Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Sembrerebbe che quella soluzione dia risultati buoni
poi non è detto che altri metodi non siano performanti
non sono ancora arrivato a scoprire tutti i segreti dell'arte del grounding
e non la chiamo arte tanto per dire, per mè è ancora un argomento degno di grande attenzione
e vorrei padroneggiarlo meglio
K
poi non è detto che altri metodi non siano performanti
non sono ancora arrivato a scoprire tutti i segreti dell'arte del grounding
e non la chiamo arte tanto per dire, per mè è ancora un argomento degno di grande attenzione
e vorrei padroneggiarlo meglio
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]out
Io purtroppo non conosco affatto come fare!
ma in linea teorica, quale è il problema di mandare tutto a massa casualmente!?
cioè, apparte il ground loop che è già più comprensibile, il problema è avere un riferimento di massa magari più alto?!

ma in linea teorica, quale è il problema di mandare tutto a massa casualmente!?
cioè, apparte il ground loop che è già più comprensibile, il problema è avere un riferimento di massa magari più alto?!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Inevitabilmente tra un punto e l'altro ci sono differenze di potenziale, quindi un loop (spira) provoca il passaggio di correnti ed il passaggio di queste correnti influenza gli stadi a maggior guadagno che "si appropriano" di questi segnali spurii e li amplificano con le conseguenze sgradite che sappiamo
K
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
ma a questo punto uno star ground non dovrebbe essere sconsigliato?!
cioè mandare le masse tutte su un punto non dovrebbe aumentare il potenziale ancora di più?!
Vedevo alcuni chassis di amplificatori fender vintage dove ci si preoccupa solo di mandare a massa con il percorso più breve possibile e saldano direttamente sugli chassis!
cioè mandare le masse tutte su un punto non dovrebbe aumentare il potenziale ancora di più?!
Vedevo alcuni chassis di amplificatori fender vintage dove ci si preoccupa solo di mandare a massa con il percorso più breve possibile e saldano direttamente sugli chassis!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Come ho detto, non è una cosa facile, è un'arte e ci sono vari metodi che funzionano
il problema è che non tutti i metodi vanno bene dappertutto
per questo vorrei capirne di più ................
K
il problema è che non tutti i metodi vanno bene dappertutto
per questo vorrei capirne di più ................
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Allora, dopo un po' di giorni di inattività sto riprendendo a lavorare sull'ampli.
Ho fatto i collegamenti delle masse e ho finito i collegamenti sulle valvole del pre...
Oggi spero di finire tutto!
poi penso di ricontrollarlo questa sera e domani mattina per poi fare la prima accensione!
SPERIAMO BENE!
Devo avere qualche precauzione prima dell'accensione?!
Stare attento a qualcosa che potrebbe poi comprometterne la funzionalità, in caso di errore!?
Ho fatto i collegamenti delle masse e ho finito i collegamenti sulle valvole del pre...
Oggi spero di finire tutto!
poi penso di ricontrollarlo questa sera e domani mattina per poi fare la prima accensione!

