Pre jtm45, finale 18watts.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
posto che non mi sono messo a studiare tutte le configurazioni degli switch..
le EL84 non hanno un suono molto brillante di loro, ma ci sono alcuni punti su cui agire:
- metti C16 da 220uf
- metti un bright cap sui pot di gain (da 100 a 470pf)
ed elimina un po' di basse:
- porta C4 a valori compresi tra 4.7u e 470n
- aumenta R3 e R6 a valori compresi tra 1.5k e 2.7k
infine la rettifica a valvola non sò come suona, io la faccio sempre a diodi.
le EL84 non hanno un suono molto brillante di loro, ma ci sono alcuni punti su cui agire:
- metti C16 da 220uf
- metti un bright cap sui pot di gain (da 100 a 470pf)
ed elimina un po' di basse:
- porta C4 a valori compresi tra 4.7u e 470n
- aumenta R3 e R6 a valori compresi tra 1.5k e 2.7k
infine la rettifica a valvola non sò come suona, io la faccio sempre a diodi.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
oscilloscopio niente?
se vuoi fare una misura di potenza e capire come muoverti per modificare è fondamentale.
altro consiglio,sei partito con switch vari,direi di fare un canale solo tipo jtm45 e lavorare su quello finché trovi quel che cerchi,per esperienza personale a copiare schemi non si combina molto,anche perché bisogna sempre riferirli a una tensione precisa di progetto,mi sembra che le anodiche sul pre siano parecchio basse,da cui poca brillantezza ad esempio,motivo per cui il jtm45 è stato poi modificato per arrivare ai vari super lead etc.
se vuoi fare una misura di potenza e capire come muoverti per modificare è fondamentale.
altro consiglio,sei partito con switch vari,direi di fare un canale solo tipo jtm45 e lavorare su quello finché trovi quel che cerchi,per esperienza personale a copiare schemi non si combina molto,anche perché bisogna sempre riferirli a una tensione precisa di progetto,mi sembra che le anodiche sul pre siano parecchio basse,da cui poca brillantezza ad esempio,motivo per cui il jtm45 è stato poi modificato per arrivare ai vari super lead etc.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Grazie per i consigli.
Jimmy_ver2.0 - Proverò con i valori che mi suggerisci. Per quanto riguarda la rettifica, tra diodi e valvola c'è qualche differenza di suono (per via del "sag"), ma non credo così determinante. Se riesco a sistemarlo, proverò anche con i diodi.
alexradium - Un' oscilloscopio riesco a procurarmelo; meglio analogico o digitale? Comunque, in entrambi i casi, ne conosco i comandi di base e riesco a leggere ampiezza e calcolare la frequenza e niente di piu, ma, con il vostro aiuto....
.
Per quanto riguarda lo switching hai ragione, lo escluderò per poi valutare bene come e se svilupparlo.
Che la JTM45 non fosse brillantissima lo sapevo ma non a 'sto livello! Ho ascoltato molti sample.
Così suona troppo cupa.
Secondo voi, i tipi di condensatori che ho usato vanno bene?
Jimmy_ver2.0 - Proverò con i valori che mi suggerisci. Per quanto riguarda la rettifica, tra diodi e valvola c'è qualche differenza di suono (per via del "sag"), ma non credo così determinante. Se riesco a sistemarlo, proverò anche con i diodi.
alexradium - Un' oscilloscopio riesco a procurarmelo; meglio analogico o digitale? Comunque, in entrambi i casi, ne conosco i comandi di base e riesco a leggere ampiezza e calcolare la frequenza e niente di piu, ma, con il vostro aiuto....

Per quanto riguarda lo switching hai ragione, lo escluderò per poi valutare bene come e se svilupparlo.
Che la JTM45 non fosse brillantissima lo sapevo ma non a 'sto livello! Ho ascoltato molti sample.
Così suona troppo cupa.

Secondo voi, i tipi di condensatori che ho usato vanno bene?
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
la marca dei condensatori non conta una mazza, è il valore che conta!!
adesso fucilatemi pure.
adesso fucilatemi pure.
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Non ho parlato di "marca", ma di "tipi" di condensatori (ceramici, silver mica, carta, ecc.).
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Tempo fa ero convinto che condensatori dello stesso tipo, di marche diverse, se della stessa capacità, suonassero allo stesso modo
Poi ho avuto modo di leggere dei post del nostro Robi e visto che lui sostiene fermamente il contrario, cioè
il marchio fa la differenza (naturalmente ogni marchio ha le sue peculiarità per quanto riguarda il processo costruttivo
ed usa i suoi materiali) ed ho cambiato idea, questo per fiducia in Robi che reputo essere persona competente e corretta
il fatto, poi, che le mie orecchie non hanno un funzionamento perfetto (sono sordo di -10db alla destra e non su tutta la gamma)
è stato motivo per appoggiarmi ancora di più a quanto affermato da Robi in un atto di fiducia
K
p.s.: A proposito .... me ne ero dimenticato, stavi passando in pdf un vecchio testo sui trasformatori, quando hai finito, ci terrei
per averne una copia, grazie
Poi ho avuto modo di leggere dei post del nostro Robi e visto che lui sostiene fermamente il contrario, cioè
il marchio fa la differenza (naturalmente ogni marchio ha le sue peculiarità per quanto riguarda il processo costruttivo
ed usa i suoi materiali) ed ho cambiato idea, questo per fiducia in Robi che reputo essere persona competente e corretta
il fatto, poi, che le mie orecchie non hanno un funzionamento perfetto (sono sordo di -10db alla destra e non su tutta la gamma)
è stato motivo per appoggiarmi ancora di più a quanto affermato da Robi in un atto di fiducia
K
p.s.: A proposito .... me ne ero dimenticato, stavi passando in pdf un vecchio testo sui trasformatori, quando hai finito, ci terrei
per averne una copia, grazie
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Apro OT:
se posso dire la mia...è un discorso molto relativo...
alcuni schemi, in alcune parti...sono sensibili alle differenti marche anche...
ad esempio, il cap del treble in un fender-like, oppure il disaccoppiatore in ingresso nel circuito lead mark...
cambia, sensibilmente.
Ma, e dico ma...con un pò di accortezza si può ovviare al problema.
esempio: la mark che sto facendo ora, tutti condensatori wima e ci scommetto che giocando con l'eq risponderà uguale all'altra mark che ho fatto con gli OD.
d'altro canto però, se avessi usato dei mallory e non i wima...avrebbe suonato sempre cupa...(tentativo fatto)
Ergo, non è necessario svenarsi...basta usare le cose con un pò di testa
Chiudo OT.
se posso dire la mia...è un discorso molto relativo...
alcuni schemi, in alcune parti...sono sensibili alle differenti marche anche...
ad esempio, il cap del treble in un fender-like, oppure il disaccoppiatore in ingresso nel circuito lead mark...
cambia, sensibilmente.
Ma, e dico ma...con un pò di accortezza si può ovviare al problema.
esempio: la mark che sto facendo ora, tutti condensatori wima e ci scommetto che giocando con l'eq risponderà uguale all'altra mark che ho fatto con gli OD.
d'altro canto però, se avessi usato dei mallory e non i wima...avrebbe suonato sempre cupa...(tentativo fatto)
Ergo, non è necessario svenarsi...basta usare le cose con un pò di testa

Chiudo OT.
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Quindi la mia domanda non è fuori luogo ed io ho usato proprio i Mallory (quelli colorati più sul bianco che sul giallo).MapleMarco ha scritto:Apro OT:
esempio: la mark che sto facendo ora, tutti condensatori wima e ci scommetto che giocando con l'eq risponderà uguale all'altra mark che ho fatto con gli OD.
d'altro canto però, se avessi usato dei mallory e non i wima...avrebbe suonato sempre cupa...(tentativo fatto)
Se provo con i Wima ci sarà una grossa differenza?
Sono fermo ad un terzo di libro. Appena l'ho convertito tutto ti passo il file.kagliostro ha scritto: A proposito .... me ne ero dimenticato, stavi passando in pdf un vecchio testo sui trasformatori, quando hai finito, ci terrei per averne una copia, grazie
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
non posso aiutarti perchè non ho mai realizzato "esperimenti" di questo tipo su una marshall-style...
però nelle prove che ho fatto su altri schemi, rispetto ai mallory, gli wima mkp10 sono molto più veloci, più trasparenti...e per quanto poco dovrebbe essere una caratteristica che traspare in qualsiasi schema li si utilizzi (in maniera più o meno evidente...)...
però nelle prove che ho fatto su altri schemi, rispetto ai mallory, gli wima mkp10 sono molto più veloci, più trasparenti...e per quanto poco dovrebbe essere una caratteristica che traspare in qualsiasi schema li si utilizzi (in maniera più o meno evidente...)...
