Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 28/10/2013, 0:58

no, intendo un pot aggiuntivo che permette, se attivato, di avere un boost sul volume....un aumento regolabile di volume insomma,....
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 28/10/2013, 8:38

Cioè ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 28/10/2013, 22:00

solo mark V.jpg
ecco qui, questo è lo schema del controllo SOLO sulla mesa mark V!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 28/10/2013, 22:25

Ah, adesso ho capito

beh è semplice, regolando quel pot in pratica aggiungi resistenza verso massa al pot del volume

con l'interruttore in parallelo a quel pot azioni l'inserimento o meno della resistenza aggiuntiva

quindi il pot da aggiungere dovrebbe stare tra il punto in cui i due pot del PPIMV raggiungono la massa e la massa, con un interruttore in parallelo al pot aggiunto

se lo provi fammi sapere, non ci avevo mai pensato prima

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 29/10/2013, 21:23

quindi, stesso identico schema solo che realizzato in "stereo" sotto al pot "stereo" del PPIMV?
stavo pensando semplicemente che è un ipotesi poco raffinata, dato che cambia la resistenza a massa degli anodi della PI!!
solo che non mi viene in mente una soluzione alternativa... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 29/10/2013, 22:30

In "stereo", no, non direi che serva, un pot unico tra la congiunzione dei due pot del PPIMV e massa dovrebbe andar bene

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 02/11/2013, 10:32

piccola anticipazione...
sto prototipando una cosuccia intanto :face_green:
DSCN0669.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 02/11/2013, 11:20

:face_green:

Ti sei fatto fare da qualcuno il frontalino metallico ?

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 02/11/2013, 15:36

assolutamente no...
tanti fori vicini dopo tirati a mano di lima :face_green:

questo si che è DIY

:lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 03/11/2013, 0:53

E la piegatura ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 03/11/2013, 10:01

due angolari di ottone con il pezzo in mezzo, in morsa, e un pò di pazienza e martello di gomma ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 03/11/2013, 11:04

Beh allora devo dirti proprio BRAVO

i fori asolati un po' si vede che sono stati limati

le due pieghe nella foto risultano pressochè perfette

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 03/11/2013, 13:11

grazie :face_green: (è alluminio, e l'alluminio quando lo pieghi va giù perfetto da solo...)

allora, finito e testato sul pre mark IIc+...(mi riferisco all'eq)
silenziosissimo, cristallino. attivandolo o disattivandolo nessun bop (e fin qui tutto bene)
con tutti gli slider a palla elimina solo un pò gli estremisssimissimi di banda
effetto che si nota sul pulito con il basso perchè effettivamente gli taglia la pancia (dicasi botta sulle basse),
con la chitarra invece fa il suo lavoro...

ha un unico difetto...tronca il volume!!
non dico che lo dimezza, ma poco ci manca...
mi spiego:
con tutti gli slider a palla no, ovvero il volume è pressochè quello
con l'eq a V classica....seriamente...dimezza il volume!!! D:
oltretutto l'effetto lo fa si, però molto lieve...sufficiente per dio...ma influisce molto meno dell'eq MXR che usavo prima..

risultato?
Mi ha un pò deluso...

(non è che gli arriva troppa poca corrente ai transistor? uhm....33V sono troppi pochi? o forse la resistenza da 10K a massa in uscita è troppo piccola? ho provato a metterla da 39K ma cambia poco.....gli cacciamo una 100k?)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/11/2013, 15:06

dimenticavo lo schema (di Hades),
in allegato!
EQ_schem.pdf
(5.84 KiB) Scaricato 180 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 04/11/2013, 17:30

Ciao Marco

Scusa ma non mi ricordo più con cosa piloti l'equalizzatore, vai di CF o di Anodo ?

Se vai di Anodo potresti provare a precedere il circuitino dell'equalizzatore con

un buffer, un IRF820 usato come CF, dovrebbe risolverti i problemi di calo del segnale
CF IRF820.jpg
K

Rispondi