SPERIAMO BENE!
Devo avere qualche precauzione prima dell'accensione?!
Stare attento a qualcosa che potrebbe poi comprometterne la funzionalità, in caso di errore!?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Da qualche parte avevo proprio quello che ti poteva servire, ma naturalmente non riesco a trovarlo
comunque ......
http://paulrubyamplifiers.com/info.html#FirstPowerUp
(ed in genere tutta la pagina ti può interessare)
http://www.ampmaker.com/pp-18-initial-t ... 044-0.html
http://www.ampmaker.com/pp-18-final-testing-1045-0.html
Ciao
K
comunque ......
http://paulrubyamplifiers.com/info.html#FirstPowerUp
(ed in genere tutta la pagina ti può interessare)
http://www.ampmaker.com/pp-18-initial-t ... 044-0.html
http://www.ampmaker.com/pp-18-final-testing-1045-0.html
Ciao
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Finiti gli esami... finito l'ampli...
mi scuso per essermi assentato per così tanto tempo, ma dovevo assolutamente sbrigare alcune cose...
Ora resta solo da fare la prima accensione....
leggendo i link qui sopra mi sono fatto un idea su come fare...
1 stacco l'anodica e controllo tutte le alte correnti in gioco nell'ampli
2 ricontrollo il circuito (soprattutto il ponte di diodi e i condensatori di filtro)
3 riattacco l'anodica e misuro tutte le correnti sul circuito confrontandole con quelle segnate sullo schema
4 metto le valvole e il cono e accendo l'ampli e lo standby con i pot tutti al minimo e controllo il bias... (avendo installato la resistenza da 1 ohm sul catodo che valore dovrei misurare su quella resistenza?!)
5 SE TUTTO DOVESSE ESSERE A POSTO (E SAREBBE UN MIRACOLO!!!) posso collegare la chitarra...
giusto?! dovrei prendere altro in considerazione!?
mi scuso per essermi assentato per così tanto tempo, ma dovevo assolutamente sbrigare alcune cose...
Ora resta solo da fare la prima accensione....
leggendo i link qui sopra mi sono fatto un idea su come fare...
1 stacco l'anodica e controllo tutte le alte correnti in gioco nell'ampli
2 ricontrollo il circuito (soprattutto il ponte di diodi e i condensatori di filtro)
3 riattacco l'anodica e misuro tutte le correnti sul circuito confrontandole con quelle segnate sullo schema
4 metto le valvole e il cono e accendo l'ampli e lo standby con i pot tutti al minimo e controllo il bias... (avendo installato la resistenza da 1 ohm sul catodo che valore dovrei misurare su quella resistenza?!)
5 SE TUTTO DOVESSE ESSERE A POSTO (E SAREBBE UN MIRACOLO!!!) posso collegare la chitarra...
giusto?! dovrei prendere altro in considerazione!?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Su una resistenza da 1 ohm misuri direttamente mV convertibili in mA
perciò una volta stabilito che corrente vuoi alle finali ti basta tarare il bias per avere ai capi della resistenza tanti mV quanti mA vuoi di corrente
---
Se puoi postare qualche foto ..................... grazie
Mi raccomando se ce la fai a farle, che sia dell'amp porn
K
perciò una volta stabilito che corrente vuoi alle finali ti basta tarare il bias per avere ai capi della resistenza tanti mV quanti mA vuoi di corrente
---
Se puoi postare qualche foto ..................... grazie
Mi raccomando se ce la fai a farle, che sia dell'amp porn

K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Come dovrei fare a stabilire la corrente sulle finali?!
Vi posto subito qualche foto... ma non sono così eccitanti... è il mio primo amp e purtroppo sono convinto che ci siano dei problemi...
Vi posto subito qualche foto... ma non sono così eccitanti... è il mio primo amp e purtroppo sono convinto che ci siano dei problemi...

Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Oggi farò gli ultimi controlli e poi vorrei provare ad accenderlo...
Ci sono problemi che dovrei assolutamente risolvere, avendo visto le foto?!
Ci sono problemi che dovrei assolutamente risolvere, avendo visto le foto?!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
Per il bias dovresti settare il voltaggio negativo come nel TSA15H (ricordiamoci che il TU è quello originale Hibanez)
Se non lo ricordi, il Princeton da schema vuole -35v
comunque, in allegato un programmino per verificare la corrente delle finali
(che in genere si tiene sul 70% circa)
e qui il link per i datasheet delle 6V6 a seconda del modello
http://tdsl.duncanamps.com/tubesearch2. ... bmit=Query
K
Se non lo ricordi, il Princeton da schema vuole -35v
comunque, in allegato un programmino per verificare la corrente delle finali
(che in genere si tiene sul 70% circa)
e qui il link per i datasheet delle 6V6 a seconda del modello
http://tdsl.duncanamps.com/tubesearch2. ... bmit=Query
K
Re: Conversione Ibanez TSA15H in Fender [6G2]
l'ampli è prontissimo... resta solo da determinare il valore della resistenza di SAG... magari all'inizio potrei non metterla... giusto?
solo ho un po' di paura ad accenderlo... qualche alta tensione nn prevista o cose simili...

solo ho un po' di paura ad accenderlo... qualche alta tensione nn prevista o cose simili...

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso