Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

100W 2ch all-homemade

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 16:59

Ma quello schema che hai postato come Orange, allora da dove se ne usciva ?

---

Quindi ci fasciavamo la testa per nulla ed il livello delle tensioni rientra nella norma ...

---

Sono comunque curioso di vedere se con il ponte si può fare :hummm_1:

---

Vuoi uno schemino di alimentatore bias sofisticato o ti basta quello che hai adesso (fermo restando il metodo per ricavare la tensione) ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 17:09

data la mancanza di spazio, su quest'amp va bene questo schema qui...

l'orange è solo il preamp...canale distorto...il resto è tutto di mio progetto (un miscuglio di vari altri schemi)!!

comunque vabe, alla fine il problema era inconistente...è bastato togliere il cavo dei 50V, isolarlo, e ponticellare uno dei due del primario in HV....e praticamente è risolto...

ora sistemo la resistenza per l'anodica e poi provo il pre!

da domani inizia la costruzione del finale :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 17:29

giusto per sapermi regolare, all'incirca quanti volt devo avere di bias dopo il diodo??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 17:36

Marco

non mi ricordo mica di che bias hai bisogno ....

come dici, basta che la tensione sia piu alta (bassa ..... è una questione di punti di vista :face_green: ) di quella che ti serve

chiaramente hai capito che volevo dire che se ti servono -30v dopo il diodo serve ci siano almeno -30v o una tensione più negativa tipo che so, -45v

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 18:00

con la res da 68k, sto a -28V...

ad ogni modo provato il pre!
mi sono superato :face_green:

il pulito è qualcosa di eccezionale...e sopratutto nessun tipo di ronzio!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 18/01/2014, 19:11

Bene :numb1:

---

Ho avuto la risposta, no non si può fare con i due ponti, ci sarebbe un corto tramite i diodi

c'è comunque un modo in cui potresti usare il tap

potresti usarlo per avere due anodiche diverse

una in alternativa all'altra raddrizzando i 340v o i 280v

una specie di VVR con tensione ridotta fissa

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 18/01/2014, 21:06

per ora l'anodica è un problema risolto...

provato anche il distorto...silenziosissimo anche col gain a palla!! quella PCB è un miracolo!
il timbro è esattamente quello della rockerverb, tranne per l'eq che avendo messo il pot dei bassi da 1M invece che da 500K, si riesce ad avere una risposta migliore sui bassi in palm...

il pulito invece fino col gain a 3 quarti resta pulito, simile ad un fender ma meno squillante, poi alzando del tutto il gain cruncha in maniera buona, non fastidiosa...e per scavare i medi basta giocare con il pot degli alti e con i toni della chitarra!

unica cosa, suonando in pulito dopo una decina di secondi, salta il fusibile dell'alta tensione, non quello generale...
ma solo col pulito!! col distorto no!
e tra l'altro solo alzandoci gain e volume...il fusibile è da 250V 1A........troppo piccolo? mi par di no!

:hummm_1:

---

Mi rispondo da solo, perche il problema si è risolto da solo...
evidentemente doveva essere qualche falso contatto che con una soffiata di aria compressa se ne andò.

altra nota positiva, i relay non boppano, nemmeno quelli del loop dei quali avevo più timore.

oggi si comincia con il finale gente !!

:ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 19/01/2014, 14:37

i relay non boppano, nemmeno quelli del loop dei quali avevo più timore
Ma come, hai finito il loop e non ci dici niente ? :face_green:

---

Quando parlavo dello schema dell'Orange che avevi postato alludevo a questo

http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=9038

dove l'avevi trovato ???

---

Sono in attesa di vedere sto ampli finito :yes: :yes:

:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 19/01/2014, 14:49

Allora, piccole domande da 'gnuranton.

la regolazione del bias la faccio con cassa collegata e con l'ampli in stand by?
devo misurare i milliVolt tra i capi della resistenza aggiunta da 1R?
devo partire con il trimmer regolato in modo da avere meno corrente negativa possibile e poi abbassarla fino a quando non raggiungo i ma (mV) necessari?
per calcolare i mA necessari uso la legge di ohm, quindi Watt/Volt, utilizzando i V dell'anodica (quelli che gli arrivano alle valvole dal TU)?
quindi, supponendo di voler far lavorare ogni tubo a 23W, e supponendo di avere 445V, io devo leggere (23/445) 52mV sul tester?
questa misurazione devo farla per ogni finale?

