,non sta li per bellezza!! se proprio volete toglier il loop per provare e cambiare il meno possibile il suono io toglierei
V4 collegando la res da 100k dove è connessa al catodo direttamente sul tonestack quindi NON prelevando da R24

se ti capita prova e magari facci sapere
:yes:

per la soluzione del loop parallelo ho riguardato quella che ti sei disegnato( questo )e secondo me non va bene..non puoi far entrare un segnale sulla griglia e contemporaneamente
sul catodo..perchè i due ingressi  sono in controfase..se vuoi un S/R seriale studiati quelli della engl..tipo la savage :yes:
Ultima modifica di kruka il 09/11/2007, 2:02, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da zazaz » 09/11/2007, 11:37

kruka ha scritto: secondo me togliere il loop levando v3 e v4 non è una buona soluzione..il pre della slo e simili andrebbe considerato
con 5 stadi di guadagno il che comprende anche V3..se ci fate caso la mesa (e non solo)che ha ricopiato(con varianti)il pre della slo guardate un po dove ha messo il loop!

il 4° stadio cioè 1°triodo 3^ valvola clippa anche lui ,non sta li per bellezza!! se proprio volete toglier il loop per provare e cambiare il meno possibile il suono io toglierei
V4 collegando la res da 100k dove è connessa al catodo direttamente sul tonestack quindi NON prelevando da R24

se ti capita prova e magari facci sapere
:yes:
Quindi è vero che (almeno una parte di quello che è il loop fx della SLO partecipa alla "modellazione" del suono...

Per quanto riguarda il discorso del by-pass, effettivamente avevo pensato a qualcosa di simile, anche perché mi pareva che non fosse cosa giusta sparare il pre sul tonestack senza un CF in mezzo. Come dici tu, in pratica il cathode follower c'è. O non ho capito una mazza di quello che intendi?  red_face
kruka ha scritto:per la soluzione del loop parallelo ho riguardato quella che ti sei disegnato( questo )e secondo me non va bene..non puoi far entrare un segnale sulla griglia e contemporaneamente
sul catodo..perchè i due ingressi  sono in controfase..se vuoi un S/R seriale studiati quelli della engl..tipo la savage :yes:
Qui non capisco cosa intendi. O meglio, capisco la storia che non è possibile usare griae catodo insieme, ma non vedo dove l'avrei fatto io nel mio disegnino (meglio chiamarlo scarabocchio). E avevo pensato a questo propio dopo aver visto il loop della Savage...
Cioè, il segnale intendevo prelevarlo dal C12 dopo il partitore, e dividerlo tra le due parti del Pot stereo, collegato in modo da avere effetto opposto sulle resistenze variabili (un doppio partitore variabile) e mandare un uscita direttamente alla griglia di V4b e l'altra verso il loop che, dale return, ritorna comunque sulla griglia di V4b...
Non ricordo chi e dove, ma qualcuno mi disse che questo sistema avrebbe potuto avere problemi di feedback, nel senso che il segnale effettato, dal return, sarebbe potuto rientrare nel send...
Probabilmente sono parecchio confuso in merito... :idiot:
Ultima modifica di zazaz il 09/11/2007, 11:40, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da zazaz » 09/11/2007, 13:09

EL84 ha scritto: Allora ...  SE sei disposto a cambiare la 12AX7 del LoopFX della SLO con UNA 12AT7 il circuito che ti permette di avere un VERO LoopFX ... c'è l'ho !!!!!!!!

Avrai la possibilità di commutare tra 0db o -20 dB E la possibilità di settarlo "serie/parallelo" e per ultimo i due pot send level e return level


Devo solo disegnartelo adeguatamente  :seetest: :seetest: :seetest:
C'è già un loop come dici tu. Quello del progetto OD3 di sloclone.

Ho valutato l'ipotesi di implementarlo sulla SLO, ma è un lavoro di non poco conto, dato che per farlo funzionare a dovere bisognerebbe utilizzare V3 come CF e e poi sostituire tutto il circuito del loop cambiando una valvola. Tra l'altro, forse, sarebbe il caso anche di spostare il tonestack e/o, ancor meglio, di sdoppiarlo per i due canali.

La cosa potrebbe essere interessante, solo che a questo punto, personalmente costruirei un ampli da capo, piuttosto che modificare la SLO, anche per fare altre modifiche che mi aggraderebbero.
Sicuro che prima o poi lo faccio.

:cool1: :rockon:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da EL84 » 09/11/2007, 13:38

IHIHIHI ZAZAZ .....
non ho visto lo schema dell'OD3 ! Ma di fatto la modifica io gliel'ho suggerita evidenziando chiaramente che la modifica è drastica  :lol1: :lol1: :lol1:

Ciaooo belli
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Collaboriamo per migliorare il loop effetti della SLO?

Messaggio da kruka » 09/11/2007, 14:02

zazaz ha scritto:
Qui non capisco cosa intendi. O meglio, capisco la storia che non è possibile usare griae catodo insieme, ma non vedo dove l'avrei fatto io nel mio disegnino (meglio chiamarlo scarabocchio). E avevo pensato a questo propio dopo aver visto il loop della Savage...
mea culpa :muro: :muro: mi era sfuggito lo switch che contrtolla la modifica 0dB/4dB e mi sembrava che quel
collegamento passasse da un catodo all'altro  red_face
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi