Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Info per autocostruirsi i trafo per ampli a valvole

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
piadina
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 254
Iscritto il: 20/10/2014, 22:58
Località: provincia Venezia

Re: Info per autocostruirsi i trafo per ampli a valvole

Messaggio da piadina » 24/08/2015, 23:33

comincia col costruirti la bobinatrice, io ne ho fatte tante e tutte molto rudimentali e fatte al volo, hanno sempre funzionato bene, ci sn un paio anche qua sul forum ci sn le foto. Calcolare e fare un trafo tutto sommato e semplice, ovvio esistono alcuni trucchi del mestiere che pochi sanno ;) del tipo nei TA calcolarsi valori esatti di spire per tensioni molto basse, o fare mezze spire di aggiusto, aumentare\diminuire i nuclei per far stare il rame. Avvolgere in parallelo per riempire completamente i trafo nei TU, e molto altro che solo la pratica ti può insegnare. o ti fai dare qualche lamierino per prendere le misure oppure
ti procuri i rocchetti, di solito i piu usati sn colonna 22 o 25 x 20,30,40per induttanze, 32-40 x 32,40,50,60 trafo uscita-alimentazione, 50 x 50,60 alimentazione. Coi rocchetti ti fai le dime porta rocchetto, trovi fuori un conta colpi\conta passi, e praticamente puoi avvolgere. Ovvio che magari i rocchetti che troverai avranno misure in pollici, ma nn mi fascerei la testa per questo. Anzi Per il rame se vuoi realizzare ampli abbastanza grandi i diametri sono 0.32, 0.5 , 1 mm trafo uscita, per TA 0.8 0.5 1 mm a spanne ormai io uso quello anche se posso scegliere tra molti diametri, in generale meglio filo piu grosso si rompe di meno e vai meglio ad avvolgerlo, Probabilmente tu lavorando con una tensione di partenza di 110 V avrai bisogno di sezioni leggermente maggiori, . Impossibile fare male un TA partendo da un buon progetto, Per Tu devi solo accostare bn le spire, isolare strato strato, col classico schema primari-4ohm-primari-8-16ohm-primari fai qualsiasi trafo di qualità medio altra.
Ovviamente tanta esperienza aiuta, e anche io guardando attentamente certi trafi realizzati da maestri riesco a cogliere certe sfumature costruttive che magari prima mi erano completamente ignote.

mikestorm
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 578
Iscritto il: 31/05/2006, 15:23

Re: Info per autocostruirsi i trafo per ampli a valvole

Messaggio da mikestorm » 25/08/2015, 20:38

Grazie Piadina

Pensavo di farmi una bobinatrice semplice e veloce a mano, tanto per vedere come va, e se i trafo escono.

Del tipo: base di legno, due supporti laterali e asse con manovella fatta con una barra filettata.

Apro adesso un post per le questioni dell'ampli

Rispondi