liquidshadow ha scritto:
In pratica (se ho capito bene) tu intendi dire che modificando il valore del "potenziometrone" varia il carico sul finale?
Esattamente

Per quanto riguarda il taglio delle frequenze in realtà non è così semplice:
Es:
se metti in serie al cono una resistenza induttiva si tagliano le frequenze sopra un tot
se metti in parallelo ad un cono una resitenza induttiva lui invece si becca più acuti
Quindi in generale secondo me è sconsigliabile usare tale tipo di resistenze, senza contare che il finale su certe freq non riuscirà a sfogarsi a dovere...
Per resistenze a filo avvolto intendo tutte quello dove c'è un avvolgimento di filo

queste tendono ad avere valori di induttanza molto più grandi.
E' che se cerchi delle resistenze di potenza è facile trovarle cosi' poiche' normalmente vengano utilizzate solo a 50Hz
Per esempio queste che avevo trovato non vanno bene

In ogni caso bisogna sempre guardare il datasheet e farsi il conto della freq di taglio
