Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Problema SLO100 Help!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 988
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da raf71 » 23/04/2014, 9:08

Ciao Max...
Non hai abbastanza tensione negativa sulle griglie delle finali.
Quel -3V circa deve arrivare almeno a -40V.
Controlla il circuito di bias, sicuramente hai fatto un errore.
Vicus ha scritto:Premesso che una 6l6 non ha nove pin direi che il problema sta nella tensione di griglia troppo alta.
-3V sono più alti di -40V.

Saluti.
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 23/04/2014, 10:20

raf71 ha scritto:Ciao Max...
Non hai abbastanza tensione negativa sulle griglie delle finali.
Quel -3V circa deve arrivare almeno a -40V.
Controlla il circuito di bias, sicuramente hai fatto un errore.
Vicus ha scritto:Premesso che una 6l6 non ha nove pin direi che il problema sta nella tensione di griglia troppo alta.
-3V sono più alti di -40V.

Saluti.
Raffaele
Grazie Raf riprovo a controllare quella parte di circuito....

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 24/04/2014, 11:20

Grazie Raf stasera provo a controllare il circuito del Bias....
Ultima modifica di Maxi il 24/04/2014, 11:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 24/04/2014, 11:23

Eccomi...

Allora ieri sera mi sono messo a controllare un po' il circuito del bias e misurando l'entrata in alternata sulla Board di alimentazione il valore era giusto di 62 V Ac... poi però mi sono accorto che la resistenza R67 aveva erroneamente un valore troppo alto che mi abbassava di troppo il valore prima del diodo e mi faceva arrivare il bias sulle finali a -3,25V

Tolta la resistenza e messo un jumper la tensione sul PIN 5 si è assestata prima sui -55,3V e poi, regolando il bias sui 33mV, è scesa a -39,7V

Adesso la tensione misurata sul PIN 3 delle Finali è di 493V DC e le valvole hanno smesso di andare in red plate!!

Credo che adesso vada meglio... che dite?

Adesso devo fare la prova del nove per sentire se suona :face_green:

Una domanda : ho provato a fare il test della lampadina all'accensione con una lampadina da 75W .... adesso con le valvole finali inserite si accende a piena luce e poi molto lentamente abbassa la luminosità senza spengersi del tutto. E' corretto ?

Grazie ancora ... vi tengo aggiornati

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2014, 13:30

Probabilmente è tutto OK, meglio sarebbe una lampada da 100W (anche di più se l'ampli è molto grosso)

leggi qui riguardo l'uso del lamp limiter

http://www.vintage-radio.com/projects/lamp-limiter.html

---

esempio di funzionamento corretto dell'apparecchio collegato (una radio OK)

http://www.youtube.com/watch?v=BhBhWi7c8us

esempio di funzionamento scorretto dell'apparecchio collegato (una radio Guasta)

http://www.youtube.com/watch?v=68Zq1sDMbTM

Spero che adesso sia chiaro

K

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 24/04/2014, 15:23

Grazie K
Voglio provare con una lampadina superiore ai 75W... visto che senza finali faceva proprio come nel video che mi hai postato, mentre con finali inserite non si spenge mai del tutto.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2014, 18:44

Non so se sei riuscito a seguire l'audio

nel filmato del funzionamento corretto, la lampada un po' restava accesa e poi si accendeva anche di più

senza comunque arrivare alla massima luminosità

quando veniva cambiata la sintonia della radio ed a causa di quello il consumo saliva

K

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 26/04/2014, 17:24

Grazie K degli aiuti ... in effetti non avevo capito molto bene quello che diceva :numb1:

Ho provat con una lamapadina da 100W e sembra essere oK

Adesso però ho un altro problema ... ho attaccato la testa alla cassa e ho provato a suonare. Il suono è veramente bello con volume da vendere ma ho un fastidioso ronzio appena alzo i volumi del Master , anche con chitarra spenta, sia sul clean che sull'overdrive (nel secondo caso è chiaramente più forte)

Il rumore è questo : https://soundcloud.com/maxiblues/slo-noise

Secondo voi é un tipo di rumore da problema di ground loop o da corrente alternata?

Ciao

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Kagliostro » 26/04/2014, 20:05

Fa la stessa cosa anche a cavo della chitarra scollegato ?

