Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Boogie Mark IIC+

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da freak82 » 28/05/2009, 18:17

Ieri ho controllato le pcb e mi sono sembrate corrette, ho anche buttato giù una pcb di alimentazione e inizato ad adattarle per avere solo il pre. Avevo anche postato quello che ho fatto, ma mi sono accorto ora che ho fatto un errore  :ops: nell'alimentazione per quanto riguarda gli optoisolatori e, onde evitare la diffusione di materiale errato, lo tolgo. Appena ho tempo mi ci rimetto.

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da freak82 » 01/06/2009, 12:33

Stavo guardando l'alimentazione degli optoisolatori (VTL5C1) , visto che nell'originale vengono alimentati dai 67VAC raddrizzati, che in un alimentatore commerciale non si hanno, pensavo di alimentarli dai 12.6VDC dei filamenti con un partitore.
Non sono un esperto di optoisolatori, però se sono come dei led con un max di 3V 40mA li alimenterei intorno ai 2.5V  limitando la corrente a 20mA con delle resistenze in serie. Ho notato che nell'originale non hanno ognuno la resistenza in serie, ma sono tutti in parallelo. In teoria, visto che ldr1(treble) è indipendente,se si apre si dovrebbe avere un aumento di corrente negli altri 3 che invece si aprono assieme. Sicuramente se si fa in modo che questo sbalzo sia contenuto entro i limiti non ci dovrebbero essere problemi, ma visto che ci sono pensavo di fare in modo che la corrente rimanesse costante.

Immagine

Cosa dite?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Vicus » 08/06/2009, 8:31

Visto che rettifichi potresti usare un regolatore di tensione e quindi puoi togliere il partitore e la correte in ogni ramo non cambiera' se accendi o spegni qualche led. Il partitore lo toglierei comunque, basta che dimensioni le resistenze in serie per avere 30mA su ogni ramo.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da freak82 » 08/06/2009, 10:25

Ok, come regolatore potrei farci stare un LM317, ma visto che nella board di alimentazione c'è già il 7812 per i filamenti, credevo che per avere meno di 3v con un max di 120mA potesse andare un partitore subito dopo il regolatore. Purtroppo mi ci metto una mezzora ogni morte di papa, e non so quando potrò provare il tutto. Intanto posto la pcb per il pre ricavata da quelle postate da Hades e l'alimentazione così come ipotizzata finora.
Allegati
Preamp Only.rar
(68.75 KiB) Scaricato 432 volte

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Vicus » 08/06/2009, 12:48

Personalmente cambierei il sistema dell'alimentazione dei filamenti, forse e' meglio cambiare il 7812 con un lm317 a cui aggiungi Cadj come da datasheet.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da freak82 » 08/06/2009, 13:17

si all'inizio avevo fatto anche io con l'LM317 (te lo allego) ed un trimmer per avere 12.6V, poi ho preferito questo
http://www.tube-town.net/diy/lov/lov-power-eng.html tanto anche il 78xx eroga corrente + che sufficiente.
Non so, metterne un'altro solo per i 3V dei led mi pare eccessivo...
grazie dei pareri, causa impegni vari avevo smesso di pensarci a questo progetto
Allegati
PWR_Supply2(LM317).pdf
(21.19 KiB) Scaricato 513 volte

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Vicus » 09/06/2009, 0:06

Intendevo usare un solo lm317 al posto del 7812, se leggi i datasheet è più silenzioso, forse però è fin tropop una finezza.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 03/01/2010, 16:32

Dopo mesi di assenza ( per questioni fisiche ) sono rientrato alla base con i progetti non ncora finiti...qualcuno di voi è andato avanti?  Io provo a postare le pcb del finale mesa dynawatt
Allegati
prova mesa.pdf
(2.03 MiB) Scaricato 541 volte

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da freak82 » 03/01/2010, 21:03

Bentornato! Interessante il progetto...la pcb è verificata? Purtroppo io non mi sono + potuto deidcare al preamp, sono rimasto con i layout per la versione rack(derivato dal layout di sloclone) e pedale (versione piccola monocanale) ma sono da verificare, non ho fatto i prototipi...

