Amply TMB, modifiche per suono high-gain
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Grazie ancora robi per le dritte...
x hades
come mai mi consigli quella a 2 canali?
Poi se rettificassi con una valvola (ho una EZ81) guadagno qualche volt in piu rispetto ai diodi o peggioro?
Adesso che mi sono buttato a capo fitto nello studio e mi sto spupazzando diversi schemi, comincia a diradarsi la nebbia...
Pero l'appetito vien mangiando quindi... un suono che pure amo è il pulito del twin reverb...allora mi sono guardato lo schema, come mi sono riguardato lo schema della Dual Rect
Allora mi è venuta questa pensata.
Inizio passin passetto, mi faccio solo il pre e per provarlo lo attacco nel return della testata che ho gia fatto con le 6v6!
Inizio solo con il clean, partendo dalla base del 65 Twin Reverb fino alla PI tone stack compreso . Poi ci aggiungo gli stadi per arrivare ad un bel lead mesa seguendo i vostri cosigli sui tagli di frequenza, presense e negative feedback...
Solo che le tensioni in ballo cambiano si parla di 393v per il twin e più di 406 per il mesa...penso che dovro farmi fare un trafo di ali da Beppe...
p.s. ho tre versioni degli schemi della Recto 2ch quale scelgo?
x hades
come mai mi consigli quella a 2 canali?
Poi se rettificassi con una valvola (ho una EZ81) guadagno qualche volt in piu rispetto ai diodi o peggioro?
Adesso che mi sono buttato a capo fitto nello studio e mi sto spupazzando diversi schemi, comincia a diradarsi la nebbia...
Pero l'appetito vien mangiando quindi... un suono che pure amo è il pulito del twin reverb...allora mi sono guardato lo schema, come mi sono riguardato lo schema della Dual Rect
Allora mi è venuta questa pensata.
Inizio passin passetto, mi faccio solo il pre e per provarlo lo attacco nel return della testata che ho gia fatto con le 6v6!
Inizio solo con il clean, partendo dalla base del 65 Twin Reverb fino alla PI tone stack compreso . Poi ci aggiungo gli stadi per arrivare ad un bel lead mesa seguendo i vostri cosigli sui tagli di frequenza, presense e negative feedback...
Solo che le tensioni in ballo cambiano si parla di 393v per il twin e più di 406 per il mesa...penso che dovro farmi fare un trafo di ali da Beppe...
p.s. ho tre versioni degli schemi della Recto 2ch quale scelgo?
- Allegati
-
- Mesa3.zip
- (1.26 MiB) Scaricato 234 volte
-
- Mesa2.zip
- (346.78 KiB) Scaricato 161 volte
-
- Mesa1.zip
- (160.65 KiB) Scaricato 201 volte
-
- 65_Twin_Reverb_ReissueE73.pdf
- (349.64 KiB) Scaricato 269 volte
Ultima modifica di mario.ferroni il 07/09/2009, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
mario, ti rispondo facendoti ragionare sulla risposta, invece di dartela semplicemente.
la tecnologia elettronica porta ad avere rendimenti sempre maggiori, quindi dalla rettifia a valvola a quella a diodi ottieni più o meno volt?
Il pulito twin viene dall'alimentazione, dai 100W, dai trafo, etc..
Se lo colleghi al return non ti serve il PI. Metti i primi due stadi e stop.
Per il Mesa non seguire i nostri consigli sui tagli in frequenza, ma provane tu di nuovi.
la tecnologia elettronica porta ad avere rendimenti sempre maggiori, quindi dalla rettifia a valvola a quella a diodi ottieni più o meno volt?
Il pulito twin viene dall'alimentazione, dai 100W, dai trafo, etc..
Se lo colleghi al return non ti serve il PI. Metti i primi due stadi e stop.
Per il Mesa non seguire i nostri consigli sui tagli in frequenza, ma provane tu di nuovi.

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Ok i diodi hanno un rendimento migliore 
Sono daccordo che il suono è dato da "tutto" l'amplificatore ma guardando lo schema ho colto l'elevata alimentazione dello stadio pulito del twin (come lo è anche il mesa) quindi dietro la teoria che dice che tensioni piu alte danno suoni più secchi e freddi, e tensioni più basse danno suoni più caldi e pastosi, preferisco salire di tensione quindi mi faro fare un trafo da Beppe sulla base di quello mesa della dual che ha un sec da 350v.
Effettivamente sullo schema del Twin che ho postato ho cerchiato fino alla PI esclusa...
Per il discorso di provare nuovi tagli di frequenza mi sta pure bene, ma una base di partenza magari mi fa comodo...
e comunque grazie a tutti e soprattutto a te robi per gli incipit

Sono daccordo che il suono è dato da "tutto" l'amplificatore ma guardando lo schema ho colto l'elevata alimentazione dello stadio pulito del twin (come lo è anche il mesa) quindi dietro la teoria che dice che tensioni piu alte danno suoni più secchi e freddi, e tensioni più basse danno suoni più caldi e pastosi, preferisco salire di tensione quindi mi faro fare un trafo da Beppe sulla base di quello mesa della dual che ha un sec da 350v.

Effettivamente sullo schema del Twin che ho postato ho cerchiato fino alla PI esclusa...

Per il discorso di provare nuovi tagli di frequenza mi sta pure bene, ma una base di partenza magari mi fa comodo...

e comunque grazie a tutti e soprattutto a te robi per gli incipit

Ultima modifica di mario.ferroni il 08/09/2009, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
beh i punti di partenza li hai già tutti: soldano, mesa e marshall.
Se segui le mie modifiche standard per i lead hai ancora un altro punto di partenza, forse più "moderno".
..che ti serve di più?
Se segui le mie modifiche standard per i lead hai ancora un altro punto di partenza, forse più "moderno".
..che ti serve di più?

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Ti consiglio la Dual Channel perche' della serie Rectifier e' quella che suona meglio, almeno per me...
Anche se le distorsioni piu' brutali e pesanti le ho sentite uscire da una Dual Solo Head (3ch), questa ha un suono zanzaroso e impastoso che la Dual Recifier Dual Channel non ha...
Cambiando discorso la tensione piu' alta tende a tenere il suono piu' definito, mentre la tensione piu' bassa impasta di piu' e da' un'idea di calore maggiore...
Anche se le distorsioni piu' brutali e pesanti le ho sentite uscire da una Dual Solo Head (3ch), questa ha un suono zanzaroso e impastoso che la Dual Recifier Dual Channel non ha...
Cambiando discorso la tensione piu' alta tende a tenere il suono piu' definito, mentre la tensione piu' bassa impasta di piu' e da' un'idea di calore maggiore...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Cambiare tensione fa anche variare il modo di saturare di ogni triodo, dato che varia la retta di carico.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Infatti partirei dalla polarizzazione Fender applicando la tensione riportata sullo schema...
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
come intendi fare l'alimentazione?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Devo mettermici proprio stasera/domani quando ho fatto lo schema lo posto.
Intanto ho fatto fare il preventivo a Delbini per questo trafo:
T.A. Primario 0/230v
350/0/60/350v @400mA
6,3v +ct @9A
che userei comunque per una testata che ho in mente con una parte potenza selezionabile dove andrei ad usare 26L6 e 2 6V6
Poi tieni presente 1 ECC83 per la PI e 3/4 ECC83 per il pre.
Comunque per adesso utilizzerei il return della testata che ho gia...
Intanto ho fatto fare il preventivo a Delbini per questo trafo:
T.A. Primario 0/230v
350/0/60/350v @400mA
6,3v +ct @9A
che userei comunque per una testata che ho in mente con una parte potenza selezionabile dove andrei ad usare 26L6 e 2 6V6
Poi tieni presente 1 ECC83 per la PI e 3/4 ECC83 per il pre.
Comunque per adesso utilizzerei il return della testata che ho gia...
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Se hai un S/R valvolare e ci spari dentro il segnale di un pre probabilmente distruggeresti come minimo il triodo del return, a meno di non regolare l'uscita molto bassa prima dell'ingresso nel return... il pre sarebbe meglio collegarlo direttamente alla Phase Inverter, anche perche' cosi' il triodo del return non modifica il suono in alcun modo.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Non ho un S/R a valvole e guardando lo schema mi sembra che il segnale vada direttamente alla PI...
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Ah hai un return con un semplice condensatore di disaccoppiamento... Penso che vada bene per sopportare un preamp in return...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Confermo. Un pre tipo fender va bene diretto nel tuo return. 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Mi è arrivato il preventivo di beppe per il trafo...49€ per fare una prova non riesco a spenderci sti soldi...
Quindi ho riesumanto il mio 290v ci ho messo su un ponte a diodi ed un condensatore da 33u e senza carico misuro 405v.
Pensate che i 390v del pre Fender ce li tiro fuori?
Quindi ho riesumanto il mio 290v ci ho messo su un ponte a diodi ed un condensatore da 33u e senza carico misuro 405v.
Pensate che i 390v del pre Fender ce li tiro fuori?
Re:Amply TMB, modifiche per suono high-gain
Sara' dura ma ce la si fa'. 
Potresti sempre modificare la polarizzazione dei triodi in base alle nuove rette di carico col voltaggio che riesci a tirar fuori, non suonera' identico ma molto molto simile...

Potresti sempre modificare la polarizzazione dei triodi in base alle nuove rette di carico col voltaggio che riesci a tirar fuori, non suonera' identico ma molto molto simile...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...