Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 10/08/2009, 11:33

ok grazie per la tua dritta..ma avevo chiesto un'altra cosa .... :hummm_1:

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 10/08/2009, 12:02

Giaime ha scritto: Non so se è tardi, ma c'è sicuramente qualche errore in quello schema, è impossibile che i resistori di schermo delle EL84 siano 100k. Usa 1k.

Inoltre, per le tensioni in gioco, lo stadio finale non è in classe A, come non lo è mai stato lo stadio finale del Vox AC30.

Per Jaxx, certo che esistono finali single ended da più di 30W. Contando che un single ended dev'essere necessariamente in classe A (sennò non funziona), con un'efficienza massima teorica del 25%, per fare 30W ti occorrerebbe un tubo in grado di dissipare a riposo 120W. Non è che non ci sono, è che il progetto diventa piuttosto complicato  :yes:
non so quale schema hai visto, io ti posto lo schema che ho io ed in più il layout della ceriatone....se tu hai qualche altro schema di questo progetto sarei lieto di vederlo..comunque sia nello schema che nel layout vengono utilizzati i resistori di 100k
Allegati
matchless_dc30.pdf
(50.13 KiB) Scaricato 275 volte
DC30Ceriatone.jpg

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Giaime » 10/08/2009, 12:40

Guarda meglio il layout del Ceriatone... la resistenza di schermo delle EL84 (pin 9) è 100Ohm, non 100kOhm!  :numb1:

Che è quello che usava il Vox AC30, io penso sia un po' poco per gli schermi dei tubi moderni... starei sui 470Ohm-1kOhm.

Ma comunque bastava pensarci su un attimo: 100k è impossibile, perchè le EL84 (controlla il datasheet!) prendono dai 4 agli 11mA di corrente di griglia schermo, a seconda del segnale, ciò avrebbe comportato una caduta sulla resistenza da 100k dai 400 ai 1100V (!!!) ben superiore all'alimentazione, questo vuol dire che la griglia schermo starebbe fissa a 0V e le EL84 funzionerebbero molto male.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 10/08/2009, 13:30

hai ragione....ora che ci penso infatti ho messo le resitenze da 100 ohm e non da 100k, comunque proverò con queste, intanto a casa le resistenze da 1k ne ho parecchie pertanto non mi costa nulla fare delle variazioni....grazie

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 12/08/2009, 9:47

Ragazzi mi potete aiutare ? devo collegare il primario del trasformatore di uscita alle valvole finali ho tre fili yel/red/wht, il red dovrebbe essere il center tap. rimangono pertanto da collegare i due fili alle valvole finali...e qui vado in crisi, il filo giallo va sulla prima el84 e quello bianco sull'ultima o viceversa ?


vi allego anche il pdf del trasformatore (hammond 1750V)

attendo con ansia
Allegati
EDB1750V.pdf
(279.48 KiB) Scaricato 225 volte

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Giaime » 12/08/2009, 10:58

Non ha importanza, perchè tanto quell'amplificatore non ha retroazione quindi anche se inverti la fase del TU non otterrai oscillazioni.

Sarebbe importante conservare però la fase assoluta rispetto all'ingresso, bisogna che con lo schema davanti ti fai tutti i conti su come varia la fase nei vari stadi e colleghi il TU di conseguenza.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Jaxx » 12/08/2009, 12:33

dai un occhio anche a questo schema prima ci chiudere tutto,

http://www.schematicheaven.com/newamps/ ... 30_old.pdf



non mi fido sempre cecamente di ceriatone, solitamente cambiano qualcosa dagli originali.

per il collegamento del primario dell'ot segui lo schema, ovvero come hai detto in precedenza.


ora ti posto qualche chicca preziosa dell'ampli:
(a prima occhiata, in un classico cablaggio matchless non capirai ninete, segui i collegamentei a partire dai pin delle valvole, colore dei fili un pizzico di logica e risolverai molti quesiti)

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... G%26um%3D1

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... G%26um%3D1


poi,

la matchless monta come finali le sovtek EL84M, prendine un quartetto e vai tranquillo.

non solo suonano bene, ma possono dissipare più potenza delle normali e supportano fino a 350V di tensione anodica.

che è esattamente circa quella che avrai sul tuo finale.