perdonate la sfilza di domande!! :pardon1:

---

Il loop era già compreso nella PCB!! (quella famosa PCB enorme che comprende tutto ) ed è il loop delle rectifier.

lo schema del trasformatore a dire il vero non ce l'avevo. l'ho avvolto per intuito, e con il materiale che avevo.
davo per scontato che il tap intermedio per il bias funzionasse anche senza avere il tap centrale...e mi sbagliavo...
fortuna che mi avete consigliato quel bias della JCM900 :ok_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 19/01/2014, 16:16

Per il Bias

Casse collegate

regoli la tensione negativa in modo da avere il voltaggio il più negativo possibile
(niente anodica sulle valvole)

dai anodica e misuri i mV presenti ai capi della res da 1ohm

se la res è da 1ohm 1mV = 1mA

in teoria si dovrebbe tenere anche conto della corrente che scorre nelle griglie

ma in pratica non lo si fa

tieni comunque presente che la corrente di griglia è sommata a quella di placca se misuri al catodo

beccati questo
load.xls
(18 KiB) Scaricato 143 volte
---
è il loop delle rectifier
Che vuol dire ???

Opps, intendi quello di prima, anode follower, non quello separato ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 19/01/2014, 17:38

per il loop intendo dire che è questo
mesaboogiedualrectifier3.jpg
aspetta
regoli la tensione negativa in modo da avere il voltaggio il più negativo possibile
(niente anodica sulle valvole)
cioè misuro senza valvole da che parte ruotare il trimmer per avere il voltaggio minimo (più sotto lo zero possibile) e lo giro a fine corsa da quel lato....?
EDIT: Ho modificato il file del Loop in quanto le immagini .gif non vengoro ridimensionate e si perde la corretta impaginazione della pagina, tutto invece funziona correttamente con le .jpg
K
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 19/01/2014, 18:23

Valvole inserite niente anodica agendo sullo standby

regoli per il voltaggio negativo maggiore possibile

cioè se misuri e hai -20 giri verso -21 poi -22 fino a che arrivi al massimo negativo, che so -40

spero di essermi spiegato

faccio sempre confusione sui corretti termini da usare

è un po' come cercare di scrivere con la sinistra, quando si sta parlando di numeri negativi

Quindi hai implementato quell'FXLoop .... tale e quale come da schema ?

sono molto curioso di sentire i tui commenti d'uso quando l'ampli sarà ultimato

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 19/01/2014, 21:10

il loop l'ho effettivamente già provato....
devo dire che non è perfettamente trasparente...aggiunge un pò di calore al suono...
tutto sommato piacevole e non troppo presente...quindi devo dire che in questo schema funziona molto bene!!
deve essere sempre inserito però, quindi l'esclusione va fatta (come ho fatto io) bypassando i jack di send e return, e non bypassando l'intera valvola, perchè il cambio di sonorità si sente, anche se leggermente, si sente. (con la chitarra meno, col basso di più).

e comunque escludendolo in quel modo non boppa neanche lontanamente ;)

---

ed ecco una foto dei "lavori in corso" sul finale!! (come sempre c'è troppo poco spazio in questo coso...non vi mostro come sono alloggiare le due resistenze da 100R dei filamenti perchè onestamente....me ne vergogno :mart: )
DSCN0876.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da Kagliostro » 19/01/2014, 21:47

E mettere le resistenze da 100R per i filamenti sui pin della prima finale che incontra il wiring dei filamenti ?

---

Per quanto riguarda il bypass dell'FXLoop, scusa ma non ho capito come intendi

in ogni caso penso che una trasparenza al 100% assoluta non sia raggiungibile

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: 100W 2ch all-homemade

Messaggio da MapleMarco » 20/01/2014, 1:04

ecco lo schema così ci capiamo ;)
schema 1.pdf
(43.07 KiB) Scaricato 182 volte
comunque le resistenze le ho messe nel giunto tra i cavi twistati che vanno alle valvole e i cavi del trasformatore, così sono riuscito a fissarle ad una vite di supporto diversa dal ground generale...

sarà una mia fissa, ma mi sembra sempre che ci sia meno ronza a mandare a massa quelle due resistenze in un punto diverso!!

è solo brutto perchè c'è del nastro isolante e delle fascette a fissare il tutto...ma pazienza :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi