marshall jcm 800 2204 50 w
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
non l'ho proprio collegatane a 4 ne a 8.mi so dimenticato.lo faccio lunedi.
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
La jcm non è una hi-gain ma la distorsione che raggiunge è un crunch potente, quindi lo devi aiutare con qualcos'altro.. Per collegare la 100k alla 8ohm me l'ha consigliata hades... Quindi vanno a lui tutti i ringraziamenti...
-Whammy IV, Cry Baby Tonepad + Sweep Range, Dr Boogie + R/V/M Mod + my mod, T-rex Dyno Comp, OCD + my mod + MXR MicroAmp + my mod, Tube Driver Paolon1 rev2+3
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
-JCM800 Ceriatone
-ESP LTD Viper 400 + Mod Zack Wilde, artigianale Stratocaster + BB pro Gibson
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Salve a tutti! rientro dopo parecchio tempo a causa del mio pc che mi fa brutti scherzistefano915 ha scritto:ciao ragazzi come va?? ormai è un po che ho finito l'ampli e mi ci trovo molto bene e vi ringrazio molto per l'aiuto che mi avete dato. Ora vedo che anche alberto come me sta pensando di portare allcune modifiche al so ampli e sono molto interessato ad esempio all'fx loop. un'unità esterna penso sia il top per non alterare l'estetica vintage del 2204 ! e ne vorrei costruire uno. questi dove si collegano?

Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Provate diversi valori della resistenza di feedback, in quanto su certi coni e con certi componenti il 100k su 8 ohm potrebbe essere troppo acidulo.
Tenete anche presente che lo stesso valore va diviso per 1,41 se collegato alla presa 4 ohm, e moltiplicato di 1,41 volte se collegato alla presa 16 ohm.
Comunque sul jcm800 non scollegate quella resistenza (come potrebbe essere la recto nella configurazione modern): non suona benissimo senza.
Una modifica che consiglio è una resistenza da 220k sul pin centrale del potenziometro del master volume, prima del cavo che va alla phase inverter. Il suono resterà ciccio anche a bassi volumi.
Tenete anche presente che lo stesso valore va diviso per 1,41 se collegato alla presa 4 ohm, e moltiplicato di 1,41 volte se collegato alla presa 16 ohm.
Comunque sul jcm800 non scollegate quella resistenza (come potrebbe essere la recto nella configurazione modern): non suona benissimo senza.
Una modifica che consiglio è una resistenza da 220k sul pin centrale del potenziometro del master volume, prima del cavo che va alla phase inverter. Il suono resterà ciccio anche a bassi volumi.
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
grande roby
io volevo provare al abbassare il valore del condensatore da 0.68 uf a 0.47uf ho sentito buoni pareri 


Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Tieni conto che il 91% dei consigli su internet vengono da chi in casa ha trovato quello e ti consiglia quello come il top.
Cosa vuoi ottenere? Quando indichi le modifiche fai sempre riferimento ad uno schema ed indica di preciso a cosa ti riferisci. Ho capito che ti riferisci al bypass del primo catodo, ma molti potrebbero non capire.
Cosa vuoi ottenere? Quando indichi le modifiche fai sempre riferimento ad uno schema ed indica di preciso a cosa ti riferisci. Ho capito che ti riferisci al bypass del primo catodo, ma molti potrebbero non capire.
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
domanda ma il condensatore ceramico sulla v1 a che serve???e il 47 pf???non l'ho trovato e ho messo il 100pf
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
sulla v1 è giusto 100pf!franza ha scritto:domanda ma il condensatore ceramico sulla v1 a che serve???e il 47 pf???non l'ho trovato e ho messo il 100pf
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
no scusa non mi sono espresso bene.sulla v1 non 'ho messo.nn l'ho trovato da 1 kv,il 47 a cui mi riferivo è quello su 100le82k.volevo sapere che funzione ha quello sulla valvola e quale sulle resistenze indicate
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Salve a tutti! sono stato indeciso fino all'ultimo se costruirmi un jcm 800 o il plexi... ora a qualche mese di distanza ho deciso di cambiare. voglio trasformare il mio jcm in plexi
ho gia visto il layout di ceriatore con le modifiche da fare... pensavo, posso lasciare il mio 50+50 al posto della coppia da 47uf? Buon anno a tutti! 


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Chissà quale sarà la capacità effettiva del tuo 50+50
la % di precisione degli elettolitici non è eccelsa, per cui un 50+50 o un 47+47 li considererei, in pratica, come la stessa cosa
K
la % di precisione degli elettolitici non è eccelsa, per cui un 50+50 o un 47+47 li considererei, in pratica, come la stessa cosa
K
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
quello che ho pensato io :) grazie kaglio! quindi il bias mi rimane uguale vero?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
il bias .......... non ricordo a memoria lo schema dei due ampli
i TA dovrebbero essere tutti e due senza la presa dedicata al bias e con la tensione di bias ricavata dall'anodica
Ma scusa, pensandoci, perchè dovrebbe cambiare la tensione di bias ?
K
i TA dovrebbero essere tutti e due senza la presa dedicata al bias e con la tensione di bias ricavata dall'anodica
Ma scusa, pensandoci, perchè dovrebbe cambiare la tensione di bias ?
K
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Si in effetti visto che l'anodica non cambia...
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Ma posso mettere un master volume tra il condensatore da 0,022 e il potenziometro dei treble?