antipastino...Gemini 50Watt
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
kruka che cap di alimentazione hai usato?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
4x 220uF 450V anodica (tapco) in serie/parallelo +franci_pleximaster ha scritto:kruka che cap di alimentazione hai usato?
2 x 220uF 450V screen (tapco) in serie +
2x 330uF 350V PI (epcos) in serie +
2x 330uF 350V preamp ultimo stadio (epcos) in serie +
2 x 47uF 450V Loop 1 per stadio +
5 x 22uF 450V (epcos) per il preamp 1 per stadio
Re: antipastino...Gemini 50Watt
io voglio sapere dove hai trovato il tolex
davvero un bel progetto. sarei curioso di vedere lo schema del lead ma a quanto sembra di capire non lo vuoi condividere
Per quello che può valere la mia misera esperienza, per i crunch ottieni un suono molto versatile e dinamico usando come gain un pot stereo che regola il segnale all'uscita sia del primo che del secondo stadio. Così sul mio OD3 ho realizzato un crunch che è un jcm800 con più gain ma che passa per un sound plexi fino ad arrivare ad un vero e proprio pulito (anche se un po compresso)

davvero un bel progetto. sarei curioso di vedere lo schema del lead ma a quanto sembra di capire non lo vuoi condividere

Per quello che può valere la mia misera esperienza, per i crunch ottieni un suono molto versatile e dinamico usando come gain un pot stereo che regola il segnale all'uscita sia del primo che del secondo stadio. Così sul mio OD3 ho realizzato un crunch che è un jcm800 con più gain ma che passa per un sound plexi fino ad arrivare ad un vero e proprio pulito (anche se un po compresso)
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
mi puoi parlare di queste due marche? come sono i rapporti q/p? e il suono? suonano gommosi o reattivi?kruka ha scritto:4x 220uF 450V anodica (tapco) in serie/parallelo +franci_pleximaster ha scritto:kruka che cap di alimentazione hai usato?
2 x 220uF 450V screen (tapco) in serie +
2x 330uF 350V PI (epcos) in serie +
2x 330uF 350V preamp ultimo stadio (epcos) in serie +
2 x 47uF 450V Loop 1 per stadio +
5 x 22uF 450V (epcos) per il preamp 1 per stadio
avevo letto anche un tuo intervento sul 3d dei condensatori di filtro anodico, mi pare che sei rimasto molto entusiasta del risultato ottenuto con gli EPCOS, me li consiglieresti per fare tutto il PSU?
p.s.
sto facendo il mio primo ampli valvolare e sto raccogliendo una miriade di info su marche, prezzi e soprattutto suoni
grazie in anticipo





Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
plexi, prendi un progetto semplice e straconosciuto come un jcm800 o la slo, inizia con componentistica a basso costo e poi man mano sostituisci con componenti dal costo superiore, passo passo. Così ti farai un'idea tua delle varie influenze sul suono.
Sui forum leggi tutto, e bisogna avere le basi per filtrarlo.
Sui forum leggi tutto, e bisogna avere le basi per filtrarlo.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
@tucos il tolex l'avevo preso da una ditta che fa custodie per chitarre e strumenti musicali. costava poco in confronto ai prezzi on line... ne presi 12 metri di vari colori...
@pleximaster
con gli epcos mi sono sempre trovto bene, ma stiamo parlando di PSU quindi le differenze sono minime a parità
di valori di filtraggio. cmq segui il consiglio di robi. all'inizio non stare a spendere troppi soldi in materiali esoterici-alchemici tanto se hai la pssione e la voglia di sperimentare cambierai il circuito ed i componeni in continuazione...
@pleximaster
con gli epcos mi sono sempre trovto bene, ma stiamo parlando di PSU quindi le differenze sono minime a parità
di valori di filtraggio. cmq segui il consiglio di robi. all'inizio non stare a spendere troppi soldi in materiali esoterici-alchemici tanto se hai la pssione e la voglia di sperimentare cambierai il circuito ed i componeni in continuazione...
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
grazie ragazzi ne terrò conto
come rapporti q/p quali sono le migliori marche?


