Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Schema brunetti pirata!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da robi » 09/07/2012, 22:29

Il TU lavora in modo normale, cambia solo la quantità di segnale che viene inviato alle valvole.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da MapleMarco » 10/07/2012, 13:32

non capisco però come mai con tutte e 4 le valvole non arrivi a 100W....
ho perso un passaggio..? :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Kagliostro » 10/07/2012, 23:32

Ecco l'esempio

Immagine

il brunetti probabilmente lavora come il MV in rosso (nell'immagine)

e dovresti, quindi, da solo capire pechè non si abbia mai la somma delle due potenze massime possibili ad ogni coppia di tubi

bisognerebbe usare un pot quadruplo (4 pot con un solo alberino)

utilizzando 2 pot doppi ed azionandone uno in modo diverso dall'altro, potresti avere un effetto SE come nel Soma

l'esempio in blu da, invece, contollo totale su quanto segnale va ad ogni coppia di tubi e quindi si può raggiungere il 100% di ogni coppia contemporaneamente

vanno utilizzati due pot doppi

----

le note a destra del TU si riferiscono al fatto che quel finale è disegnato per poter escludere una coppia di tubi scollegandone i ctodi da massa (e quindi cambia l'impedenza riflessa)

Ciao

K

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Tucos » 11/07/2012, 0:11

secondo me ti costa meno 2 PI che non un' master volume a 4 poli.
Con il controllo al centro non hai 100w perchè i due poli controllano il volume in modo opposto e quando sei nel mezzo sia il volume delle EL34 che quello delle 6l6 sono al 50% ma essendo l'andamento di potenziometri simil logaritmico non hai come somma la metà delle potenze delle finali

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Kagliostro » 11/07/2012, 2:43

Per un uso del genere, secondo me, vanno meglio dei pot lineari

certo la soluzione con 2 PI risolve anche il problema della differente sensibilità dei due diversi tipi di valvole

e quindi si potrebbe regolare la potenza dei due distinti gruppi regolando la resistenza tra catodo e massa delle PI

ma bisognerebbe usare un LDR + Led o qualcosa tipo VTL5C1, usando per la regolazione un pot normale si avrebbe un sacco di rumore

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da MapleMarco » 11/07/2012, 7:21

ora ci sono...grazie delle delucidazioni!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Tucos » 11/07/2012, 9:24

kagliostro ha scritto:
e quindi si potrebbe regolare la potenza dei due distinti gruppi regolando la resistenza tra catodo e massa delle PI

ma bisognerebbe usare un LDR + Led o qualcosa tipo VTL5C1, usando per la regolazione un pot normale si avrebbe un sacco di rumore

K
nel momento in cui hai 2 pi a che cosa ti serve la foto resistenza per regolare il cardo?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da robi » 11/07/2012, 11:37

Tucos ha scritto:secondo me ti costa meno 2 PI che non un' master volume a 4 poli.
Un quad gang costa 10-15 euro massimo, due dual costano 7-8 euro, valvola e zoccolo costano 15 euro solo loro, e poi perdi il controllo unico.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Hades » 11/07/2012, 12:56

robi ha scritto:e poi perdi il controllo unico.
Hai 2 pot ma anche piu' versatilita'... mi scelgo io il mix della quantita' di segnale da mandare ad una o all'altra coppia di tubi, es. 75% alle 6L6 e 40% alle EL34. E se li sai usar bene ci tiri fuori un suono della madonna.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da robi » 11/07/2012, 13:56

..è la stessa cosa! =) mandare il 75% ad uno ed il 40% all'altro è come mandare il 65% ed il 35%, ma con un 15% di segnale in più in ingresso.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Hades » 11/07/2012, 15:47

Vabbe', il mio era un esempio con percentuali a caso! :lol1:

Comunque e' una soluzione davvero interessante... Mi sa che e' proprio da provare.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da robi » 11/07/2012, 18:26

=) Sì, avevo intuito che fosse a caso, era per spiegare che comunque il risultato è lo stesso =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Kagliostro » 11/07/2012, 18:46

Tanto per essere sofistici

se ci metto 2 PI, una con i componenti tarati per le el84, l'altra con i componenti tarati per le 6v6 (che hanno bisogno di più spinta) e poi due LDR ai catodi delle PI e con un pot stereo (due pot due alberini coassiali) comando (con un circuitino) i due distinti LED che variano la resistenza degli LDR

ottengo di regolare la potenza delle finali contemporaneamente, se aziono le due manopole concentriche assieme, in modo indipendente, se aziono le manopole del pot una alla volta

oppure si può evitare la complicazione dell'LDR e usare due pot doppi come PPIMV (sempre con due distinte PI)

Vabbè, di soluzioni ce ne sono tante

diciamo che uno deve trovarsi quella che risponde meglio alle sue esigenze/preferenze "ergonomiche" ;)


K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da robi » 12/07/2012, 22:13

Immagino ti riferissi alla tail, non alla cathode resistor.
La vecchia mod di larry, per capirci:
PI_Limiter.gif

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schema brunetti pirata!

Messaggio da Kagliostro » 12/07/2012, 23:27

Ciao Robi

Mi riferivo al sistema addottato sull'Egnater Rebel 20

(che però non usa LDR ma un semplice pot)

Immagine

K

p.s.: sono un po' stanco e non mi viene in mente quale sia la "Larry Mod" ........ uno schemino per rinfrescarmi la memoria ?

Rispondi