Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Amplificatore 20W SE con 6550

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Amplificatore 20W SE con 6550

Messaggio da gansedo » 11/04/2010, 1:45

robi ha scritto: Io utilizzerei dei led per polarizzare sia la pre sia la finale,
ma cambierei anche tutto il resto.

:yes: sono drastico.
Leo ha scritto: Ormai ho capito che io e robi ragioniamo sulla stessa lunghezza d'onda :D

Quoto tutto quello detto da robi sino ad ora :D
evvai  :trip:
Potreste spiegarmi le vostre considerazioni? In quanto a suono, progettazione prezzo e cose cosi?
Scusate il rompimento di balle  :banra: sono alle prime armi ed ho aperto questo topic proprio per condividere questo tipo di esperienze  :arf2:

Ciao e grazie ancora.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Amplificatore 20W SE con 6550

Messaggio da robi » 11/04/2010, 12:43

Il led sul catodo ti fornisce la tensione di polarizzazione e ti da una resistenza AC bassissima.
Di fatto è una resistenza bypassata.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Amplificatore 20W SE con 6550

Messaggio da fr3d » 11/04/2010, 17:40

robi ha scritto: Io utilizzerei dei led per polarizzare sia la pre sia la finale,
ma cambierei anche tutto il resto.

:yes: sono drastico.
Dato che siamo in vena sperimentale, perchè non un CCS sulla finale, fatto con un regolatore di tensione? (esempio)
:rockon:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
gansedo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 14/07/2009, 14:50

Re:Amplificatore 20W SE con 6550

Messaggio da gansedo » 12/04/2010, 0:13

robi ha scritto: Il led sul catodo ti fornisce la tensione di polarizzazione e ti da una resistenza AC bassissima.
Di fatto è una resistenza bypassata.
Ok, ma in quanto a suono e progettazione, quali sono i vantaggi oggettivi che si hanno? Più potenza? Piu distorsione?Scusami se non capisco, ma come ho detto all'inizio è il mio primo progetto e quindi ancora di cose da sapere ce ne sono :ok_1:
fr3d ha scritto: Dato che siamo in vena sperimentale, perchè non un CCS sulla finale, fatto con un regolatore di tensione?
Scusami, ma sperimentare, non era proprio cio che intendevo fare con il mio PRIMO progetto  :arf2: non voglio mica esplodere  :arf2:

A parte gli scherzi, sono molto indeciso, a questo punto o riprendo il progetto iniziale, semplice e conciso, con resistenza al catodo (anche se mi piacerebbe sentire il giudizio di luix al riguardo), oppure lo faccio solo per chitarra utilizzando il pre di questo:
http://www.ampmaker.com/images/ak01kit/ak01sc2.jpg

L'idea mi è venuta pensando a questo: un 20W SE per basso non ci fai gran che, giusto in casa ci suoni, per chitarra invece molto probabilmente ci suoni anche in sala prove ( o mi sbaglio?).
Che ne pensate? Per ora non ho fretta, anzi, voglio ben progettare tutto e rendermi conto di tutte le possibilità che ho.

Rispondi