Dipende sempre a quale periodo dei Deep Purple ti riferisci... Comunque l'ampli piu' utilizzato da Blackmore era un Vox AC30, che personalmente non mi piace ma e' la base per il suo suono...jimi86 ha scritto: si si,ho presente che suono ha e ne sono innamorato........e ci devo suonare i Deep Purple.Può bastare,no?![]()
Marshall 18w
Re:Marshall 18w
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Marshall 18w
chiaramente '70,si AC30 in studio,ma dal vivo era Marshall Major.Mi ci devo cmq avvicinare,la plexi poi ce l'ho già..Hades ha scritto: Dipende sempre a quale periodo dei Deep Purple ti riferisci... Comunque l'ampli piu' utilizzato da Blackmore era un Vox AC30, che personalmente non mi piace ma e' la base per il suo suono...

Re:Marshall 18w
laney supergroup, per intenderci tony iommi dei black sabbath.
cerca nel sito avevo fatto un post in cui mettevo lo schema, meglio di così.. ci sono anche un pò di link per sentirlo, suoono puro fine 60 inizio 70.
ci fai blues alla grande e sul rock spacca da hiwatt senza compromettere la bellezza del pulito!!!

cerca nel sito avevo fatto un post in cui mettevo lo schema, meglio di così.. ci sono anche un pò di link per sentirlo, suoono puro fine 60 inizio 70.
ci fai blues alla grande e sul rock spacca da hiwatt senza compromettere la bellezza del pulito!!!

Re:Marshall 18w
grazie intanto,ma è troppo lunga la faccenda e 18 watt mi bastano ehehJaxx ha scritto: laney supergroup, per intenderci tony iommi dei black sabbath.
cerca nel sito avevo fatto un post in cui mettevo lo schema, meglio di così.. ci sono anche un pò di link per sentirlo, suoono puro fine 60 inizio 70.
ci fai blues alla grande e sul rock spacca da hiwatt senza compromettere la bellezza del pulito!!!
![]()
Re:Marshall 18w
Allora punta all'AC30!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Marshall 18w
eeeeeeeeeeeeeeeeeehHades ha scritto: Allora punta all'AC30!

quello è tra i miei progetti futuri,per ora mi accontento di fare una cosa veloce veloce come un marshall 18w così al massimo ci posso fare 2 o 3 modifiche veloci
e sono a posto.....poi più avanti quando avrò finito sta xxxx di università mi sa che me lo farò!!

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/11/2008, 16:06
Re:Marshall 18w
Un marshall è una marshall, non c'è storia!Jaxx ha scritto: ho elencato tre ampli, di cui due assurdi e l'altr molto buono...chissà cosa ci troverete mai nei marshall..
Se uno vuole costruire un ampli da 18 watt con le EL84, che senso ha proporre un 50watt o un 30watt con le EL34... sono due cose completamente diverse. Non parliamo della configurazione pentodo/triodo, i marshall a triodo non sono marshall!!! Il vero suono marshall plexi è quello da 100 watt. Gia cambia moltissimo da 100 a 50 watt, figuriaci un 50 watt a triodo!
Io dico che il bluesbrakerino è un ottimo ampli con cui partire. Sicuramente è un ampli divertententissimo, plug&play, Puoi lasciarlo così com'è se ti soddisfa, oppure intervenire sperimentando modifiche tipo TMB, master volume, pre-plexi, pre jcm800, bias o altro, visto che il circuito è molto semplice ed intuitivo (io credo ormai di conoscerlo a memoria, potrei costruirne uno senza avere lo schema sotto cgli occhi).
PS: farai un po' fatica a trovare il potenziometro da 2M dello Speed. Se non lo trovi io prenderei un pot doppio da 1M, eviterei i pot neri di plastica
Re:Marshall 18w
Innanzitutto l'AC30 ha 4 EL84... Dopodiche' ti dico che se vuoi farlo con due sole EL84 c'e' anche l'AC15, il fratello minore dell'AC30, che non e' affatto piu' complicato del Marshall 18W, piu' o meno siamo li'.Seabiscuit ha scritto: Un marshall è una marshall, non c'è storia!
Se uno vuole costruire un ampli da 18 watt con le EL84, che senso ha proporre un 50watt o un 30watt con le EL34...
Io dico che il bluesbrakerino è un ottimo ampli con cui partire.
Cambia solo la pasta sonora, che per quello che dice di volerci tirar fuori per me e' piu' indicato del Marshall.
Nessuno ha detto Marshall=schifo, anzi...

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Marshall 18w
scusa è.. ma il carmen ghia ti pare forse un 50W A EL34??? :seetest:
poi, dato che non mi pareva e non mi è parso che fosse fermamente convinto su cosa costruire ho pensato di proporre anche altre alternative,
inoltre è stato proposto e non da me anche l'ac30, che non mi pare ne marshall ne a 18W.
ciò che ho detto è solo per sfatare ste convinzioni in cui si devono fare sempre dei marshall, ci sono ampli che gli fanno il c...o ai marshall,
però del resto si chiamano marshall e quindi sono per definizione sempre sopra gli altri.. ma dai..
è indiscutibile che qualche ampli sia eccelso nei tempi passati tanto da meritare la fama che si portano fino ai nostri giorni, ma punto, solo quelli.
ragazzi apriamo gli occhi e le orecchie, ci sono tantissimi altri ampli stratosferici da fare oltre ai soliti noti.
vi faccio un esempio e chiudo, ho proposto il carmen ghia.. non ha detto niente nessuno, a dire il vero si mi ha mandato una mail giaime, che tra l'altro è uno tra gli utenti più competenti sul forum, e mi ha chiesto se avessi avuto lo schema e se glielo passavo, qualcun'altro??? no. del resto mica si chiama marshall, è della dr. z.. cavolo non ne vale neanche la pena informarsi e ascoltarne qualcuno su youtube.
cavolo mike fullertone (mr. FULLTONE) ha detto del ruote 66, sempre dr.z, che è il primo ampli fatto dopo gli anni 70 che lo ha lasciato a bocca aperta..
mi sa che ''MAH'' lo devo dire io...
poi, dato che non mi pareva e non mi è parso che fosse fermamente convinto su cosa costruire ho pensato di proporre anche altre alternative,
inoltre è stato proposto e non da me anche l'ac30, che non mi pare ne marshall ne a 18W.
ciò che ho detto è solo per sfatare ste convinzioni in cui si devono fare sempre dei marshall, ci sono ampli che gli fanno il c...o ai marshall,
però del resto si chiamano marshall e quindi sono per definizione sempre sopra gli altri.. ma dai..
è indiscutibile che qualche ampli sia eccelso nei tempi passati tanto da meritare la fama che si portano fino ai nostri giorni, ma punto, solo quelli.
ragazzi apriamo gli occhi e le orecchie, ci sono tantissimi altri ampli stratosferici da fare oltre ai soliti noti.
vi faccio un esempio e chiudo, ho proposto il carmen ghia.. non ha detto niente nessuno, a dire il vero si mi ha mandato una mail giaime, che tra l'altro è uno tra gli utenti più competenti sul forum, e mi ha chiesto se avessi avuto lo schema e se glielo passavo, qualcun'altro??? no. del resto mica si chiama marshall, è della dr. z.. cavolo non ne vale neanche la pena informarsi e ascoltarne qualcuno su youtube.
cavolo mike fullertone (mr. FULLTONE) ha detto del ruote 66, sempre dr.z, che è il primo ampli fatto dopo gli anni 70 che lo ha lasciato a bocca aperta..
mi sa che ''MAH'' lo devo dire io...

Re:Marshall 18w
Sai benissimo che fra 18W e 30W non cambia il mondo...Jaxx ha scritto: inoltre è stato proposto e non da me anche l'ac30, che non mi pare ne marshall ne a 18W.



Jaxx, comunque devi capire che uno che inizia la sua prima costruzione e' normale che tenda a buttarsi su qualcosa di iper-conosciuto, non su un prodotto di nicchia come il carmen ghia... Non avertene a male!
L'esperienza di valutare la bonta' o meno di un ampli viene col tempo, non e' immediata... Anche io appena iniziato a giocare con le valvole volevo un Mesa, poi ho capito (col tempo e con le prove) che comunque si puo' fare meglio o almeno adattare il tutto alle proprie esigenze!
PS: Comunque il carmen ghia lo conoscevo gia', mi piace ma non e' il mio genere (dovresti averlo intuito un paio di righe piu' su