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 12/08/2009, 13:47

Si...avevo già visto i vari layout della matchless ed in effetti a primo acchitto mi ero spaventato..io l'ho fatto un po più ordinato...e comunque sono arrivato già ad un buon punto...ora confronterò lo schema che mi hai postato con il ceriatone e vediamo dove sono le differenze...

ti dico subito che per ora non è fedele all'orginale perchè la matchless utilizza i condensatori elettrolitici e poi solamente condensatori al poliestere, il problema che non sono riuscito a repererire i condensatori al poliestere per capcità di piccole quantità (180pF, 560pF etc) e ho dovuto acquistare le silver mica.. che sicuramente nn suoneranno bene come i poly.... ora lo monterò così poi...quando avrò tempo e soldi provvederò a sostituirle.

grazie per i consigli..e grazie anche per la dritta delle valvole

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Jaxx » 12/08/2009, 13:57

guarda, 

non è che i mica suonano peggio, suonano diversi ma non fanno una differenza cozì eclatante.


una cosa che secondo me invece la fa, sarebbe stato di utilizzare dei sozo, se non mi sbaglio la matchless si fa fare i cap dalla sozo e li fa marchiare matchless,

non ci giurerei ma ad ogni modo son tra i migliori se non i migliori che ci sono.

ad ogni modo se sempre in tempo a fare la mod una volta che l'ampli va.


per le valvole di pre, prendi le tung sol. non costano uno sproposito e sono veramente belle.

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 12/08/2009, 14:11

Infatti pensavo di fare così

per ora ho preso le mallory perchè le sozo costicchiano...però ripeto in futuro tutto si può fare...

grazie 1000

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da robi » 12/08/2009, 14:22

Spendere un patrimonio in Sozo e poi metterci le Tung-sol non ha senso secondo me.
Meglio cap più economici ed una bella V1 NOS. Spendi meno e rende di più.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 12/08/2009, 14:28

mah..diciamo che sozo e valvole nos sarebbe il non plus ultra...però dato che non c'ho il portafoglio a fisarmonica...vado avanti per gradi...quando ho qualche soldo spendo..altrimenti va bene così... ma le mallory fanno così schifo ?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da robi » 12/08/2009, 16:33

Non ho parlato di mettere tutte nos, solo v1, dove si sente di più a mio parere.
Per i cap va a gusti ovviamente. a me non piacciono molto, son troppo "morbidi".
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
TMAX70
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 02/09/2008, 16:15
Località: roma

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da TMAX70 » 13/08/2009, 9:11

approposito gli switch relativi agli speaker phase e power (hi/lo) che tipo sono ?

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:NUOVO PROGETTO (MATCHLESS DC30)

Messaggio da Jaxx » 13/08/2009, 13:45

robi ha scritto: Spendere un patrimonio in Sozo e poi metterci le Tung-sol non ha senso secondo me.
Meglio cap più economici ed una bella V1 NOS. Spendi meno e rende di più.



non penso che con 13 14 condensatori si spenda una follia,
ci vorranno 40E circa per i sozo, poi a mio parere le tung sol suonano parecchio bene rispetto a molte altre valvole di produzione odierna. io le preferisco sia alle eh che alle jj, poi è sempre una questione di gusti.
per le nos, beh è ovvio, avendo la possibilità di piazzarci delle telefunken smooth plate d'annata, delle mullard oppure delle meno quotate philips miniwatt (non ho mai capito il perchè dato che suonano da paura) la storia si fa sicuramente più interessante.

Rispondi