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
i Mallory se possibile sono più vicini ai Mustard di quanto non siano i Wima,che secondo me sono più da hi-fi,contribuiscono meno a caratterizzare il suono,sempre che questo sia ciò che si cerca.elfurlan ha scritto:Quindi la mia domanda non è fuori luogo ed io ho usato proprio i Mallory (quelli colorati più sul bianco che sul giallo).MapleMarco ha scritto:Apro OT:
esempio: la mark che sto facendo ora, tutti condensatori wima e ci scommetto che giocando con l'eq risponderà uguale all'altra mark che ho fatto con gli OD.
d'altro canto però, se avessi usato dei mallory e non i wima...avrebbe suonato sempre cupa...(tentativo fatto)
Se provo con i Wima ci sarà una grossa differenza?
Come detto da altri,si tratta di recuperare eventualmente con bright cap qui e là a piacere,oppure tagliando bassi sui bypass o accoppiamento (il che porta comunque verso i Marshall seguenti....).
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
ragazzi, sicuramente una qualche influenza c'è..
ma rispetto al tipo di condensatori (che cambieranno l'1%del suono) ci sono aspetti macroscopici che devono essere affrontati PRIMA di scegliere il tipo di condensatori:
- schema elettrico e tensioni di lavoro
- altoparlante usato
ma rispetto al tipo di condensatori (che cambieranno l'1%del suono) ci sono aspetti macroscopici che devono essere affrontati PRIMA di scegliere il tipo di condensatori:
- schema elettrico e tensioni di lavoro
- altoparlante usato
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Ovvio, concordo in pieno!!jimmy_ver2.0 ha scritto:ci sono aspetti macroscopici che devono essere affrontati PRIMA di scegliere il tipo di condensatori
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Sinceramente ritengo che chi dice che i condensatori hanno cme unico parametro il valore, o sia sordo o voglia esserlo.
Paragonare l'effetto di un condensatore ad un cambio circuito è ridicolo, è come paragonare la marca di pneumatici e la marca di auto. Le Pirelli sulla Panda e sulla Zonda reagiscono differentemente.
Chiaramente l'effetto è differente, ma semplicemente perchè cambia come il suono viene modificato. Bisogna imparare ad ascoltare cosa cambia in base alle modifiche che facciamo. Se cambi il primo condensatore di disaccoppiamento di un high gain o il cono, l'effetto è totalmente differente, e cosa cerchi nel primo caso non lo senti nel secondo, e viceversa.
Non solo, lo stesso tipo di condensatore ad inizio circuito o alla fine da risultati differenti, proprio perché é diverso il processo che il suono subisce. Sostanzialmente nei primi stadi influenzi la "pasta" del suono, negli ultimi stadi la sua equalizzazione.
Non voglio essere polemico, ma solo invitare tutti a fare più prove prima di dire che certi spetti non hanno influenza sul suono.
Paragonare l'effetto di un condensatore ad un cambio circuito è ridicolo, è come paragonare la marca di pneumatici e la marca di auto. Le Pirelli sulla Panda e sulla Zonda reagiscono differentemente.
Chiaramente l'effetto è differente, ma semplicemente perchè cambia come il suono viene modificato. Bisogna imparare ad ascoltare cosa cambia in base alle modifiche che facciamo. Se cambi il primo condensatore di disaccoppiamento di un high gain o il cono, l'effetto è totalmente differente, e cosa cerchi nel primo caso non lo senti nel secondo, e viceversa.
Non solo, lo stesso tipo di condensatore ad inizio circuito o alla fine da risultati differenti, proprio perché é diverso il processo che il suono subisce. Sostanzialmente nei primi stadi influenzi la "pasta" del suono, negli ultimi stadi la sua equalizzazione.
Non voglio essere polemico, ma solo invitare tutti a fare più prove prima di dire che certi spetti non hanno influenza sul suono.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Io intendevo dire che le "caratteristiche" proprie del condensatore di per se vengono a galla più in alcuni punti rispetto ad altri....e ci sono punti dove sono talmente lievi che divengono trascurabili.robi ha scritto:Paragonare l'effetto di un condensatore ad un cambio circuito è ridicolo, è come paragonare la marca di pneumatici e la marca di auto. Le Pirelli sulla Panda e sulla Zonda reagiscono differentemente
da qui, se conosco uno schema so dove poter intervenire per rendere importante il cambio di un condensatore....viceversa, se non lo conosco...potrei stravolgere il suono come non modificarlo per niente!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pre jtm45, finale 18watts.
Tranquillo Marco, non mi riferivo a te.
Anzi, mi trovo d'accordo con cosa dici.
Mi riferivo al commento di jimmy in cui prima dice che ambia solo il. Valore, poi che sicuramente qualche differenza c'é, ma che i coni cambiano di più il suono.
Anzi, mi trovo d'accordo con cosa dici.
Mi riferivo al commento di jimmy in cui prima dice che ambia solo il. Valore, poi che sicuramente qualche differenza c'é, ma che i coni cambiano di più il suono.