FX Loop SS - Cosa mi consigliate di collaudato ?
Re: FX Loop SS - Cosa mi consigliate di collaudato ?
Abbastanza bassa, non avrai problemi a pilotare carichi sotto ai 10k. Per calcolare l'impedenza di uscita si deve passare al modello ai piccoli segnali dove in parallelo con 1Meg e i 100k si ha anche l'impedenza interna del mosfet che è bassa. Se si mette il pot in uscita a metà corsa hai 500k verso massa e 500k+imp mosfet=500k così che l'impedenza di uscita è alta.
Re: FX Loop SS - Cosa mi consigliate di collaudato ?
Io mi ero orientato su un loop FX SS a mosfet ma ho poi optato per il loop fx delle marshall reissue con un TL072, per poi rifare il circuito con una valvola in piú. Comunque il circuito marshall non va affatto male, però va a 30VDC...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: FX Loop SS - Cosa mi consigliate di collaudato ?
Ciao Hades
Io sto cercando un po' di possibilità diverse
Lo schema con l'LND150 mi piace, solo volevo avere a disposizione anche qualcosa che usi gli IRF820
per una versione opamp ho questo schema (Koch) che è sia seriale che parallelo (basta togliere la parte relativa al riverbero

per la versione a valvole il Dumbleator è di sicuro uno di quelli che vanno, inoltre, sul libro di Merlin ci sono alcune proposte piuttosto interessanti
K
p.s.: Sto disegnando con Eagle lo schema dell'FX Loop con l'LND150, non è che qualcuno, a schema finito, mi potrebbe dare una mano con il disegno della PCB ?
Io sto cercando un po' di possibilità diverse
Lo schema con l'LND150 mi piace, solo volevo avere a disposizione anche qualcosa che usi gli IRF820
per una versione opamp ho questo schema (Koch) che è sia seriale che parallelo (basta togliere la parte relativa al riverbero

per la versione a valvole il Dumbleator è di sicuro uno di quelli che vanno, inoltre, sul libro di Merlin ci sono alcune proposte piuttosto interessanti
K
p.s.: Sto disegnando con Eagle lo schema dell'FX Loop con l'LND150, non è che qualcuno, a schema finito, mi potrebbe dare una mano con il disegno della PCB ?
Re: FX Loop SS - Cosa mi consigliate di collaudato ?
ciao, scusate il ritardo! :)
Per il calcolo dell'impedenza di uscita so solo che dovresti inserire un generatore in uscita al circuito e misurare la corrente assorbita. L'impedenza in uscita dovrebbe essere il rapporto tra tensione e corrente.
Purtroppo il buffer non l'ho più sottomano l'avevo montato su un preamp che ho regalato, per cui non posso farti nessuna misurazione al volo.
Però potresti farti una simulazione con PSpice.
Ad ogni modo potresti adottare la soluzione come nel mio caso (come CF) un MV da 1M + buffer... oppure provare con buffer + pot da 100k in uscita. (forse la prima va meglio!)
Facci sapere come va l'IRF840 al recovery!
Per il calcolo dell'impedenza di uscita so solo che dovresti inserire un generatore in uscita al circuito e misurare la corrente assorbita. L'impedenza in uscita dovrebbe essere il rapporto tra tensione e corrente.
Purtroppo il buffer non l'ho più sottomano l'avevo montato su un preamp che ho regalato, per cui non posso farti nessuna misurazione al volo.
Però potresti farti una simulazione con PSpice.

Ad ogni modo potresti adottare la soluzione come nel mio caso (come CF) un MV da 1M + buffer... oppure provare con buffer + pot da 100k in uscita. (forse la prima va meglio!)
Facci sapere come va l'IRF840 al recovery!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: FX Loop SS - Cosa mi consigliate di collaudato ?
Ciao Felix
Grazie per la risposta
K
Grazie per la risposta
K