Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Quanto è normale il rumore di fondo nei canali lead?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Quanto è normale il rumore di fondo nei canali lead?

Messaggio da Red Max » 11/11/2009, 21:30

Per quanto riguarda il jack dell'input che è giustamente di tipo isolato (come anche gli altri)
la massa viene portata dalla calza della schermatura del cavetto che porta il segnale alla PCB
quell'altro filo non isolato che hai messo che poi va ai potenziometri va tolto.
Come li hai collegati tu è come se il jack di ingresso non fosse isolato, invece è importantissimo che la massa dell'input vada solo verso la PCB.
Stessa cosa per i cavi schermati che vanno ai volumi, cioè ovviamente salda la schermatura sul contatto del potenziometro, e all'altra estremità sulla PCB, ma lascia che la carcassa vada a massa tramite lo chassis, in pratica così fai sì che le masse siano cablate a stella
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Quanto è normale il rumore di fondo nei canali lead?

Messaggio da SandMan84 » 12/11/2009, 1:01

Red Max ha scritto: Per quanto riguarda il jack dell'input che è giustamente di tipo isolato (come anche gli altri)
la massa viene portata dalla calza della schermatura del cavetto che porta il segnale alla PCB
quell'altro filo non isolato che hai messo che poi va ai potenziometri va tolto.
Come li hai collegati tu è come se il jack di ingresso non fosse isolato, invece è importantissimo che la massa dell'input vada solo verso la PCB.
Stessa cosa per i cavi schermati che vanno ai volumi, cioè ovviamente salda la schermatura sul contatto del potenziometro, e all'altra estremità sulla PCB, ma lascia che la carcassa vada a massa tramite lo chassis, in pratica così fai sì che le masse siano cablate a stella
Tutto giusto, però c'è un problema (allego il layout ed un'immagine della parte che ci interessa): il cavo schermato dal jack input non va alla pcb, ma direttamente al sullo zoccolo della V1 al pin7; la sua schermatura quindi va per forza di cose mandata a massa sul jack.
Ho notato che anche sulla SLO originale è fatto a quel modo.
Poi attenzione, la massa dei pot, degli switch e del jack input vanno insieme verso la pcb; sulle mie foto (ho allegato anche quella) è il filo telato verde che parte a destra dello switch ON-ON e va alla pcb.
Allegati
P1000596.JPG
SLOCLONE-OFFICIAL-PCBS&LAYOUT.pdf
(2.19 MiB) Scaricato 311 volte

[L’estensione è stata disattivata e non può essere visualizzata.]


Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:Quanto è normale il rumore di fondo nei canali lead?

Messaggio da Red Max » 12/11/2009, 2:59

Ok allora non so, quindi se ho capito bene il segnale entra, c'è una res da 1 mega verso massa sul jack e poi va diretto in griglia o c'è una resistenza da 68K, comunque la massa del cavetto che va verso v1 non arriva dalla PCB ma attraverso il cavetto verde che va anche ai potenziometri?
Io non lo farei così il cablaggio, comunque non è neanche sbagliato...
Ah, poi per sicurezza ti consiglio di usare dei dadi autobloccanti su tutte le viti interne, questo per prevenire che con le vibrazioni si svitino e vadano in giro a fare corto circuito :numb1: :numb1: :numb1:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Rispondi