Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Un VVR con un trimmer al posto del pot solo per la parte finali ?
Passi alle EL34 ?
Per mantenere il pre ad un livello alto di anodica ed avere le finali con tensione corretta, se non trovavi un trasfo con prese intermedie adeguate potevi usare un trasfo con tensione adatta alle finali ed un trasfo separato con secondario 30-40v raddrizzarlo a ponte e mettere il ponte in serie all'uscita anodica della rettifica full wave, così avresti avuto un incremento dell'anodica dai 42v ai 56v per la parte pre (meno se il trasfo aggiuntivo fosse con tensione inferiore)
K
Passi alle EL34 ?
Per mantenere il pre ad un livello alto di anodica ed avere le finali con tensione corretta, se non trovavi un trasfo con prese intermedie adeguate potevi usare un trasfo con tensione adatta alle finali ed un trasfo separato con secondario 30-40v raddrizzarlo a ponte e mettere il ponte in serie all'uscita anodica della rettifica full wave, così avresti avuto un incremento dell'anodica dai 42v ai 56v per la parte pre (meno se il trasfo aggiuntivo fosse con tensione inferiore)
K
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Dunque, il passaggio alle EL34 non è realizzabile al momento, quindi il finale sarà comunque EL84 e 6V6.
Il VVR è molto interessante, ho letto qualcosa in giro e sembra abbastanza facile da realizzare ma ho un dubbio...se splitto la parte di power amp da quella PI+pre ed alla prima metto un VVR, la seconda non rischia di avere meno filtraggio? Dovrei prevedere anche un resistore in serie per abbassare la tensione prima di intrare in PI ovviamente...può questo introdurre un eccessivo rumore?
Ultima richiesta, qualcuno ha i valori di tensione sui rami di PI e pre di un Mark IIC+?

Il VVR è molto interessante, ho letto qualcosa in giro e sembra abbastanza facile da realizzare ma ho un dubbio...se splitto la parte di power amp da quella PI+pre ed alla prima metto un VVR, la seconda non rischia di avere meno filtraggio? Dovrei prevedere anche un resistore in serie per abbassare la tensione prima di intrare in PI ovviamente...può questo introdurre un eccessivo rumore?
Ultima richiesta, qualcuno ha i valori di tensione sui rami di PI e pre di un Mark IIC+?

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Per la questione inserimento VVR, posta lo schema della parte alimentatore "originale" che vediamo
K
K
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Giusto giusto...con lo schema si ragiona meglio e magari mi date anche qualche dritta se va bene o meno
Questo è lo schema normale che ho al momento...
Qui ho abbozzato l'idea di inserire il VVR per la parte di PA.

Questo è lo schema normale che ho al momento...
Qui ho abbozzato l'idea di inserire il VVR per la parte di PA.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
La corrente assorbita dalla griglia schermo è bassa, quindi basterebbe un'impedenza da pochi mA, ammesso che tu ce la voglia mettere
altrimenti un resistore
l'impedenza di serie la sposterei sul ramo che alimenta PI e pre
K
altrimenti un resistore
l'impedenza di serie la sposterei sul ramo che alimenta PI e pre
K
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Grazie dello schema
Così può andare? Nello schema postato da alexradium vedo un diodo per ramo, è un'ulteriore protezione contro strani ritorni di corrente tra i due rami? è necessario?
La resistenza di carico da 330k sul ramo del VVR serve?
Inoltre approfitto del post per chiedere...nel mio amp non metterò, almeno per ora, il circuito di riverbero che è invece presente nelle Mark...per simulare l'assorbimento dello stadio Reverb, qualcuno sa dirmi quanta corrente devo considerare?


Così può andare? Nello schema postato da alexradium vedo un diodo per ramo, è un'ulteriore protezione contro strani ritorni di corrente tra i due rami? è necessario?
La resistenza di carico da 330k sul ramo del VVR serve?
Inoltre approfitto del post per chiedere...nel mio amp non metterò, almeno per ora, il circuito di riverbero che è invece presente nelle Mark...per simulare l'assorbimento dello stadio Reverb, qualcuno sa dirmi quanta corrente devo considerare?

Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
ciao, a meno che tu non voglia bruciarla, questa impedenza non va presa da pochi mA, ma da decine di mA.kagliostro ha scritto:La corrente assorbita dalla griglia schermo è bassa, quindi basterebbe un'impedenza da pochi mA
il suono cambia parecchio, soprattutto sui transitori. Io lascerei l'induttanza, se il suono di base piace.altrimenti un resistore
io no, sempre se l'attacco di base piace.l'impedenza di serie la sposterei sul ramo che alimenta PI e pre
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Dunque, sono sempre alle prese con le varie board.
Per la parte di alimentazione, ho optato per il primo schema con VVR che ho postato. Questo perchè ho intenzione di mettere dei jumper in modo da poter scegliere tra l'alimentazione con VVR (che verrà fatto su board a parte) e quella classica nel caso di un upgrade futuro con le 6L6. Così evito di rifarmi la board.
Detto questo, passiamo alle board dei filamenti.
Ho un avvolgimento da 12.6VAC con cui dovrò fare:
- Alimentazione in AC delle finali in serie con CT fittizio (100+100) ed elevato a 50V.
- Alimentazione in DC delle valvole di pre con regolatore.
La mia domanda riguarda la parte in DC per il pre. In questo caso, la massa del circuito con il regolatore di tensione va riferita a massa o meglio al +50V?
Ed in caso vada riferita al +50V, devo collegarla brutalmente o anche in questo caso devo creare un finto CT (ho visto da qualche parte uno schema con (150+150).

Per la parte di alimentazione, ho optato per il primo schema con VVR che ho postato. Questo perchè ho intenzione di mettere dei jumper in modo da poter scegliere tra l'alimentazione con VVR (che verrà fatto su board a parte) e quella classica nel caso di un upgrade futuro con le 6L6. Così evito di rifarmi la board.
Detto questo, passiamo alle board dei filamenti.
Ho un avvolgimento da 12.6VAC con cui dovrò fare:
- Alimentazione in AC delle finali in serie con CT fittizio (100+100) ed elevato a 50V.
- Alimentazione in DC delle valvole di pre con regolatore.
La mia domanda riguarda la parte in DC per il pre. In questo caso, la massa del circuito con il regolatore di tensione va riferita a massa o meglio al +50V?
Ed in caso vada riferita al +50V, devo collegarla brutalmente o anche in questo caso devo creare un finto CT (ho visto da qualche parte uno schema con (150+150).

Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Ciao a tutti,
il progettino e' agli sgoccioli ormai, sto mondando tutto sulle board e cablando l'ampli
Nel mentre riflettevo su una cosa...Usando il VVR sulle Finali, ho tutte le tensioni su Pre e PI come nella Mark, quindi pensate per un finale di 6l6.
Cosi' facendo non rischio di mandare sempre in saturazione il finale? Sarebbe meglio lavorare sulla polarizzazione della PI per farla saturare gradualmente prima del finale?
Oltre questo, nella mia mente bacata, si sta sollevando un dubbio...avendo per ora il vincolo del TU da PP di EL84, pensavo...e se io mettessi comunque due "valvoloni" tipo EL34 o 6L6 o KT66, quindi usando tensioni alte ma polarizzandole molto basse per evitare di sfondare il TU, il risultato sarebbe una c****a mostruosa o potrebbe funzionare?
il progettino e' agli sgoccioli ormai, sto mondando tutto sulle board e cablando l'ampli

Nel mentre riflettevo su una cosa...Usando il VVR sulle Finali, ho tutte le tensioni su Pre e PI come nella Mark, quindi pensate per un finale di 6l6.
Cosi' facendo non rischio di mandare sempre in saturazione il finale? Sarebbe meglio lavorare sulla polarizzazione della PI per farla saturare gradualmente prima del finale?
Oltre questo, nella mia mente bacata, si sta sollevando un dubbio...avendo per ora il vincolo del TU da PP di EL84, pensavo...e se io mettessi comunque due "valvoloni" tipo EL34 o 6L6 o KT66, quindi usando tensioni alte ma polarizzandole molto basse per evitare di sfondare il TU, il risultato sarebbe una c****a mostruosa o potrebbe funzionare?