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Marshall 18w
Il vantaggio di consigliare marshall sta nel fatto che il debugging collettivo ha molti più utenti, sia qui sia nei vari forum mondiali.
Inoltre si conosce meglio il suono quando si inizia a costruire, cosa che con un carmen ghia non si può fare (ed un sample sul tubo lascia sempre il tempo che trova).
Il mio consiglio è sempre di partire da qualcosa per cui molte persone possono aiutarti, farlo funzionare, e poi modificarlo per adattarlo alle proprie esigenze.
Inoltre si conosce meglio il suono quando si inizia a costruire, cosa che con un carmen ghia non si può fare (ed un sample sul tubo lascia sempre il tempo che trova).
Il mio consiglio è sempre di partire da qualcosa per cui molte persone possono aiutarti, farlo funzionare, e poi modificarlo per adattarlo alle proprie esigenze.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Marshall 18w
Hades ha scritto: Sai benissimo che fra 18W e 30W non cambia il mondo...![]()
![]()
Jaxx, comunque devi capire che uno che inizia la sua prima costruzione e' normale che tenda a buttarsi su qualcosa di iper-conosciuto, non su un prodotto di nicchia come il carmen ghia... Non avertene a male!
L'esperienza di valutare la bonta' o meno di un ampli viene col tempo, non e' immediata... Anche io appena iniziato a giocare con le valvole volevo un Mesa, poi ho capito (col tempo e con le prove) che comunque si puo' fare meglio o almeno adattare il tutto alle proprie esigenze!
PS: Comunque il carmen ghia lo conoscevo gia', mi piace ma non e' il mio genere (dovresti averlo intuito un paio di righe piu' su), come non lo e' l'AC30.
assolutamente, tra un 18 e un 30 w la differenza non è eclatante, più che altro risiede nella differenza del finale quindi delle valvole finali.
hades la mia risposta non era diretta nei tuoi confronti, assolutamente.
robi ha scritto:
su questo non ho alcun dubbio, ma la risposta era solo voluta a dissacrare i soliti noti, e voler dare un imput per voltar pagina ogni tanto
Il vantaggio di consigliare marshall sta nel fatto che il debugging collettivo ha molti più utenti, sia qui sia nei vari forum mondiali.
Inoltre si conosce meglio il suono quando si inizia a costruire, cosa che con un carmen ghia non si può fare (ed un sample sul tubo lascia sempre il tempo che trova).
Il mio consiglio è sempre di partire da qualcosa per cui molte persone possono aiutarti, farlo funzionare, e poi modificarlo per adattarlo alle proprie esigenze.
Re:Marshall 18w
robi ha scritto: Il vantaggio di consigliare marshall sta nel fatto che il debugging collettivo ha molti più utenti, sia qui sia nei vari forum mondiali.
Inoltre si conosce meglio il suono quando si inizia a costruire, cosa che con un carmen ghia non si può fare (ed un sample sul tubo lascia sempre il tempo che trova).
Il mio consiglio è sempre di partire da qualcosa per cui molte persone possono aiutarti, farlo funzionare, e poi modificarlo per adattarlo alle proprie esigenze.

Poi la SLO ce l'ho,ho una plexi da sistemare.Direi che mi basta...

Re:Marshall 18w
Jaxx ha scritto: scusa è.. ma il carmen ghia ti pare forse un 50W A EL34??? :seetest:
poi, dato che non mi pareva e non mi è parso che fosse fermamente convinto su cosa costruire ho pensato di proporre anche altre alternative,
inoltre è stato proposto e non da me anche l'ac30, che non mi pare ne marshall ne a 18W.
ciò che ho detto è solo per sfatare ste convinzioni in cui si devono fare sempre dei marshall, ci sono ampli che gli fanno il c...o ai marshall,
però del resto si chiamano marshall e quindi sono per definizione sempre sopra gli altri.. ma dai..
è indiscutibile che qualche ampli sia eccelso nei tempi passati tanto da meritare la fama che si portano fino ai nostri giorni, ma punto, solo quelli.
ragazzi apriamo gli occhi e le orecchie, ci sono tantissimi altri ampli stratosferici da fare oltre ai soliti noti.
se jim marshall è il simpatico ometto che vende più ampli al mondo un motivo ci sarà; se il 90%dei più grandi chitarristi suonavano marshall un motivo ci sarà e se gran parte tutt'oggi dei novelli chitarristi vogliono marshall sempre un motivo ci sarà...non è che un giorno si son svegliati tutti dicendo: sì dai, compriamo un marshall che è trendy...
con questo non voglio screditare altri ampli perchè tutti i gusti son gusti e ci son ampli molto belli anche di altre case (non molti a mio parere ma ce ne sono...), ma in cose così soggettive come il gusto musicale bisogna fare delle medie...e marshall guarda tutti dall'alto
- Giaime
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
- Località: Martellago (VE)
- Contatta:
Re:Marshall 18w
Mi inchino a cotanto complimento, ma non lo merito, davvero: mi sento più ferrato sugli ampli a stato solido red_faceJaxx ha scritto:vi faccio un esempio e chiudo, ho proposto il carmen ghia.. non ha detto niente nessuno, a dire il vero si mi ha mandato una mail giaime, che tra l'altro è uno tra gli utenti più competenti sul forum, e mi ha chiesto se avessi avuto lo schema e se glielo passavo, qualcun'altro??? no.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]