Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Teoria Valvolare Help!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da mario.ferroni » 01/09/2009, 13:40

x robi

-L'inglese mi affascina, ma è il tempo il mio nemico...
-Io sarei per una teoria più rivolta alla pratica, ma mi piacerebbe "capire" perche devo mettere una resistenza da 100k piuttosto che da 150k per avere una differente load line...non so se mi sono spiegato...

Adesso puoi indirizzarmi (o mandarmi...) :lol1:

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da Atolphase » 01/09/2009, 13:53

Sai chi ti può rispondere in termini pratici a queste domande chi ha passato una vita a fare amplificatori audio a valvole e riparazioni di TV a valvole, solo la teoria e dura da capire.

Peppazzz91

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da Peppazzz91 » 01/09/2009, 14:06

è soggettivo...c'è chi capisce alla prima, e chi non capisce manco a pagarlo (ogni riferimento a cose, luoghi, fatti, persone e/o animali è puramente casuale)...
ad alcuni basta la teoria per capire come funziona un triodo, altri non lo capiscono manco che li metti tra HT e placca...
Ultima modifica di Peppazzz91 il 01/09/2009, 14:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da Atolphase » 01/09/2009, 14:19

Se sei un mecchanico e la teoria te la mangi ma poi non sai riparare una macchina non fai una lira.
Con questo non voglio dire che la teoria non conta pero vanno molto a braccetto se tu quello che studi non lo metti in pratica non studiare.
Ultima modifica di Atolphase il 01/09/2009, 14:20, modificato 1 volta in totale.

Peppazzz91

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da Peppazzz91 » 01/09/2009, 14:42

si, ma è anche vero che senza teoria non si combina nulla...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da robi » 01/09/2009, 17:01

Atol, vai in cerca della 19 esima pernacchia?  :face_green:

mario, prenditi uno schema semplice e cambia le Rk del primo stadio (è quello che si sente di più), mantenendo sempre 100k di anodo.
Segnati come cambia il suono e poi traine le conseguenze. Per l'Hi-Gain, sul thread mod mod mod di sloclone abbiamo scritto una mezza bibbia, fatti un giro lì!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da Atolphase » 01/09/2009, 18:33

Peppazzo91 "si, ma è anche vero che senza teoria non si combina nulla..." ma ovvio che senza teoria non si combina nulla ma figurati senza pratica dove non arrivi. Il genio non è quello che ti dice di cambiare una resistenza o di leggere un thread il genio sei tu quando ti rendi conto che hai risolto un problema in un modo nettamente diverso da come ti dicono le persone es. il pop dei pedali che ognuno a la sua profezia e circuiti ma nessuno sa risolvere il problema giocando con le Rin e Rout, quindi buona teoria.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da mario.ferroni » 01/09/2009, 21:37

Grazie robi per la dritta  :numb1:

mi faccio un bel giro sul sito consigliato!

La mia idea di fondo era questa, la condivido cosi magari chiarisco un po il discorso...
Studiando le traduzioni di cui parlavo io ho capito la differenza tra una resistenza anodica da 100k o una da 150k, ho capito che l'inclinazione della load line (dipendente da questa res) influisce sulla polarizzazione della valvola... ma sono solo all'inizio della storia...

Tu mi dici di cambiare la rk...ma un qual'è la rk? qual'è il suo nome...non in sigla.
Questo per fare un esempio.

Nel senso che volevo capire l'intero funzionamento di un amply dal triodo al phase-inverter per arrivare al pendoto di potenza ed il trasformatore di uscita... mi disegno il mio schemino teorico, me lo costruisco...
Magari sulla carta doveva suonare da dio...ed invece spernacchia allora cambio i valori dei componenti, togli o metti condensatori di bypass e SPERIMENTI...

:rockon:

Questo è divertimento!!!! mica devo vendere pedali scopiazzati su internet...io mi faccio le mie sperimentazione e ci gioco nella stanza musica che condivido con mio figlio tra un gormita e un biberon dell'altro mio figlio...tutto qui!!!

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da Atolphase » 01/09/2009, 22:28

mario.ferroni qui non si tratta di vendere pedali scopiazzati su internet ma di sapere come funziona un pedale e migliorarlo es. il PT-80 ch'è un delay che tutti copiano ma che a mille difetti, pochi lo hanno sistemato e credo che pochi sanno qual'è il TD di questo delay e come si modifica concludo dicendo che copiare è facile capire diventa facile dopo molto tempo.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da mario.ferroni » 01/09/2009, 22:47

Atolphase...coda di paglia?
Non mi sembra di aver fatto riferimenti... io stavo ribadendo il concetto più volte sottolineato da luix sul copiaticcio nato da questo forum e dibattuto ampiamente sul thread creato da robi sul creare un pream diyitalia...

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da Atolphase » 01/09/2009, 22:52

Assolutamente senza coda di paglia figurati ho altre cose che mi frullano in testa sono immerso in un progetto.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da robi » 02/09/2009, 3:15

..certo che a -18 fa freddo di brutto..  :face_green:

mario, ti applichi davvero poco: parli di polarizzazione, ti dico di tenere fissa la 100k.. secondo te Rk su cui sperimentare cosa può essere?  :bye1:
parti da 680 e vai fino a 10k.  :king:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da nashtir » 02/09/2009, 9:33

Io avevo capito tante cose da una piccola guida credo di ax84.com, si chiama P1 theory, in pratica spiega come funziona la teoria e pure la pratica di un ampli molto elementare come il p1, poi non spiega cosa succede se cambi questo o quello, però ti spiega perchè vengon fatte certe cose, se lo trovo lo linko!

http://ax84.com/p1.html

eccolo qui, c'è la voce P1 theory, è in inglese ma è piuttosto semplice e c'è anche un'introduzione ai termini :)
per me è stato il punto di partenza :)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da robi » 02/09/2009, 19:52

gran bel link nash! molto utile per mario!
altro link interessante è aikenamp.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Teoria Valvolare Help!

Messaggio da mario.ferroni » 03/09/2009, 22:36

Grazie a nashtir  e robi per i siti...ma li conoscevo già e sono sempre in inglese...ok ci rinuncio...me li devo studiare cosi come sono...

E poi forse sono partito con un progetto troppo grosso...penso sia meglio che mi ridimensioni e vada pasin-passetto.

Dunque io ho gia realizzato 2 testatine da 18 e 15W una con 2 EL84 e una con 2 6V6 la prima è stata uno schifo la seconda un successo per me ma non mi soddisfa ancora al 100% ecco perche vorrei creare qualcosa di mio...lo so troppo ambizioso.

Allora ho abbassato le "recchiette" (come si dice nel mio dialetto) e ho deciso di procedere cosi.
Il secondo amply che ho fatto mi piange il cuore toccarlo perchè con un zak wilde davanti ha un suono per me spettacolare...e allora rimane cosi... :wub:

Ma il primo obbrobrio che ho fatto (un TMB) lo smantello e ci ricostruisco sopra qualcosa...
Quello che non mi piaceva era il suono troppo cruncioso e poco highgain allora lascio invariato lo stadio di potenza e mi concentro per adesso sul pre.

Cosa ne dite? :punk1:

Rispondi