Mark2C+ ha scritto:Ciao Zanna,
non sarebbe forse il caso di agire sul pot degli alti per dargli meno escursione in alto?

Il discorso e' che l'ampli originale prevede, in piu' rispetto all'equalizzazione TMB dopo il primo stadio stile Fender, un condensatore da 750pF e una resistenza da 10Mohm in parallelo al condensatore da 250pF sul pot degli alti.
Sul canale pulito in pratica la resistenza da 10Mohm entra nel circuito (poiche' non bypassata dal relay/ldr) e "azzera" cio' che esce dal condensatore da 750pF.
Sul canale crunch/lead invece la resistenza e' bypassata, portando la capacita' totale alla somma dei due condensatori, ovvero 1nF, e questo cambia il comportamento del pot in modo da agire su frequenze piu' in basso e a tagliare un po' di quegli alti fastidiosi sul clean boostato.
In sostanza il mio consiglio e' quello di togliere la res da 10M e jumperarla se hai messo un ldr/relay per switchare, se non l'hai messa metti in parallelo i due condensatori da 250pF e 750pF.
Tu comunque sul primo stadio parli di C7 che e' 15uF, quello fa lo stesso da 10uF anche se cambia leggermente la polarizzazione ma non di troppo...
C17 invece ti consiglio di provare con un valore inferiore a 3.3uF che hai messo tu, per me erano troppi anche 2.2uF... 1uF per provare se e' quello il punto in cui agire va benone.
Come Boost invece se vuoi metterlo dopo V1 (in pratica fra V1 e V3 se non ho capito male) puoi usare due triodi con 100k all'anodo e 1k5//1uF al catodo con 0.022uF di disaccoppiamento, ma io non lo metterei in quella posizione, lo metterei prima di V1 come un vero e proprio boost in modo da lasciare quasi inalterate le dinamiche dell'ampli, sempre polarizzando con 100k-1k5//1uF - 0.022uF.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...