Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark IIC+ - Round II

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Hades » 18/05/2012, 7:28

Al vecchio Randall Smith piace fare il mattacchione sui suoi schemi... Ad esempio sullo schema originale della Mark IIC+ manca un condensatore da 22n fra il secondo e il terzo stadio (primo del lead) che se omesso fa suonare il lead sgranato e poco definito, pieno di bassi e imballatissimo.
Stessa cosa per il Simul-Class: semplicemente i due zoccoli esterni sono configurati a triodo, quindi per un eventuale TU (anche non volendolo fare su esatte specifiche simul-class) bisogna tener conto dell'impedenza di un PP di 6L6GC a tetrodo in parallelo all'impedenza di un PP di EL34 a triodo.
Easy.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Zanna » 18/05/2012, 9:27

Ok, ho capito. E' una caccia al tesoro. :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da robi » 18/05/2012, 10:55

Qui potete vedere le caratteristiche del trasformatore di uscita di un 100W.
Le girai illo tempore a Delbini e Luce, se ricordo bene.
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 942#p76885

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Tucos » 18/05/2012, 13:16

ok, leggo un po il 3d. voglio capire come sia possibile scollegare il PP di 6l6 senza dover variare l'impedenza del primario.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da robi » 18/05/2012, 13:53

Stiamo parlando di ampli per chitarra, in configurazione apposita per ottenere maggiore saturazione, puoi prenderti delle libertà dalle specifiche del datasheet.

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da franci_pleximaster » 18/05/2012, 15:10

Hades ha scritto:Al vecchio Randall Smith piace fare il mattacchione sui suoi schemi... Ad esempio sullo schema originale della Mark IIC+ manca un condensatore da 22n fra il secondo e il terzo stadio (primo del lead) che se omesso fa suonare il lead sgranato e poco definito, pieno di bassi e imballatissimo.
mi pare che lo schema sia stato ricontrollato e verificato dall'utente "the haunted" di SLOclone, ora vado a controllare se l'errore c'è anche lì
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da robi » 18/05/2012, 15:24

Lo schema disegnato da the haunted non ha errori, non è preso da internet ma frutto della collaborazione di sloclone sulla retroingegnerizzazione dell'amplificatore originale.

..è quello che poi il tuo amico ha copiato paro paro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Hades » 18/05/2012, 16:27

...Che e' poi quello che ho utilizzato per questa costruzione.
Ai tempi della prima build lo schema definitivo non era ancora terminato e mancava qualcosa, lo schema di ora e' perfetto!

PS: Sto lavorando su uno schema "alternativo" per quanto riguarda il preamplificatore prevedendo i classici 4 stadi di amplificazione con un controllo toni pilotato da anodo (pilotarlo con CF stravolgerebbe troppo il suono), in modo da poter evitare l'equalizzatore in S/R per suoni piu moderni.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Tucos » 18/05/2012, 16:28

robi, dove trovo l'impedenza di carico delle el34 quando lavorano a triodo?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Hades » 18/05/2012, 16:42

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Tucos » 18/05/2012, 17:05

robi ha scritto:Stiamo parlando di ampli per chitarra, in configurazione apposita per ottenere maggiore saturazione, puoi prenderti delle libertà dalle specifiche del datasheet.
Mi aiutate a capire la logica con cui è stato progettato l'Ot per il simul class?
Impedenza delle EL34 (push pull a triodo push pull AB1) 5000 ohm
Impedenza delle 6l6 (push pull classe AB1) 6600 ohm
per calcolare l'impedenza del primario dovrei fare il parallelo delle due impedenze richieste. però una volta connesse il carico non si dividerà in modo proporzionale alla impedenza richiesta dalle due valvole ma entrambe (la coppia di 6L6 e la coppia di EL34) troveranno la stessa impedenza. Che non convenga fare la metà della media tra le due impedenze? ma in ogni caso scollegando le 6L6 le EL34 si trovano un impedenza dimezzata rispetto a quella standard (questo rientra nelle libertà che puoi prenderti dal datsheet?)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da robi » 18/05/2012, 17:32

Tucos ha scritto:Impedenza delle 6l6 (push pull classe AB1) 6600 ohm
A che impedenza lavora una coppia di 6L6 sulla SLO100? (e non è un errore)

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da franci_pleximaster » 18/05/2012, 19:36

robi ha scritto:Lo schema disegnato da the haunted non ha errori, non è preso da internet ma frutto della collaborazione di sloclone sulla retroingegnerizzazione dell'amplificatore originale.
infatti è quello che ho detto!
robi ha scritto:..è quello che poi il tuo amico ha copiato paro paro.
no, è basato anche sulla versione vecchia che girava in rete con una sezione per alimentare anche le prime due valvole di pre in DC. Per avere l'originale bisogna solo cambiare un paio di valori...

http://chitarra.accordo.it/article.do?id=24639

qui c'è l'articolo del MarkV su accordo in cui Leo era intervenuto (guardate i commenti) per proporre una modifica alla retroazione, di che si tratta? può essere migliorato anche il pre per avere dei bassi meno impastati?
robi ha scritto:
Tucos ha scritto:Impedenza delle 6l6 (push pull classe AB1) 6600 ohm
A che impedenza lavora una coppia di 6L6 sulla SLO100? (e non è un errore)
[/quote]

2k2? :hummm_1: :hummm_1:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da Tucos » 18/05/2012, 23:16

ho appena notato che sul datasheet delle 6l6 http://hvid.it/datasheets/6L6GC%20RCA.pdf
che può lavorare a diverse impedenze in funzione della diversa tensione anodica e del diverso bias. Ma è quindi anche possibile cambiare l'impedenza senza modificare il bias (da quello che vedo sullo schema del mark lo switch classA/simul class scollega solo il catodo delle 6l6 senza modificare il bias)?
A questo punto qual'è la logica per scegliere l'impedenza del primario da applicare a delle valvole?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark IIC+ - Round II

Messaggio da robi » 19/05/2012, 15:07

Franci, no.
Tucos, scaricati TDSL della duncan.

Rispondi