100W 2ch all-homemade
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Deve essere l'ora, non ci vedo differenze fra il tuo schema e quello originale del loop effetti
Meglio che vada a dormire e domani ci dia nuovamente una guardata
Ciao
K
Meglio che vada a dormire e domani ci dia nuovamente una guardata
Ciao
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
l'unica differenza è che quel mesa dovrebbe usare 3 optoisolatori..., io ho fatto con un relay cambiando un pò il modo di switchare a monte, tutto qui 

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Ah, ecco
adesso il discorso mi torna
K
adesso il discorso mi torna
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
domanda in velocità:
per testare il TU posso collegare il tap centrale del primario ad una fase dei 220 di rete, gli altri due capi del primario assieme all'altra fase dei 200, e misurare i volt sui secondari?
o rischio di rovinare il TU?
in teoria dovrebbe funzionare, o sbaglio?
per testare il TU posso collegare il tap centrale del primario ad una fase dei 220 di rete, gli altri due capi del primario assieme all'altra fase dei 200, e misurare i volt sui secondari?
o rischio di rovinare il TU?
in teoria dovrebbe funzionare, o sbaglio?
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Ti sconsiglio caldamente il collegamento alla rete 220v
usa un trasformatore qualsiasi (anche di bassa potenza) e per la tensione anche 10v possono bastare
K
usa un trasformatore qualsiasi (anche di bassa potenza) e per la tensione anche 10v possono bastare
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
Dunquoli, i risultati sono (senza carico):
alimentando a 24.5V:
i secondari danno 0,8V uno e 1,3V l'altro
ergo, supponendo di utilizzare il secondario che da 0,8V cone tap da 8 ohm, al primario avrei 3800 ohm
ora, essendo un trasformatore push pull, in teoria significa che ho 1900 su una coppia e 1900 sull'altra....o sbaglio?
se il mio ragionamento è corretto, il trasformatore è perfettamente dimensionato!
P.S. il primario l'ho misurato da estremo ad estremo, ovvero dall'anodo di una coppia all'anodo dell'altra!!
alimentando a 24.5V:
i secondari danno 0,8V uno e 1,3V l'altro
ergo, supponendo di utilizzare il secondario che da 0,8V cone tap da 8 ohm, al primario avrei 3800 ohm
ora, essendo un trasformatore push pull, in teoria significa che ho 1900 su una coppia e 1900 sull'altra....o sbaglio?
se il mio ragionamento è corretto, il trasformatore è perfettamente dimensionato!
P.S. il primario l'ho misurato da estremo ad estremo, ovvero dall'anodo di una coppia all'anodo dell'altra!!
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
Sto cominciando ad avere seri dubbi di aver sbagliato ad avvolgere il trafo
l'impedenza primaria, putacaso, del TU della SLO100, è di 2k2 ohm anodo-anodo, o di 2k2 ohm anodo1-tap centrale e altri 2k2 ohm anodo2-tap centrale?
Vi prego, illuminatemi

l'impedenza primaria, putacaso, del TU della SLO100, è di 2k2 ohm anodo-anodo, o di 2k2 ohm anodo1-tap centrale e altri 2k2 ohm anodo2-tap centrale?
Vi prego, illuminatemi

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: 100W 2ch all-homemade
Boh!
Però andando a naso, calcola l'impedenza che desiderano i tubi del finale, e poi vedi che ogni coppia(anodo centro) abbia l'impedenza richiesta!
oppure che il parallelo delle due coppie abbia l'impedenza anodo anodo!

Però andando a naso, calcola l'impedenza che desiderano i tubi del finale, e poi vedi che ogni coppia(anodo centro) abbia l'impedenza richiesta!
oppure che il parallelo delle due coppie abbia l'impedenza anodo anodo!

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
allora rigiro la domanda, che impedenza serve tra centro e anodo per una coppia di 6l6/5881 in classe AB?mlessio ha scritto:e poi vedi che ogni coppia(anodo centro) abbia l'impedenza richiesta!:

