Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ubershallclone.com?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da Leo » 31/03/2011, 11:07

Grazie!
Ho utilizzato Rhino 3D per i modelli e cinema 4d per le rifiniture/rendering!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 31/03/2011, 19:52

Ciao Leo, dai un occhio al mio PM riguardo la sezione di stabilizzazione di corrente.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da abysmal412 » 31/03/2011, 20:17

Vorrei chiedere visto che sono ignorante a riguardo, che differenza ci può essere in termini di resa tra un condensatore doppio, come l'LCR che viene impiegato nell'ampli originale, e uno normale.
Probabilmente siamo nell'ambito dell'esoterismo fanatico elettronico, ma non mi spiego come mai ad un costruttore può balenare in mente di adottare quei condensatori...
Grazie amichi! :numb1:

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da Leo » 31/03/2011, 21:55

Grazie per la risposta robi, i miei problemi in particolare sono 2:

1: 1A Basta per 800mA? 150mA per tubo più qualche mA per i 3Relè e 1 Led
2: 12V invece che 12.6 volt, posso mettere uno zener sul regolatore ma ho paura di eventuali problemi di rumore di fondo dovuti ad esso

E' l'unica cosa che mi turba...

Comunque quasi quasi ce lo metto un tip32 una resitenza e un condensatore per star tranquillo!

Qualcuno ha già provato ad alimentare tutto a 12vdc?

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da Leo » 31/03/2011, 23:32

Risolto, ho usato la stessa soluzione dell'originale, solo con un TIP32 (tipo nella shiva e nella ecstacy)

Ora va tutto bene!

PS. Siamo 6 per le PCB e 5 per gli chassis

http://www.slocloneforums.com/viewtopic ... 223#p33223

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 01/04/2011, 19:35

Ottima scelta il TIP32, 1A era un po' poco per il carico che hai, soprattutto di spunto.
Metti tranquillamente il diodo per i 600mV che mancano. A me non ha mai dato problemi questa soluzione.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da Leo » 07/04/2011, 20:50

TUTTO PRONTO!

Chi volesse partecipare all'acquisto può mandarmi un PM oppure scriverlo qui:
http://www.slocloneforums.com/viewtopic.php?f=9&t=3959

Lunedì dovrei effettuare l'ordine!

Siamo arrivati al prezzo di 90€ tutto il kit!

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Uberschall clone work in progress

Messaggio da Leo » 07/05/2011, 14:50

Posto qui qualche foto del work in progress dato che su SLOCLONE c'è una sezione nascosta!
Alla fine (per chi ha visto il vecchio topic) siamo in 18 a costruirlo ed alla fine PCB + CHASSIS sono venuti a costare 90€!



Immagine
Immagine

Griglia:
Immagine

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: Uberschall clone work in progress

Messaggio da abysmal412 » 07/05/2011, 23:38

...godo! :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1: :sold1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 08/05/2011, 11:37

Ho unito i due thread per avere uno storico completo della realizzazione.
Sonosicuro che con l'aiuto di Joey uscirà un bel clone da mettere in parallelo alla SLO.

..ma quell'elettrolitico sotto lo zoccolo, nel tempo non risentirà del calore degli heaters?

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da Leo » 08/05/2011, 12:27

Bè considera che il calore andrà verso l'alto e che fino a 100° sto tranquillo :D

Non credo che darà problemi!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 08/05/2011, 12:31

Leo, il calore va verso l'altro quando non ha ponti termici.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da Leo » 27/05/2011, 19:31

Board complete!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da robi » 27/05/2011, 21:55

Le ho viste nella sezione non pubblica di sloclone, molto belle!
È stato risolto il debugging?

Mi piace molto la scelta del blu!

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: ubershallclone.com?

Messaggio da Leo » 28/05/2011, 1:19

Per ora ho solo provato il circuito di alimentazione relay e filamenti e va liscio come l'olio, appena arrivano gli chassis testo l'alto voltaggio e poi il segnale!

E dopo ovviamente si suona :D (se tutto va bene)

Rispondi