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 03/01/2010, 21:21

freak82 ha scritto: Bentornato! Interessante il progetto...la pcb è verificata? Purtroppo io non mi sono + potuto deidcare al preamp, sono rimasto con i layout per la versione rack(derivato dal layout di sloclone) e pedale (versione piccola monocanale) ma sono da verificare, non ho fatto i prototipi...


la versione rack è quella che è stata  qui postata? se no puoi postarla? Ho rivisto + volte la pcb e con il software ho controllato tutte le piste...sempre seguendo lo schema che ho trovato, appena trovo il file lo posto...speriamo che qualcuno ci dia una mano :-)
Ultima modifica di Tornado78 il 03/01/2010, 21:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da freak82 » 03/01/2010, 22:47

Si è praticamente uguale, a parte che mi sono accorto che il conddensatore del bright era messo male, va tra il pin 1 e il 2 del pot, mentre l'ho erroneamente messo con entrambi i terminali sul pin 2. Ripeto, non è verificato, ne da me ne che io sappia da chi l'ha postato su sloclone.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Hades » 04/01/2010, 14:45

Io seguendo il layout di SLOClone (pari pari) ho realizzato PCB e montato i componenti, rimane soltanto da studiare come realizzare la parte di switching degli optoisolatori, ma penso che mi buttero' anche io sul classico 7812.
Probabilmente utilizzano 67VAC perche' quelli sono disponibili, e con un partitore limitano la tensione in entrata al led dei vari opto ad un voltaggio consono ad un led.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 04/01/2010, 14:56

Grande Hades, io ho un layout P2P del preamp, devo solo correggere 2 cosette che non sono esatte con il circuito rivisto su sloclone, cerco di farlo in serata e di postarlo domani mattina, inmodo che tutti insieme riusciamo a tirar fuori la pcb fatta.....cmq io ho una versione con gli switch e la pcb dell'equalizzazione...e naturalmente la pcb della sezione di alimentazione. Cmq se a qualcuno non ritornano i conti sul finle che ho fatto possodelucidare con altre inforazioni tecniche....a presto!

Aggiungo i layout del pre che devoancora revisionare per piccoli errori

http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... 4#msg31534
Ultima modifica di Tornado78 il 04/01/2010, 15:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
freak82
Diyer
Diyer
Messaggi: 182
Iscritto il: 11/11/2007, 14:00
Contatta:

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da freak82 » 04/01/2010, 18:21

Interessante quel thread col pre ptp, non l'avevo visto...
Grande Hades, facci sapere come va. Intanto 2 domande: stai facendo la testata intera? Nel caso stessi facendo solo il pre, filtri col choke o resistenza?
Hades ha scritto: rimane soltanto da studiare come realizzare la parte di switching degli optoisolatori, ma penso che mi buttero' anche io sul classico 7812.
Probabilmente utilizzano 67VAC perche' quelli sono disponibili, e con un partitore limitano la tensione in entrata al led dei vari opto ad un voltaggio consono ad un led.
Io avevo intenzione di prendere i circa 2.4v per gli LDR con un partitore sui 12.6v (o 12V se usi il 7812 senza diodo a massa) dei filamenti. Ho modificato il layout di sloclone perchè volevo fare solo il pre, senza eq, e visto che c'ero mi sono concesso lo sfizio di aggiungere le resistenze invserie agli ldr nella pcb del pre, per non averle in quella di alimentazione.
posto la pcb di alimentazione (da verificare) che avevo fatto.
Allegati
PWR_Supply(with LDR 2.4V)_Layout.pdf
(21.08 KiB) Scaricato 380 volte

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Hades » 04/01/2010, 21:46

Allora... Io ho seguito il layout/PCB postati in allegato per realizzare solo il pre, senza equalizzazione grafica post distorsione.
L'equalizzazione ho intenzione di realizzarla piu' avanti, in un box separato e con i gyrator (le induttanze sono introvabili a meno di non farsele avvolgere).
Ho praticamente cancellato la parte del finale e quella di alimentazione che ho fatto a parte per anodica e filamenti.
L'alimentazione degli opto come ripeto devo ancora fisicamente realizzarla, mi sa che prendero' spunto dall'idea di freak!  :lol1:
Lo schema e' quello di SLOClone.
Allegati
markIICplusLayoutPre.gif
markIICplusPCBpre.gif
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi