Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 24/11/2011, 23:07

Questo sistema minimizza i componenti esterni necessari.
Entri con qualsiasi corrente presente sulla terra ed hai 350V 800mA disponibili:
http://cdn.vicorpower.com/documents/dat ... vi-aim.pdf

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 24/11/2011, 23:12

..mi fa male essere malato a casa, perchè sfodero troppi link:
un NE555 che oscilla a 45kHz per elevare la tensione da 12Vdc a 200Vdc e oltre
http://www.ledsales.com.au/kits/nixie_supply.pdf

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Tucos » 24/11/2011, 23:26

credo che l'ultimo sia il sistema utilizzato dalla blackstar ht.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 24/11/2011, 23:44

Ciao Robi

a te farà anche male stare a casa, ma pare che a noi faccia bene :face_green:

i link sono tutti interessanti

non sono riuscito a capire che voltaggio si ottiene da questo circuito

http://cdn.vicorpower.com/documents/dat ... vi-aim.pdf

dandogli in imput 220v

Per caso sei riuscito a capirlo ?

Kagliostro

p.s.: auguri di pronta guarigione

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 24/11/2011, 23:54

Tucos, interessante!

kagliostro, a pagina due del pdf trovi:
Output voltage 120 – 373 Vdc

;)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2011, 0:12

@ Robi

Sì, me ne ero accorto, ma non conoscendo questo tipo di circuiti (gli switching)

non riesco a capire il rapporto tra tensione in ingreso e tensione in uscita

per quanto avevo capito io, l'uscita poteva essere da 120vdc a 373vdc

quello che non riesco a capire è il rapporto che c'è tra tensione in ingresso e tensione in uscita

in pratica se alimento, tanto per dire, a 120vAC, avrò un risultato diverso che alimentando a 220vAC ??

altra cosa che non ho capito, il circuito dà una tensione fissa in rapporto a quella di ingresso o la tensione in uscita è regolabile da un minimo ad un massimo, a parità di tensione in ingresso ????

GRAZIE e scusa per la pedanteria, ma proprio NON CI ARRIVO, scusa

Kagliostro

p.s.: a confondermi ulteriormente le idee ho trovato questo

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=v ... O1RUakKo6Q

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 25/11/2011, 1:01

il bello degli alimentatori switching è che ovunque tu sia nel mondo, avrai sempre la stessa tensione DC in uscita. ;) La regolano con un feedback dall'uscita ed un trimmer apposito.

..immagina che un pin del controller debba essere sempre a 1V (a caso), se tu fai sì che il partitore ti dia 1V con in ingresso 250V, il controller farà sì che in uscita tu abbia 250V. Questo perchè è così che lui "vede" 1V sul piedino di "feedback".

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 25/11/2011, 1:25

Qui un alimentatore per pc di tipo AT modificato per erogare fino a 700V e 125W:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 25/11/2011, 1:58

Qui un video in cui usa un ampli switching per un amplificatore valvolare:
http://www.youtube.com/watch?v=HBXbseGQFfg

http://greenvalve.wordpress.com/


..in effetti il discorso di prima, su ampli in classe A è meno drammatico.
..sto anche meditando un ampli valvolare senza trasformatori (se solo le valvole per OTL costassero meno)..

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 25/11/2011, 2:31

..il V50 della Crate ha l'alimentazione Switching: Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 25/11/2011, 2:59

Una lettura interessante su come i primi switching creavano molta ronza in rete, e su come il problema sia stato risolto: http://www.onsemi.com/pub_link/Collateral/HBD853-D.PDF

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 25/11/2011, 3:48

Trovato kit a 12 euro, 300Vdc 10mA partendo da 9-12Vdc:
http://www.ledsales.com.au/catalog/inde ... cts_id=652

..ho appena preso un kit per finale in classe D da 200W, ma se lo finisco presto, il prossimo progetto diventa un pre valvolare per un fenice 20 alimentato con questo kit..

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2011, 16:46

Ciao Robi

in riferimento all'ultimo link

mi pare che si parli di max 10mA a 180v, nella pubblicità (quindi meno dei 300v che ci farebbe piacere avere)

mentre nell'altro link

http://www.ledsales.com.au/kits/nixie_supply.pdf

nel testo si dice che il mosfet è da 400v ma viene specificato di non usare il circuito per tensioni maggiori di 200v

mi sfugge qualcosa ???

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 25/11/2011, 22:41

Si sono tenuti bassi a 180V per ovvi motivi di sicurezza, così come i 200V sono tenuti bassi perchè il loro cap di uscita è da 250V, ma si può salire sopra i 200V cambiando cap (ovvio, non vai a 700V altrimenti fai arching fra le piste).

In quel caso come hai letto la tensione di riferimento non è data sul chip (perchè è un NE555 e non un chip per smps) ma sul transistor a 0.7V per bloccare il NE555.

..sarebbe interessante mettere questo schemino nel layout del preamp di diyitalia!

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da felix » 05/11/2012, 20:05

qualcuno ha per caso provato il "nixie supply"??

Rispondi