realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
[quote="Luc"]Puoi provare anche qualche progetto di AX84. Sono leggermente più difficili da realizzare rispetto ad un champ ma suonano divinamente.
Forse il problema maggiore è che lo chassis devi forarlo tu. Ne ho costruito uno di recente e ti assicuro che suona davvero bene!
che cosa hai realizzato luc?
........................................................................................................................................................
grazie per la delucidazione ANGUS. quale cono posso metterci sotto al champ e con che wattaggio?
Forse il problema maggiore è che lo chassis devi forarlo tu. Ne ho costruito uno di recente e ti assicuro che suona davvero bene!
che cosa hai realizzato luc?
........................................................................................................................................................
grazie per la delucidazione ANGUS. quale cono posso metterci sotto al champ e con che wattaggio?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
il champ è un 5 watt, qualunque cono da almeno 10 - 15 Watt andrà bene.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
che cono mi consigli di acquistare?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Se vuoi spendere poco e ti vuoi divertire con un point-to-point perchè non provi il G2 della Madamp?
http://www.madamp.biz/g2.htm
E' quello che ho costruito per primo e mi ha dato parecchia soddisfazione.
Ciao Filippo
http://www.madamp.biz/g2.htm
E' quello che ho costruito per primo e mi ha dato parecchia soddisfazione.
Ciao Filippo
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
ciao filippo, senti ma questo kit lo hai pagato con paypal?spips ha scritto:Se vuoi spendere poco e ti vuoi divertire con un point-to-point perchè non provi il G2 della Madamp?
http://www.madamp.biz/g2.htm
E' quello che ho costruito per primo e mi ha dato parecchia soddisfazione.
Ciao Filippo
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Scusa ma da novarria hai lo chassis nero a 20 euro + 99 il kit = 120hey jude ha scritto:ah...non conviene proprio farlo...il kit costa sulle 100 euro + chassis da tubetown 40 euro + cono arriviamo oltre le 200 euro...nuovo il champ 600 costa 150 euro. qualcosa di più conveniente?
Con 20 euro in più hai un 5 watt che non sono certo pochi.
Per il cono se vuoi risparmiare e avere comunque una discreta qualità puoi prendere un 10" della Jensen, ad esmpio il JENSEN JCH 1035-8 CHICAGO 8OHM
33 euro su thomann.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
ok grazie angus 

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
@HeyJ: si mi pare di ricordare di aver pagato con paypal..
Per il resto quoto Angus, i prezzi di Novarria sono ottimi, anche se io personalmente non mi son trovato bene con l'acquisto di un 18W.
[Acquistato il kit con in omaggio lo chassis, ho avuto tutto velocemente, ma lo chassis aveva dei buchi sbagliati rispetto al progetto e in piu' un paio di componenti non erano uguali a quelli riportati dallo schema. Per di piu' quando ho chiesto spiegazioni non ne ho ottenute. I tedeschi del resto si sa che son piu' precisi, anche se odio ammetterlo quanto generalizzare...]
Ciao F
Per il resto quoto Angus, i prezzi di Novarria sono ottimi, anche se io personalmente non mi son trovato bene con l'acquisto di un 18W.
[Acquistato il kit con in omaggio lo chassis, ho avuto tutto velocemente, ma lo chassis aveva dei buchi sbagliati rispetto al progetto e in piu' un paio di componenti non erano uguali a quelli riportati dallo schema. Per di piu' quando ho chiesto spiegazioni non ne ho ottenute. I tedeschi del resto si sa che son piu' precisi, anche se odio ammetterlo quanto generalizzare...]
Ciao F
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
ok grazie ragazzi 

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Avresti dovuto insistere o rivolgerti ad un'associazione per la tutela dei consumatori. Noi italiani proviamo a fare i furbatti quando dall'altra parte percepiamo che non ci romperanno più di tanto. ..ma sarebbe ora di cambiare questo modo di fare!spips ha scritto:Per di piu' quando ho chiesto spiegazioni non ne ho ottenute.

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Già non sai quanto hai ragione.. Non solo per i venditori online, purtroppo la cosa è vera per molti altri.. Vedi treni, spedizioni, dogane, tutti quei negozi che non ti fanno lo scontrino ecc ecc..
Al solito abbiamo milioni di leggi, milioni di interpretazioni e morale della favola: vincono i più forti e prepotenti.
Se uno vuole essere tutelato, tocca informarsi, leggere, capire tutto, prima di spendere soldi inutilmente in una causa persa.
Tutte queste cose vengono sapientemente nascoste, celate, onestamente non ricordo di aver mai visto o sentito di una pubblicità dell'unione italiana dei consumatori.
D'ora in avanti, m'impegnerò ad informarmi su queste cose, perchè purtroppo non puoi contare su molto di più delle info che puoi trovare prima suoi forum...
Grazie per avermi passato di grado ad "aiuto dyers", sempre che sia stato tu!!
E scusate se questo post esula parecchio dall'oggetto del topic.
Ciao Filippo
Al solito abbiamo milioni di leggi, milioni di interpretazioni e morale della favola: vincono i più forti e prepotenti.
Se uno vuole essere tutelato, tocca informarsi, leggere, capire tutto, prima di spendere soldi inutilmente in una causa persa.
Tutte queste cose vengono sapientemente nascoste, celate, onestamente non ricordo di aver mai visto o sentito di una pubblicità dell'unione italiana dei consumatori.
D'ora in avanti, m'impegnerò ad informarmi su queste cose, perchè purtroppo non puoi contare su molto di più delle info che puoi trovare prima suoi forum...
Grazie per avermi passato di grado ad "aiuto dyers", sempre che sia stato tu!!
E scusate se questo post esula parecchio dall'oggetto del topic.
Ciao Filippo
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
ragazzi ho deciso: farò questo fender champ da 5 w acquistando il kit da novarria
http://www.enovaz.it/prodotto-145729/Am ... -nero.aspx
vorrei acquistare il cono per questo amplificatore, però visto che tra cono e scatolato spendo un sacco di soldi, vorrei acquistare questa cassa: http://www.strumentimusicali.net/produc ... 110nt.html
che sta sulle 115 euro, della vox.
il problema che mi sorge è causato dall'ignoranza in materia di impedenza sui coni. l'uscita del kit di novarria non so quant'è...credo sugli 8 W. cosa accade se collego una cassa da 16 ohm ad un'uscita di 8 ohm di un'ampli?( o 4 ohm?)
http://www.enovaz.it/prodotto-145729/Am ... -nero.aspx
vorrei acquistare il cono per questo amplificatore, però visto che tra cono e scatolato spendo un sacco di soldi, vorrei acquistare questa cassa: http://www.strumentimusicali.net/produc ... 110nt.html
che sta sulle 115 euro, della vox.
il problema che mi sorge è causato dall'ignoranza in materia di impedenza sui coni. l'uscita del kit di novarria non so quant'è...credo sugli 8 W. cosa accade se collego una cassa da 16 ohm ad un'uscita di 8 ohm di un'ampli?( o 4 ohm?)

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
nella lista componenti del kit c'è scritto..
trasf.uscita S.E. primario 5 kOhmsec 4/8/16Ohm 10 Watt
delga
trasf.uscita S.E. primario 5 kOhmsec 4/8/16Ohm 10 Watt
delga
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
ragazzi in quanto al wiring ho visto che questo qui della weber ha componenti diversi dal kit di novarria. siccome è il mio primo ampli valvolare e non vorrei fare ciambotti c'è uno schema wiring ideale che si basa sul kit di novarria? 

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare
Il wiring te lo danno con il kit. Poi nessuno ti vieta di fare modifiche.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!