Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

FENDER TWEED O PRINCETOWN?? [Deciso per 5E3 + mod]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 18/02/2014, 18:26

Forse le due resistenze di mix potrebbero essere anche solo da 220k (è da provare)

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 18/02/2014, 23:49

ciao Raffaele!! grz per lo schema!!! :ciao:

chi cerca trova :face_green:

ho trovato questo layout che potrebbe aiutarci nell'intento:

http://www.jeangodbout.com/5E3x2/Tweed_Deluxe.gif

http://www.jeangodbout.com/5E3x2/5e3x2.html

parla anche del fatto della valvola che hai citato Raf e le possibili soluzioni...

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 12/03/2014, 17:04

ragazzi mi è arrivato il 90 % del materiale che mi serve per fare l'ampli.

oggi ho forato lo chassis per le valvole e l'alloggio TA.

non ho forato ancora la parte frontale dove ci vanno i comandi dell'ampli perchè ancora non ho un layout definitivo del send return e di come far funzionare i comandi che vorrei sull'amplificatore.

?1 il pot è il weet?
?2 questo invece il dry?
?3 questo è l'out giusto?
?4 la tensione HT vanno bene 260 v ? il buon K mi diede un range indicativo ma ho perso il messaggio :mang:
?5 il trimmer per regolare il segnale in ingresso al tonestack da quanto lo mettiamo? :face_green:

ragazzi secondo voi sta bene questo layout?

fatemi sapere :ciao:
Allegati
layout fx loop 1.jpg
Os9i0aX.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 12/03/2014, 18:40

Ciao Hey Jude

per il momento ho dato solo un'occhiata veloce al layout

forse la res da 10k che sta tra lo switch della presa del return e il wiper di uno dei due pot che compongono il mix

potrebbe stare direttamente saldata sulla presa jack e il wiper, senza dover avere spazio nella board (fili più corti)

---

Per wet e dry guarda nell'elenco degli acronimi, sezione BAR del forum

---

Tensione 260v - 280v (ma è solo un'indicazione)

---

Mi pare che i due pot del mix non sono collegati giusti, tieni presente che devono essere collegati "rovesci"

quando uno fa passare il segnale di più l'altro deve agire in modo contrario

Immagine

se uno dei due pot ha il pin 1 collegato a massa, l'altro ha il pin 3 collegato a massa

spero di essermi spiegato

Ciao

k

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 12/03/2014, 22:43

hai ragione K è meglio saldare sui connettori dei componenti la resistenza da 10 k

sulla tensione di alimentazione, partiamo con 260 v vediamo come si comporta...

ho effettuato la correzione, credo che adesso vada bene la questione pot. quindi i due pot servono da mix, li chiamo mix 1 mix 2?


invece il pot vicino il send come dovremmo nomenclarlo?
Allegati
layout fx loop 1.1.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 12/03/2014, 23:32

Puoi chiamarli

Send pot e Return/Mix pot

mi pare che sia chiaro che il Return/Mix pot è un pot doppio con un unico perno

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 13/03/2014, 14:14

quindi è un pot stereo, perfetto. risolto questo problema, ti volevo chiedere sulla questione del trimmer, da quanto lo mettiamo? è invariabile il suo valore giusto?


le sostanziali mod di questo ampli sono: il controllo di tono separato per ogni canale dell'ampli (2) il send return e poi la scelta di questi 3 canali attraverso il footswitch.

come posso gestire questi 3 canali da footswitch? qualcuno ha già qualche schemino a relè da passarmi? :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 17/03/2014, 10:54

Ciao Hey Jude

scusa ma non mi viene in mente di che trimmer parli, è qualcosa che ha a che fare con l'FXLoop ?

---

Per lo switching mi pare che qui sul forum ci sia più di un tread, ma non sono molto pratico dell'argomento

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 17/03/2014, 15:31

ciao K

il trimmer al circuito send return, mi parlasti una volta di metterne uno all'ingresso della griglia del primo triodo per regolarne l'ingresso.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 17/03/2014, 21:56

Ah, sì, ad uso Master Volume "fisso" valore tremmer da provare, comunque dovrebbe essere tra 250k - 470k - 1M

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 30/03/2014, 13:49

ciao a tutti ragazzi

in base ai consigli di Raffaele ho ridisegnato lo schema del 5E3 per metterci un'altro controllo di tono in più.
che ne dite funzionerà? :mart:
Allegati
princeton_5f2-a_schem.gif
schema RAF71
deluxe_5e3 DOUBLE TONE.gif

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 30/03/2014, 14:29

le mix resistor le potresti anche provare da 220k o 270k invece di 470k

:ciao:

K

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da raf71 » 30/03/2014, 18:36

Ciao Jude...
dovrebbe andare bene.....come ti dice il buon Kaglio, prova differenti valori di mix resistors.

Dopo averlo finito, vorrei sentirlo....
Saluti dal Bahrain.
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 30/03/2014, 22:37

Ciao Raf

dev'essere un bel posto ma .......... non me ne volere, ma non ti invidio

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 31/03/2014, 11:46

Grz ragazzi :numb1:

sto cominciando ad '' inturrentare'' i primi componenti anche se adesso viene il bello..devo sistemarmi il send return e metterci i relè per selezionarmi il primo canale,il secondo e quello del send return.

credo che per la questione switch potrei risolverla con questo di TT
https://www.tube-town.net//info/datenbl ... hsw2-6.pdf
Allegati
turrent.png

Rispondi