Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Slo 100 finita.... qualche problemino!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da Hades » 30/12/2008, 13:04

Io non ho idea di dove questo DB101 vada, ma a me veniva in mente soltanto il rettificare la corrente che va ai filamenti, anche perche' di solito lo switching l'ho visto alimentanto a 12VDC e non 6,3V...  :hummm_1: :hummm_1: :hummm_1:

@El.guerrero: non vorrei sembrare pignolo o altro, ma collegando la cassa attiva nel send escludi il finale!  :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da dave73 » 30/12/2008, 15:59

Dunque, progresso.... avevo dimenticato di unire i piedini 4 e 5 della V5.... il suono ora esce molto di più, diciamo che cominciamo ad esserci almeno per il distorto!
Il pulito mi sembra un po' troppo basso come uscita e ho notato anche altre cose: il bright switch sembra ininfluente, il treble sembra funzionare al contrario (i piedini sono giusti però), l'equalizzazione sembra un po' tutta intubata! la chitarra nel return suona e funzionano solo i master volume a seconda del canale selezionato, il pulito però suona solo a 8-9 di volume mi sembra troppo.
I voltaggi sulle pre sono finalmente in ordine e non più sballati come prima.... Il problema persistente è che il suono esce insieme ad una scorreggia! ossia ese doppiato da quest'ultima, che aumenta con la dinamica che uso sulle corde, più picchio + scoreggia.... (passatemi il termine poco tecnico ma almeno mi faccio capire).
Altra cosa che noto è che il crunch ha 100 volte il volume del crunch e quando passo da distorto a pulito mi fa un rumore che dura solo 1 secondo, forse meno.
Piano piano.....

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da dave73 » 30/12/2008, 19:39

Continuano le prove e credo di aver capito che l'errore sta tra il finale e il tone stack perchè i controlli di tono non funziano bene e ho sempre in accoppiata al suono della chitarra una bella pernacchia, se invece entro nel return ho o la pernacchia o un fischietto insieme alla chitarra.
Come faccio a testare gli opto in una maniera da capire se funziano bene o no?
:Gra_1:

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da dave73 » 03/01/2009, 16:32

ennesima prova bypass del tone stack.. Risultato medesimo.. Non è che non funzioni lo switching? Come si può fare per far funzionare l'ampli o solo pulito o solo distorto così da eliminare lo switching?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da robi » 03/01/2009, 23:56

Se hai lo stesso problema anche nel return il problema non è il pre. Sicuro di aver cablato tutto bene? Magari fai controllare da un amico. Un occhio "fresco" di solito scova prima l'errore.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da jimi86 » 04/01/2009, 6:50

e io che ho invertito 2 opto?!?!?!?!? :trip: :trip: :trip:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da Nutshell » 04/01/2009, 14:16

Allora.. controlla che gli opto siano montati correttamente e verifica le tensioni, perchè io avevo un problema molto simile, forse lo stesso e il problema era una tensione su uno degli opto che non era corretta. E il problema l'ho avuto su entrambe le SLO che ho costruito. Non so spiegarmelo il motivo. Comunque ho sostituito una resistenza con una più piccola perchè l'originale fermava troppa corrente su degli opto e ho risolto.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da dave73 » 04/01/2009, 14:39

gli opto sono montati correttamente però su due ho delle tensioni secondo me sbagliate.. Ho cambiato la r62 con una da 56 come sul tuo tutorial.. Ma stesso risultato.. Ho notato anche che la tensione che esce dal db101 è troppo bassa.. Quello non dovrebbe influire sullo switching? Oggi sono fuori ma domani faccio altre prove e poi posto i valori. Grazie mille per l'interesse e a presto.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da Hades » 04/01/2009, 15:04

Se riesci a reperirne un'altro prova a cambiare il db101, oppure a fargli arrivare una tensione leggermente piu' alta in modo che nello stabilizzarla non abbassi troppo la tensione...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da Nutshell » 04/01/2009, 16:56

Allora.. intanto vorrei capire perchè dici di avere le tensioni troppo basse sugli opto.. In teoria dovresti leggere dopo R82 una tensione di 2,6V sul canale Overdrive e 0V sul canale Normal; mentre dopo R81 dovresti leggere 2,6V sul canale Overdrive e 1,7V sul canale Normal.  Se questi valori sono corretti il problema è altrove. I valori che hai postato erano riferiti solo ai 5 opto su un solo canale (non so quale).
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

jimi86
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 30/05/2006, 22:38

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da jimi86 » 05/01/2009, 2:10

p.s. io l'ho finito..grazie alla supervisione dell'ormai non più frequentante ELODEA che grazie al suo oscilloscopio e parecchia conoscenza
in ambito valvolare mi ha dato un mano finale eheh...
se mi ricordo farò foto e sample se ne avrò l'occasione...

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da dave73 » 05/01/2009, 8:52

Complimenti jimi! se riesco farò lo stesso! riguardo alla dritta di NUT ti riferivi a r61 e 62 non 81 e 82 vero?? :ops:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da Nutshell » 05/01/2009, 10:33

Le res sullo schema di sloclone sono R62 e R63 mentre nello schema di shinrock, dove sono indicate le tensioni per entrambi i canali si chiamano R82 e R83. Comunque ci siamo capiti alla fine.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da dave73 » 07/01/2009, 11:57

Dunque, ho cambiato il db101 senza risultati, ho misurato le tensioni e ho notato che dopo r62 ho 2,7v in overdrive e 4 mv circa in normal, poi dopo r63 ho 1,7v in normal e 2,4v circa in overdrive.... sono da capo  :muro:

Avatar utente
dave73
Diyer
Diyer
Messaggi: 240
Iscritto il: 28/09/2006, 21:26

Re:Slo 100 finita.... qualche problemino!

Messaggio da dave73 » 07/01/2009, 12:13

Comincio a dubitare del trasformatore d'uscita, potrei inavvertitamente invertito la fase???? se si come lo scopro?

Rispondi