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
PP di 2 tubi (con 4 dimezzi)
5881 classe AB1
360v 26.5W output - 6600ohm a-a (132 mA corrente anodo) -22.5v G1
360v 18W output - 3800ohm a-a (140 mA corrente anodo) -22.5v G1
3800 : 2 = 1900
le 6l6
AB2 360v 26.5W output - 6600ohm a-a (69mA corrente anodo) -22.5v G1
AB1 450v 55W output - 5600ohm a-a (116mA-210mA corrente anodo) -37v G1
K
5881 classe AB1
360v 26.5W output - 6600ohm a-a (132 mA corrente anodo) -22.5v G1
360v 18W output - 3800ohm a-a (140 mA corrente anodo) -22.5v G1
3800 : 2 = 1900
le 6l6
AB2 360v 26.5W output - 6600ohm a-a (69mA corrente anodo) -22.5v G1
AB1 450v 55W output - 5600ohm a-a (116mA-210mA corrente anodo) -37v G1
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
allora sono fregato....
ovvero che io ho 3800 ohm a-a con il filo che resiste a 200mA per ramo..
mo che faccio?
se io sulla presa da 8 ohm metto una cassa da 4, in teoria dovremmo esserci....avrò semplicemente il primario che resisterebbe al doppio dei volt che gli arrivano in realtà....o sbaglio?
per quanto riguarda il secondario...(che è composto da 6 sezioni di ugual numero di spire ciascuna)
per avere 8ohm il TU deve essere configurato con 3sezioni di secondario in parallelo alle altre 3sezioni di secondario (3+3)
per avere 4ohm vanno messe in parallelo 3 coppie di sezioni (2+2+2)
quindi se io metto una cassa da 4ohm sul tap da 8ohm...ho 2/3 della sezione di filo!! c'è da fidarsi o fondo tutto?

ovvero che io ho 3800 ohm a-a con il filo che resiste a 200mA per ramo..
mo che faccio?
se io sulla presa da 8 ohm metto una cassa da 4, in teoria dovremmo esserci....avrò semplicemente il primario che resisterebbe al doppio dei volt che gli arrivano in realtà....o sbaglio?
per quanto riguarda il secondario...(che è composto da 6 sezioni di ugual numero di spire ciascuna)
per avere 8ohm il TU deve essere configurato con 3sezioni di secondario in parallelo alle altre 3sezioni di secondario (3+3)
per avere 4ohm vanno messe in parallelo 3 coppie di sezioni (2+2+2)
quindi se io metto una cassa da 4ohm sul tap da 8ohm...ho 2/3 della sezione di filo!! c'è da fidarsi o fondo tutto?

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 100W 2ch all-homemade
Marco spero che qualcuno ti sappia rispondere, in questa cosa sei più avanti di mè
(proprio ieri ho tirato fuori la bobinatrice per prendere un po' di misure per iniziare la costruzione del suo banchetto dedicato
)
A proposito, ad un mercatino 2 giorni fa ho recuperato (per euri 5) un trasformatore da 220v / 12v / 350VA, chissà cosa mai ci farò .................
Ciao
K
(proprio ieri ho tirato fuori la bobinatrice per prendere un po' di misure per iniziare la costruzione del suo banchetto dedicato



A proposito, ad un mercatino 2 giorni fa ho recuperato (per euri 5) un trasformatore da 220v / 12v / 350VA, chissà cosa mai ci farò .................

Ciao
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
cristo che bella bestiola!!!
buon lavoro allora
com'è configurato ora l'ampli (si, l'avevo appena finito di montare...
) andrei a dare 7500ohm di carico ad ogni coppia.....
da 6600 a 7500 passa troppa differenza vero?
proverò a rifare qualche conticino e vediamo che misure ottengo
dopotutto le 5881 a quanto pare spingono meno delle 6L6gc, quindi non avrei 100W (per i quali ho dimensionato il secondario) ma un 80ina...quindi dovrei starci dentro anche se stiracchiato nonostante la diminuzione di sezione!!
buon lavoro allora

com'è configurato ora l'ampli (si, l'avevo appena finito di montare...

da 6600 a 7500 passa troppa differenza vero?

proverò a rifare qualche conticino e vediamo che misure ottengo

dopotutto le 5881 a quanto pare spingono meno delle 6L6gc, quindi non avrei 100W (per i quali ho dimensionato il secondario) ma un 80ina...quindi dovrei starci dentro anche se stiracchiato nonostante la diminuzione di sezione!!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: 100W 2ch all-homemade
L'impedenza al primario non è reale ma riflessa. quindi va benissimo attaccarti alla presa da 4 ohm con una cassa da 8 ohm per raddoppiare l'impedenza!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: 100W 2ch all-homemade
in effetti, se dimezzo l'impedenza sia di qua che di la......ottimo!
fortunatamente posso ancora salvarmi in "corner" configurando il secondario in 4 o 16 ohm....
dicasi culo
fortunatamente posso ancora salvarmi in "corner" configurando il secondario in 4 o 16 ohm....
dicasi culo

CHE DIO B'ASSISTA!