Prova a togliere una valvola alla volta a partire da V1 e sentire se il ronzio rimane

se togliendo V1 sparisce, sai che è attorno a lei che devi lavorare per cercare il problema, se invece sparisce togliendo V2 cerca lì e così via verso la PI

K

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 27/04/2014, 1:02

kagliostro ha scritto:Fa la stessa cosa anche a cavo della chitarra scollegato ?

Prova a togliere una valvola alla volta a partire da V1 e sentire se il ronzio rimane

se togliendo V1 sparisce, sai che è attorno a lei che devi lavorare per cercare il problema, se invece sparisce togliendo V2 cerca lì e così via verso la PI

K
Si comporta nella stessa maniera sia con chitarra collegata che scollegata.
Ho provato a togliere le valvole una alla volta ma il problema si è sempre proposto.
Ho notato che toccando il potenziometro del Master per girarlo in modo da aumentare il volume, il rumore aumenta, .... stesso discorso se tocco il pot del presence. sembra sia sintomo di terra collegata male ?
Eppure mi sembra di aver seguito rutto regolarmente

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 27/04/2014, 1:38

allora... ho provato a staccare il CT dei filamenti dalla modifica "Elevated Heater" e il rumore che sentivo prima si è abbassato di parecchio... rimane però un po' rumore, credo di massa, quando tocco i potenziometri del master e del pre per aumentare volume o gain, specie se senza knob

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da robi » 27/04/2014, 13:19

Gratta via la vernice all'interno dello chassis in modo da essere sicuro che siano a massa.

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 27/04/2014, 15:06

grazie della risposta robi... quindi i pot non devono essere isolati dallo chassis?
Avevo capito che potevano andare a massa tramite il bus che si collega all'input e che va alla PCB preamp.

Allego una foto del circuito di come ho collegato i potenziometri.

Non capisco poi come mai avendo provato a fare la modifica Elevated Heater il ronzio aumenta invece di diminuire.
Grazie
ciao
Allegati
SLO Ground POT.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da robi » 27/04/2014, 18:50

Pin dei potenziometri e carcassa dei potenziometri non sono collegati internamente.
Th hai messo a terra i pin, non le carcasse.

Avatar utente
Maxi
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 24/10/2011, 14:36

Re: Problema SLO100 Help!!

Messaggio da Maxi » 28/04/2014, 16:20

robi ha scritto:Pin dei potenziometri e carcassa dei potenziometri non sono collegati internamente.
Th hai messo a terra i pin, non le carcasse.
Grazie ancora... ho provato a saldare un filo conduttivo lungo tutte le carcasse dei potenziometri ma il risultato è stato ancora peggio!! (ciò mi fa supporre che non sia la stessa cosa di raschiare via la vernice dallo chassis.... arghhhh mi tocca rismontare tutti i potenziometri :muro: ) Questa terra mi fa impazzare!!

Sembra che comunque non scarichi bene a terra nemmeno dalla stella dove ho collegato terra dell'HV pin 1-8 delle finali, Power PCB e PREAMP PCB e Jack Output, perchè se la tocco il rumore scompare quasi del tutto e non percepisco + il fastidio sui potenziometro.

In pratica ho seguito questo metodo

1) Terra presa corrente da sola attacata allo chassis
2) HV CT, Pin 1/8 Finali, Jack Output, PCB alimentazione e PCB Preamp sulla stessa Star ground ancorata alla chassis.
3) CT dei Filamenti da solo attaccato allo chassis
3) PIN dei potenziometri, Jack INPUT, shield di V1, V2, e GAIN sullo stesso Bus che poi si connette alla PCB Preamp
4) Footswitch mandato a terra facendo contatto con il Jack allo chassis (sverniciato)
5) JACK SEND Loop FX : calza collegata sia su PCB che su jack
6) JACK RETURN Loop FX : calza collegata solo sul jack

I Jack di Output, Input Send e Return, sono isolati dalla vernice e da washer in plastica.
Purtroppo ho lasciato isolati anche i potenziometri visto che non ho tolto la vernice intorno al foro.... spero di risolvere... faccio sapere
Ciao

Rispondi