Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

progetto ampli 12AT7 + PCL82

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da robi » 03/10/2009, 19:53

Io terrei 2u2 almeno. Poi il brigth lo fai con un bright cap altrove.
Quello che non sappiamo ancora è: come suona quella valvola in saturazione?
Le AT7 sono generalmente acidelle..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 05/10/2009, 10:02

ok, senti ma è possibile che all'uscita del secondo triodo mi trovi una sinusoide amplificata di 245Vpp? mi sembra un po' assurdo...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da robi » 05/10/2009, 13:53

come hai ricavato questo dato?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 05/10/2009, 15:33

ho calcolato il guadagno (circa 35), ho ipotizzato un segnale in ingresso di 200mVpp ed ho fatto la moltiplicazione ed è venuto fuori 7Vpp all'uscita del primo triodo.
Polarizzando allo stesso modo il secondo triodo ho un ingresso di 7Vpp (provenienti dal primo stadio) che moltiplicato per il guadagno 35 fa 245Vpp...mi sembra assurdo..

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da robi » 05/10/2009, 19:01

Non hai tenuto conto delle attenuazioni e delle saturazioni del triodo.
Inoltre non hai tenuto conto del gain shaping alle varie frequenze.
Prova a simularlo, e poi prova dal vivo.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 05/10/2009, 20:54

non ho capito delle il fatto delle attenuazioni e saturazioni...per il gain shaping..mai sentito, quindi mi informo.
Cercherò di fare una simulazione comunque.
grazie ciao, luca

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 06/10/2009, 12:48

..scusa robi...non sono riuscito a trovare nulla nè sul gain shaping, nè sono riuscito a capire la questione delle attenuazioni e saturazioni di cui parlavi nel precedente post..
mi illumini per favore?
inoltre ho provato con microcap a fare una simulazione, però mi dice che con la versione che ho a disposizione non è disponibile la simulazione..ti posto il circuito che volevo simulare
grazie, ciao
luke
Allegati
Senza nome-1.jpg
Ultima modifica di lukehead il 06/10/2009, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da robi » 06/10/2009, 23:13

Per tone shaping intendo i tagli di frequenza.
Per attenuazioni intendo i partitori interstadio.
Per saturazione.. beh la valvola non è lineare e smussa il segnale in uscita!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 07/10/2009, 12:32

robi ha scritto: Per tone shaping intendo i tagli di frequenza.
questo sinceramente non saprei come valutarlo all'interno del progetto
robi ha scritto: Per attenuazioni intendo i partitori interstadio.
cioè mi stai dicendo che devo tener conto della caduta di tensione che si ha fra l'anodo e il catodo sulla Rk di 470ohm? (Immagino quella perchè è quella riferita a massa ed il condensatore di disaccoppiamento si trova fra quella e il positivo dell'anodica)..giusto?
robi ha scritto: Per saturazione.. beh la valvola non è lineare e smussa il segnale in uscita!  :bye1:
e questo è calcolabile oppure è un valore pragmatico?
grazie ancora della pazienza.
ciao, luca

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da robi » 08/10/2009, 0:06

Luca, scaricati p-spice, poi fai simulazioni in frequenza e capisci cosa intendo!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 08/10/2009, 10:18

..allora ci sentiamo fra qualche mese...
ho scaricato pspice..devo reimparare da capo un programma..ora che avevo quantomeno capito come si progettava in microcap.. :'(

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da robi » 08/10/2009, 15:05

fai prima a costruirlo e provarlo!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 09/10/2009, 11:43

..ragazzi..io sto uscendo di melone...ho ridotto il progetto per capire dove sbaglio, adesso (e solo per vederne e sentirne uno di ampli), provo a farne uno solo con la PLC82..
ma è possibile che, anche se seguo passo passo le guide di polarizzazione del triodo e del minypeory di Luix per il pentodo...arrivo ad un punto e non si trova più niente...
avete un po' di pazienza per seguirmi? Sarò breve..

Per il triodo:
Fisso una tensione anodica a 180V
Scelgo una resistenza di carico anodico di 56Kohm
Tramite la legge di ohm mi ricavo la corrente anodica Va/Ra=3,2mA
Traccio la retta di carico e mi ricavo la corrente alla polarizzazione di griglia di -1,5V di 0,9mA
Metto la griglia a massa con una resistenza di 1Mohm
Mi calcolo la resistenza per la Vgk 1,5/0,00009=16666ohm e la fisso a 16Kohm
Ho uno swing in ingresso di 3,5Vpp ed uno in uscita di 90Vpp, il guadagno sarà di 25 (90/3,5)
Applicando una tensione di 150mVpp avrò in uscita 3,75Vpp

Di seguito riporto la retta di carico..
Allegati
ampli_solo_pcl_retta_triodo.gif

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da luix » 09/10/2009, 11:54

Tutto esatto a parte che hai messo uno zero in più alla corrente quindi la resistenza ti viene da 16k mentre è da 1.6k....

Dove sta il problema? La valvola non può generare tensione, se la alimenti a 180 non può tirare fuori una tensione superiore a 180V (totali), neanche se ha guadagno 10'0000!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re:progetto ampli 12AT7 + PCL82

Messaggio da lukehead » 09/10/2009, 11:57

...seguo nel progetto e vado al pentodo..
dal datasheet ricavo che la dissipazione massima anodica del pentodo è di 5W e scelgo di dissipare 3W
prendo il grafico Vg Ia (come ha fatto luix) e mi faccio i conti a 170V, come lui ha fatto per i suoi 250V
vado a farmi i conti e non mi trovo con luix...3W/170V= 17mA di corrente anodica...provate a riportarli sul grafico e vedete se si trova qualcosa...va a finire in una parte della curva assurda, inoltre, se provo a mettermi in un tratto lineare della curva vedo che per una tensione di 170V devo avere 80mA che tirerebbero fuori una dissipazione di 13.6W...
..come è possibile tutto ciò!!!!
Allegati
ampli_solo_pcl_pentodo.gif

Rispondi