come rapporti q/p quali sono le migliori marche?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
kruka mi piacerebbe capire (per cultura personale) qual'è la logica con cui progetti gli stadi di rettifica e di filtro LC r RC per i tuoi amp. Perchè non apri un topic in cui spieghi la tecnica?
P.S. Non è un modo per sficcarti lo schema della alimentazione ma per sopperire a una mia grande lacuna XD
P.S. Non è un modo per sficcarti lo schema della alimentazione ma per sopperire a una mia grande lacuna XD
Re: antipastino...Gemini 50Watt
kruka puoi indicarmi la ditta?
Re: antipastino...Gemini 50Watt
@tucos
per la ditta del tolex... non ricordo il nome mi pare vs ma devo cercare su googlemap se riesco a ritrovarla... rciodo la strada che facevo (sono circa 40 km dalla mia città)
ma non ricordo il nome VS VG SV ??? bohh.. la certo e te lo dico..
per il filtraggio:
lo schema di base che ho utilizzato è quello della SLO, ma l'ho progettato mettendo ogni filto RC in serie in modo tale di avere voltaggi via via decrescenti per ogni stadio.
cioè anodica finali -> screen finali -> PI -> Loop -> Preamp . sulla slo ad esempio PI e loop hanno la stessa alimentazione anodica. nel mio caso l'alimentazione del loop deriva da un ulteriore filtraggio della PI... il Pre ha l'alimentazione che deriva da un ulteriore filtraggio del Loop. stesso discorso per gli stadi del preamp. nessuno stadio ha l'alimentazione in comune con un altro.
in questo modo il primo stadio ha una'limentazione superfiltrata e non ci sono interferenze tra i vari stadi. inoltre i due canali hanno un'alimentazione separata (la biforcazione è a livello del loop).
butto giù uno schema ...
per la ditta del tolex... non ricordo il nome mi pare vs ma devo cercare su googlemap se riesco a ritrovarla... rciodo la strada che facevo (sono circa 40 km dalla mia città)
ma non ricordo il nome VS VG SV ??? bohh.. la certo e te lo dico..
per il filtraggio:
lo schema di base che ho utilizzato è quello della SLO, ma l'ho progettato mettendo ogni filto RC in serie in modo tale di avere voltaggi via via decrescenti per ogni stadio.
cioè anodica finali -> screen finali -> PI -> Loop -> Preamp . sulla slo ad esempio PI e loop hanno la stessa alimentazione anodica. nel mio caso l'alimentazione del loop deriva da un ulteriore filtraggio della PI... il Pre ha l'alimentazione che deriva da un ulteriore filtraggio del Loop. stesso discorso per gli stadi del preamp. nessuno stadio ha l'alimentazione in comune con un altro.
in questo modo il primo stadio ha una'limentazione superfiltrata e non ci sono interferenze tra i vari stadi. inoltre i due canali hanno un'alimentazione separata (la biforcazione è a livello del loop).
butto giù uno schema ...
Re: antipastino...Gemini 50Watt
butto giù uno schema ...




- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: antipastino...Gemini 50Watt
con la solita formula dei passa-bassi! sono fatti per eliminare il ripple dei 60Hz!Tucos ha scritto:butto giù uno schema ...
![]()
![]()
![]()
e i vari fitlri RC come li hai calcolati?

F= 1/(6.28*R*C)
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
avevo usato PSU calc della duncan amp...Tucos ha scritto:butto giù uno schema ...
![]()
![]()
![]()
e i vari fitlri RC come li hai calcolati?
in realtà non ho fatto tanti conti, le res le ho calcolate in base a quanta caduta di ddp mi serviva per ognio stadio ed i cap li ho messi più grossi posibile


Re: antipastino...Gemini 50Watt
mmm la facevo più difficile la cosa. Per la grandezza dei cap pensavo si dovesse fare riferimento a quanta corrente assorbono gli stadi successivi.
Re: antipastino...Gemini 50Watt
in realtà è così... bisognerebbe fare i calcoli...Tucos ha scritto:mmm la facevo più difficile la cosa. Per la grandezza dei cap pensavo si dovesse fare riferimento a quanta corrente assorbono gli stadi successivi.
ma nel mio caso mi sono tenuto al di sopra dei valori utilizzati negli ampli commerciali, anche di quelli con cprrente anodica più alta