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Per la questione filamenti DC elevati (assieme a quelli AC elevati) per capire meglio servirebbe uno schizzo di come vorresti realizzarli
Per quanto riguarda il VVR alcuni preferiscono averlo solo sulle finali altri (per quanto ne so la maggioranza) preferiscono Finali + PI sotto VVR
Tenendo presente che facendo lavorare a tensione inferiore le valvole si ottiene di avere la distorsione, di solito raggiungibile ad alti livelli, a livelli decisamente più moderati, c'è chi consiglia (produttori di VVR) l'uso in abbinata con MV o PPIMV in modo da avere controllo sul livello del segnale che arriva alle finali (ed eventualmente PI)
K
Per quanto riguarda il VVR alcuni preferiscono averlo solo sulle finali altri (per quanto ne so la maggioranza) preferiscono Finali + PI sotto VVR
Tenendo presente che facendo lavorare a tensione inferiore le valvole si ottiene di avere la distorsione, di solito raggiungibile ad alti livelli, a livelli decisamente più moderati, c'è chi consiglia (produttori di VVR) l'uso in abbinata con MV o PPIMV in modo da avere controllo sul livello del segnale che arriva alle finali (ed eventualmente PI)
K
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Per i filamenti ho risolto guardando lo schema del Pandora di MapleMarco.
In pratica io uso un semplice stabilizzato con 7812 ed un diodo per avere 12.6V e ci alimento 4 12AX7 (quindi 600mA totali che con un TO220 non dovrebbero essere un problema).
Alla fine sia il CT fittizio delle finali che la "massa" del circuito stabilizzatore sono riferiti a +50V.
Per la questione VVR, provero' a sperimentare per vedere cosa viene fuoi alimentando in entrambi i modi la PI.
Invece per la storia di usare delle 6L6, ho letto un po' in giro e mi sembra una cavolata perche' le farei lavorare malissimo a bassa corrente, quindi ho abbandonato l'idea.
Adesso aspetto solo che banzai mi consegni gli ultimi pezzi e poi un bel test + foto
In pratica io uso un semplice stabilizzato con 7812 ed un diodo per avere 12.6V e ci alimento 4 12AX7 (quindi 600mA totali che con un TO220 non dovrebbero essere un problema).
Alla fine sia il CT fittizio delle finali che la "massa" del circuito stabilizzatore sono riferiti a +50V.
Per la questione VVR, provero' a sperimentare per vedere cosa viene fuoi alimentando in entrambi i modi la PI.
Invece per la storia di usare delle 6L6, ho letto un po' in giro e mi sembra una cavolata perche' le farei lavorare malissimo a bassa corrente, quindi ho abbandonato l'idea.
Adesso aspetto solo che banzai mi consegni gli ultimi pezzi e poi un bel test + foto

Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
K una domanda sulla questione VVR.
pensi che usando un MV classico (pot da 1M prima della PI) e scalando la tensione solo sul finale rischio di saturarlo troppo all'aumentare del master?
pensi che usando un MV classico (pot da 1M prima della PI) e scalando la tensione solo sul finale rischio di saturarlo troppo all'aumentare del master?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Come dicevamo, abbassare l'anodica delle finali fa si che entrino prima in saturazione, stessa cosa per la PI
usando un MV o un PPIMV abbassi il livello del segnale che passa alle finali quindi ottieni un amp meno potente e con un livello di distorsione inferiore
ovviamente se usi un PPIMV la PI, se sotto VVR, darà il suo contributo in fatto di distorsione, mentre se usi un MV il suo entrare in saturazione sarà mitigato e l'effetto finale sul suono diverso
K
usando un MV o un PPIMV abbassi il livello del segnale che passa alle finali quindi ottieni un amp meno potente e con un livello di distorsione inferiore
ovviamente se usi un PPIMV la PI, se sotto VVR, darà il suo contributo in fatto di distorsione, mentre se usi un MV il suo entrare in saturazione sarà mitigato e l'effetto finale sul suono diverso
K
Re: Bivio...consiglio per upgrade/cambio amp
Ciao, per l'ultima frase, anche senza VVR la PI va a saturare.