Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Inserimento doppio gain/master

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 03/04/2013, 19:31

quindi, se ho capito bene, così com'è ora si potrebbe fare pre--> pedali ---> finale
e l'unico problema che può esserci è che il segnale torna dai pedali con poco volume?
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 03/04/2013, 19:44

Se nel finale non c'e' uno stadio di recupero prima della Phase Inverter, esattamente.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 03/04/2013, 19:56

perfetto :)

grazie mille delle info!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 04/04/2013, 19:00

Vado di nuovo OT, ma per le stesse ragioni di prima continuo questo post....
dite debbo cambiarci nome? uhm

ad ogni modo stavo pensando a come risolvere il fatto che di suo l'orange a gain spinti tende ad "impantanarsi"...a suonare un pò finta...e cercando e ricercando ho trovato una conversazione interessante!!:

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ack#p83602

così ho pensato a ricorrere al positive feedback. soluzione stupida, sbagliata, gnorante? probabile :mart:
A me è sembrato comodo perchè su questo pre ho messo il pot del gain NON monoalbero, come sull'orange originale, ma due pot diversi: uno per il gain del 2 stadio e uno per il 3°...
ergo con quest'ultimo potrei in qualche modo regolare l'influenza del PFB senza dover sostituire resistenze a tentativi!!

ho provato a buttare giù uno schema! che ne dite?? :D
Allegati
pre con PFB.pdf
(14.18 KiB) Scaricato 216 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 04/04/2013, 19:40

Il fatto che suoni un po' impantanato e' quasi normale, hai tutti i catodi quasi completamente bypassati, per cui vai ad imballare lo stadio di guadagno con le basse frequenze.
Se vuoi provare a mandare un po' di PFB prova con quello schema, pero' mandando a massa dopo lo switch con una resistenza da 100k (prima del passa alto 3M3/10p) in modo da non mandare troppo segnale agli stadi successivi.
Altrimenti se vuoi fare prove, al posto della resistenza da 100k metti un pot da 250k fra segnale e massa collegato come resistenza variabile, cosi' puoi scegliere velocemente la quantita' di FB da mandare senza cambiare 1000000 resistenze.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 04/04/2013, 19:45

la res variabile da 250k intendi messa tra 2 e 3 stadio? o prima del TS??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 04/04/2013, 23:38

Fra lo switch e la resistenza da 3M3.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 04/04/2013, 23:55

perdona la domanda forse stupida...(sicuramente :mart: )

ma una resistenza così, non equivale ad abbassare semplicemente il pot del gain? uhm
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da Hades » 05/04/2013, 14:16

Se per abbassare intendi chiudere... No! Il potenziometro che tu lo apra o lo chiuda oppone sempre 1M di resistenza verso massa da dove prelevi il segnale.
Se invece intendi abbassare il valore del potenziometro, allora si, ma se abbassi il valore del potenziometro inserendo il PFB avrai un aumento sia di volume che di guadagno.
Dipende da cosa vuoi fare.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Inserimento doppio gain/master

Messaggio da MapleMarco » 05/04/2013, 14:24

ho risolto mettendo una piccola res variabile, di quelle da pcb, da 220k montata a pannello sullo switch....
appena ho tempo di provicchiare un pò la regolo con il valore più opportuno e la lascio li :)

grazie!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi