Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Aumentare la potenza di un valvolare...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Aumentare la potenza di un valvolare...

Messaggio da gnogno » 24/04/2011, 23:36

Non ho capito l'ultima parte della risposta, cmq il dubbio era sul fatto che se la potenza espressa dall'ampli viene scaricata sulla reistemza di carico cosa rimane da riamplificare?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Aumentare la potenza di un valvolare...

Messaggio da Vicus » 25/04/2011, 0:00

Sta appunto nell'ultima frase, parlando in termini di potenza qualche nanowatt viene riamplificato e usato per pilotare i finali ed ottenere più potenza. Quello che cercavo di farti capire era che la tensione sulla resistenza di carico è comunque un segnale che poi questo sia su un carico a bassa impedenza e quindi alta potenza non cambia niente. Per usare per esempio un finale PA il segnale va anche attenuato con un partitore perché generalmente questi hanno sensibilità in ingresso bassa. Però a questo punto fatti una DI box con simulatore di cassa tipo red box in modo da usare l'ampli valvolare con una cassa da chitarra e un altro ampli pa con una cassa pa per ottenere il rinforzo sonoro voluto.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Aumentare la potenza di un valvolare...

Messaggio da gnogno » 25/04/2011, 10:47

Se non ho capito male allora praticamente le cose stanno al contrario di quello che ho detto io...Il finale assorbe un tot di segnale e il resto viene dissipato dalla reistemza di potenza?
Effettivamente allora è più semplice usare un attenuatore e mandare ad un normale ampli come diceva robi...solo che vorrei evitare troppi passaggi: nel modo in cui mi suggerite passa per un attenuatore (quindi un partitore e un trasformatore nel caso della red box), poi per il re del mixer e poi per il finale...
Come fare per ridurre i componenti?
Grazie ancora per il supporto!

Rispondi