Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da Kagliostro » 06/01/2012, 10:30

Credo che dovrò sviluppare un metodo migliore per sagomare la lamiera.
questa la puoi fare in profilato di alluminio o in profilato di ferro a seconda di cosa ci vuoi piegare (in ferro ti consente lavori più "impegnativi")

http://www.freemodding.it/tutorial/tuto ... trice.html

Ciao

Kagliostro
Allegati
brakeplans.pdf
(2.64 MiB) Scaricato 1003 volte
brake.gif

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 06/01/2012, 18:35

Ottimo, grazie! Magari provo ad attrezzarmi con qualcosa di non troppo grosso, visto che per ora mi serve solo per il lamierino d'alluminio.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 07/01/2012, 16:10

Rieccomi...

Ho iniziato l'assemblaggio delle turret board, ma guardando schemi e layout mi sono reso conto di un paio di incongruenze di cui non mi ero ancora accorto!
Per fare la lista della spesa ho usato gli schemi di Mark Huss (Early 70) ma non ho confrontato la lista componenti (che ho appunto ottenuto dagli schemi) con il layout... Bene, ora mi accorgo che tra schema e layout ci sono due resistenze di valore diverso! In particolare:
- Resistenza sul pin8 di V2: sullo schema è da 2k2, sul layout da 1k (fila 9 da sinistra sulla turret board)
- Resistenza sul pin2 di V3: sullo schema è da 1M8, sul layout da 560k (fila 4 da destra sulla turret board)
E la cosa più strana è che invece il layout di Mark Huss coincide con quello di Ceriatone!

Cosa faccio? Mi fido dei layout e lascio perdere gli schemi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da robi » 08/01/2012, 0:45

All'epoca non c'era un amplificatore uguale agli altri.
Tieni buono uno schema e poi prova anche l'altro, e scegli quello che preferisci. ;)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 08/01/2012, 15:39

Ah bene... allora inizio con il provare la versione da schema di Mark Huss di cui ho già i componenti, poi vedrò se è il caso di fare qualche confronto...

:Gra_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da robi » 08/01/2012, 16:26

Prego, facci sapere come suona!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 08/01/2012, 17:19

Certamente!!! Vi farò sapere non appena attaccherò la spina!!!

Anche se probabilmente non sarà proprio a breve... Ho ancora due condensatori in backorder da Banzai :pasc:
Quasi quasi chiedo se mi possono annullare l'ordine e li prendo da tubetown assieme ad altre due cosette che mi servono...

In più sto ancora aspettando la conferma di Luca Fanti per ordinare i due coni, quindi tra tempi per il pagamento e attesa che li costruisca (non li tiene già pronti) credo che passerà ancora almeno un mesetto.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da robi » 08/01/2012, 17:36

Forti i Fanti, li hai già provati? Come ti ci trovi?

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 08/01/2012, 19:44

Non li ho mai provati... Sto andando un po' alla cieca (anzi, alla sorda :face_green: )
Ho deciso di provarli perchè dalle recensioni che ho letto, e in base alla descrizione di Luca, hanno una timbrica che si avvicina ai miei gusti, senza andare su coni da 250€ l'uno (vedi i Fane). In più Luca stesso nel descrivermeli mi ha subito detto che li ha progettati proprio pensando al suono Hiwatt... Quindi... :gui2:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da Angus Young » 08/01/2012, 23:48

Costo dei coni'??
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da robi » 08/01/2012, 23:58

Non sapevo si fosse ispirato ad hiwatt (quindi fane?), ma i suoi coni non sono male!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 10/01/2012, 17:57

Per il costo... Spero che Luca non si offenda se scrivo il prezzo... 109€ l'uno.

Robi... Li hai già provati? Impressioni?

By the way... Quelli di Banzai hanno deciso di tenermi sulle spine... Ho provato a farmi annullare l'ordine ma hanno fatto finta di niente dicendo che alcuni oggetti erano già in spedizione (e infatti casualmente hanno spedito oggi) mentre manca UN SOLO condensatore che è previsto per fine gennaio... :muro:

A questo punto aspetto di avere tutto il materiale prima di proseguire con il montaggio... Così sono sicuro di poter montare tutto senza troppi problemi (mi sono appena accorto che gli zoccoli octal non entrano nei fori dello chassis!!!)

Nel frattempo vorrei lavorare alle strutture di legno di cassa e testata.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da robi » 10/01/2012, 19:09

Sì, e se ricordo bene anche Zanna ne mise uno nel suo yamaha T100.
A me all'epoca sembrarono dei V30 più estesi in gamma alta e bassa.
Quando decisi di ricomprarli tentennai proprio per il loro costo da nuovi, ed alla fine optai per degli eminence GB12 insieme ai celestion H30.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 13/01/2012, 16:01

E' proprio ciò che ho letto anche altrove, dei V30 più estesi in alto e in basso...
Sono sempre più curioso di provarli!

Nel frattempo ho iniziato l'assemblaggio di qualche componente, tanto per vedere il risultato finale...

Immagine
Immagine
Immagine

Ho solo un piccolo problema... I fori per gli zoccoli delle EL34 sono troppo piccoli!!!!
Devo trovare un modo per allargarli di qualche mm...

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da Angus Young » 13/01/2012, 16:09

Lima 1/2 tonda o fresa conica.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Rispondi