Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da MapleMarco » 23/08/2014, 18:07

in caso perda di bassi o altro, si può "giocare" con delle resistenze dell'ordine di 22k tra i pin centrali del pot e i secondi cap (che a mio avviso bastano da 100n, non seve 1uF...e tra l'altro non serve nemmeno che siano da 600V...tanto non scorre anodica li!!)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 23/08/2014, 18:20

Ho ricablato il tutto con dei 2,2 uf, avevo quelli pronto uso.
Non sembra mangiare frequenze.
Fatto così volante i due cap sono microfonici (prova matita docet) ed oltre un certo volume vanno in risonanza. Nel futuro ampli saranno fissati meglio.
A prescindere dal segnale invece a circa 3/4 di giro si innesca un fischio. Non è graduale ma parte di botto...potrà dipendere dal layout delle modifiche non certo curato? Lo switch li di fianco è quello con cui escludo V2 ed inserisco il 47 uf sul clean, ma non dovrebbe dare problemi...
Allegati
DSC_0733.jpg

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 16/09/2014, 14:58

Aggiorno il progetto con la seconda versione che vede la correzione di alcuni errori/orrori e la modifica di alcuni aspetti precedentemente elencati.

Aggiornamenti sezione pre:
- primo stadio comune con clean come suggerito da Robi, piccola modifica con ck parallelo (a rele) 47uf solo su clean. Prevista possibilità ingresso 2 stadio come clean originale jcm con deviatore manuale.
- inserito nuovo ramo alimentazione, come suggerito da Robi.
- secondo stadio alternativo invece che parallelo, switchabile con switch manuale. Polarizzazione indicativa, può subire variazioni in fase di prova.

Aggiornamenti sezione finale:
- trovata scatola di vitamine e diventato 100w...mi regalo i trafi per Natale... :ang:
- rivista di conseguenza sezione bias fine tuning che si è complicata un pò.

Le deviazioni manuali non mi preoccupano e possono boppare quanto vogliono, non sono pensate per uso live, le deviazioni a rele (cambio canale ed inserimento boost, controllabili anche da footswich) per quanto possibile dovrebbero esser migliorate :hummm_1: almeno credo.
Eventuali res verso massa alla bisogna.

Che ne pensate? Suggerimenti?
Allegati
te800mk2_100W.pdf
(43.26 KiB) Scaricato 221 volte

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da MapleMarco » 16/09/2014, 21:22

allora, dando un occhiata veloce.....
1- tieni conto che sia a monte che a valle del relay deve esserci un riferimento a massa....
nel caso non dovrebbe esserci, 2M2 o 1M sono sufficienti per eliminare i bop e passare inosservati..
2- il relay della sezione eq, non è disaccoppiato dal cadoto...io un cap da 100n lo metterei..... :hummm_1:

altra cosa, il focus (parlo perchè l'ho integrato esattamente come hai fatto tu nella mark coliseum...) basta da 100K! io l'ho messo da 100k con prima una resistenza da 22k e comunque l'ultimo quarto di corsa non influisce...perchè è già praticamente come aver staccato la NFB!

per il resto...non vedo problemi.... :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Vicus » 16/09/2014, 22:01

Occhio che il bias non si regola in quel modo, così cambi solo l'impedenza di carico dello stadio precedente che non è nemmeno a bassa impedenza.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 17/09/2014, 9:12

A me pare che un problema del circuitino bias sia il fatto che i due trimmer del fine tuning hanno il wiper scollegato

e messi così non so se possano regolare qualcosa (variando la res in serie alla tensione negativa)

se vuoi avere un controllo separato per ogni tubo potresti mettere un circuitino stile Williamson
(mi correggo, il Williamson ha sì la regolazione, ma è un cathode bias, non un fixed bias)

o Fender (usando la mod di Merlin, visto che pot con presa intermedia non se ne trovano facilmente)


K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 17/09/2014, 13:58

@ Marco:
i riferimenti a massa dei rele li prevederò penso direttamente sulla pcb (di gestione rele, il resto sarà su turret), nello schema non sono indicati perchè pensavo di aggiungerli solo in un secondo momento se necessario...o dici che è matematicamente necessario?
Accolto il suggerimento del disaccoppiamento cf/tonestack, ci stavo pensando anche io prima di postare lo schema...
Per il focus, il finale prevede una 100k fissa sul nfb, partendo da quella non è un pò sbilanciata la sostituzione pot da 100k con 22K in serie? Sul tuo finale di riferimento quanto era la res di nfb?

@Vicus & K:
il collegamento wiper l'ho dimenticato ma in testa ce l'avevo :face_green:
Per la reale efficacia del circuito avevo dei dubbi che mi confermate, mi confonde un pò gestire 4 tubi.
K mi linkeresti la modifica di Merlin che citi? Non sono riuscito a trovare niente e mi hai incuriosito...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da MapleMarco » 17/09/2014, 14:09

effettivamente la mia prevedeva una 39k...
allora come non detto, davo per scontato che anche nel tuo caso il valore si aggirasse intorno al canonico 33, 39k...pardon :pardon1:

per le resistenze....io fossi in te metterei delle belle 2M2, prima e dopo (sempre se un riferimento a massa non sia già presente da schema, in quel caso non serve!!)...via il dente via il dolore!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 17/09/2014, 15:17

Adesso sono di passaggio, più tardi posto qualcosa

come mod di Merlin intendo la sua mod per usare un trimmer normale invece di quello con presa intermedia e più tardi posto anche quella

ciao

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 17/09/2014, 23:21

MapleMarco ha scritto:intorno al canonico 33, 39k
100K è molto Marshall style...ti perdono visto che non giochi in casa! :yes:
Certo che riferire a massa in e out di 4 rele dpdt fa una foresta di resistenze da piazzare..

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da MapleMarco » 17/09/2014, 23:33

mastrococco ha scritto:Certo che riferire a massa in e out di 4 rele dpdt fa una foresta di resistenze da piazzare..
nel tuo caso sono pochi i capi dei relay che non sono riferiti già a massa con qualche resistenza già prevista da schema!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 17/09/2014, 23:47

In effetti...
Come stupirsi guardando l'alba!
Sarà meglio che le aggiungo a schema va, se no finisce che faccio paciughi.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Kagliostro » 18/09/2014, 0:52

Scusa, mi ero dimenticato di postare lo schemino
Bias.jpg
Spero sia chiaro, la versione sopra, che usa un pot con presa intermedia ed un resistore

viene sostituita dalla versione sotto che usa un pot normale e due resistori

ai due capi del pot che regola il balance del bias sono collegate le due res che poi vanno alle griglie delle finali

---
Bias 02.jpg
K

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da Vicus » 18/09/2014, 2:39

Il bias nello schema nel pdf non funziona comunque si colleghi il centrale del pot.

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: TE 800 ovvero 2 canali a base 2204

Messaggio da mastrococco » 19/09/2014, 15:41

Aggiornamento:inserito disaccoppiamento ts, resistenze verso massa rele ne ho messe solo 2, in altri punti ho notato che finivano in parallelo con dei partitori e non mi è sembrato cosa buona metterle.
Modificata la sezione bias, eliminato l'accrocchio dei potenziometri e creato un ramo per ogni tubo, è l'unico modo che mi viene in mente per gestire separatamente 4 tubi. Per certo è molto meno caotica...che sia la volta buona?

P.s. grazie K per gli schemi ;)
Allegati
te800mk2,1_100W.pdf
(45.06 KiB) Scaricato 204 volte

Rispondi