Per rispondere ed entrambi dico che mi pare corretto non generalizzare in quanto il tutto dipende anche dal tipo di finale che si usa: nel mio caso lo stesso della TT, un push-pull di EL84.
Lo scopo è quindi quello di pilotare con una dinamica sufficiente per qualsiasi tipo di finale, in teoria il segnale che esce dal "pedalino" deve essere riamplificato.
Allora spiegatemi come fa a funzionare questo sistema usato nell'altro ampli che possiedo: un Peavey Windsor 100W. Da quello che capisco il segnale passa per un emitter follower prima di entrare nel send e non subisce modifiche dopo ilsuo rientro nel return.
http://bestnetworx.com/uploader/files/5 ... EMATIC.pdf
Livelli del segnale all'interno di un amp valvolare
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Livelli del segnale all'interno di un amp valvolare
Non stavo generalizzando ma ho dato parecchi parametri, come ha detto robi pp di 6L6 e il segnale è di 3V sono tre volt non c'è altro modo per scriverlo.
Per il caso specifico... non sapevo si stesse parlando di un caso specifico visto che il titolo è generico.
Nel caso del windsor il segnale viene attenuato dal tonestack e va al send. Al return metà V3 riamplifica il segnale per poi andare alla pi.
Per il caso specifico... non sapevo si stesse parlando di un caso specifico visto che il titolo è generico.
Nel caso del windsor il segnale viene attenuato dal tonestack e va al send. Al return metà V3 riamplifica il segnale per poi andare alla pi.
Re: Livelli del segnale all'interno di un amp valvolare
Se leggi solo il link di franci ( http://ampbooks.com/home/classic-circui ... power-amp/ ) sono 3Volt, ma quel link è incompleto!Vicus ha scritto:Non stavo generalizzando ma ho dato parecchi parametri, come ha detto robi pp di 6L6 e il segnale è di 3V sono tre volt non c'è altro modo per scriverlo.
Di un segnale bisogna specificare se sono 3Vpp o 3Vrms o cosa, altrimenti 3Volt non vuol dir niente!
Approfondendo l'argomento si capirebbe invece che:
- le griglie delle finali sono a -42V
- ipotizzando un gain della PI di 25 volte, avrò la saturazione del finale a 1.7V.. per ogni semionda.
- sono quindi 3.4V picco picco
..quanti Volt rms sono?
..e se applico il feedback?
Re: Livelli del segnale all'interno di un amp valvolare
Hai risposto tu stesso alla domanda di fine post. Il return deve riamplificare il segnale!jimmy_ver2.0 ha scritto:Lo scopo è quindi quello di pilotare con una dinamica sufficiente per qualsiasi tipo di finale, in teoria il segnale che esce dal "pedalino" deve essere riamplificato.
