Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da robi » 15/10/2011, 20:31

..come reagiscono lo stadio precedente e quello successivo ad un'impedenza più alta o più bassa? ;)

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da franci_pleximaster » 15/10/2011, 21:13

ecco...proprio quello che temevo...entrano in ballo le impedenze! :muro: :muro: :muro:

il problema è che tutti ne parlano ma non ho capito che cosa sia... c'è qualcuno che può tradurmelo in parole semplici (magari con una bella analogia...)?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da Vicus » 16/10/2011, 4:38

Si parla di impedenza quando si considerano segnali e non solo la continua. Per andare sul semplice qualsiasi transistor va ad agire su un carico che nel nostro caso specifico è il potenziometro. Più il valore di questo pot e quindi l'impedenza totale sono bassi e più e difficile da pilotare ovvero il transistor farà fatica a far scorrere tutta la corrente necessaria affinché dalla R*I esca la tensione che il transistor dovrebbe assumere.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da franci_pleximaster » 16/10/2011, 9:49

vicus, ma questo non dovrebbe dipendere dalla dissipazione massima del transistor/valvola?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da robi » 16/10/2011, 13:58

franci, ti faccio un'esempio banale, ma per farti capire.

transistor = bracciante
dissipazione max = alimentazione max
carico a bassa impedenza = cassetta di peso elevato
carico ad alta impedenza = cassetta leggera
ampiezza del segnale = altezza a cui deve portare la cassetta
banda di frequenza = numero di cassette che deve alzare ogni ora

Un grosso bracciante portà mangiare molto, ma avrà sempre difficoltà ad alzare cassette pesanti in elevata quantità ed ad elevata altezza.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da Vicus » 16/10/2011, 14:22

Ottimo esempio ed aggiungo che con le valvole se il carico è troppo basso allora il livello di segnale scende. Mentre per esempio con un bjt questo clippa. Robi correggimi se sbaglio.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da franci_pleximaster » 16/10/2011, 14:27

ok più o meno ci sono... quindi l'impedenza dipende dal carico applicato... ma come si fa a calcolare?
quindi il carico è relativo al componente attivo da cui viene pilotato, giusto? un carico potrà essere magari "basso" per una valvola e troppo "alto" magari per un transistor che lavora a basse tensioni?

(ultima) domanda fatale: uno stadio cathode follower come mai vede un tonestack come carico minore rispetto a uno stadio in cui il segnale esce di anodo?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da Vicus » 16/10/2011, 15:01

No parlare di impedenza per i segnali è come parlare di resistenza per tensioni continue.

Non è che vede un carico minore, il carico è sempre quello indipendentemente dallo stadio che lo pilota. Il fatto che con stadio a catodo comune e quindi segnale prelevato dall'anodo ha minor capacità di pilotare impedenze basse e quindi gravose mentre con stadio ad anodo comune e quindi segnale prelevato dal catodo puoi pilotare impedenze minori. La differenza in termini di sonorità non chiedermela perché non la so.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da robi » 16/10/2011, 23:26

Un CF che esce quindi di catodo ha impedenza di uscita molto minore (0.6k invece di 68k) e può pilotare carichi più difficili senza perdere dinamica.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da franci_pleximaster » 16/10/2011, 23:33

ma c'è una spiegazione "scientifica" o si sa e basta??

stavo guardando il mesa dual, perchè ha il canale clean pilotato da uno stadio ad alta impedenza mentre il canale distorto da uno stadio con Z bassa?

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da Vicus » 17/10/2011, 0:10

Il teorema di thevenin spiega questo fatto. La valvola (ma ripeto non solo lei) può essere considerata come un generatore di segnale ed una resistenza in serie. Tale è resistenza è appunto la resistenza interna. Se ti disegni il circuitino equivalente hai generatore resistenza interna e carico in serie. Il generatore ha ampiezza pari al massimo teorico. Prova a calcolarti l'ampiezza sul carico al variare della resistenza interna con una resistenza di carico bassa.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da robi » 17/10/2011, 23:56

C'è poi da tenere presente che molte valvole oggi non riescono ad erogare la corrente delle vecchie glorie, quindi ti trovi con valvole che a volte spingono meno e non è dovuto al gain, ma alle difficolta di gestire carichi bassi (pensiamo ad esempio al secondo stadio Komet come caso limite).

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da franci_pleximaster » 18/10/2011, 14:18

ad esempio come si può calcolare il carico di un tonestack?

il carico varia al variare della frequenza?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da robi » 18/10/2011, 15:17

Esattamente. Ti trovi tutti i tagli RC dell'eq e da lì calcoli l'impedenza ale varie frequenze.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: decibel e attenuazione segnale controllo gain/volume

Messaggio da franci_pleximaster » 18/10/2011, 15:44

quindi in pratica un attenuazione RC maggiore corrisponde ad un carico maggiore?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Rispondi